RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma la Nikon df???







avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 17:48

Buongiorno a tutti.

Direi che il titolo riassume in toto una mia perplessità.

Quando presentarono la Nikon DF io rimasi affascinato dalla livrea vintage di quella macchina. L'unico neo era il prezzo probabilmente giustificato da caratteristiche di un certo livello ma comunque alto per le mie tasche.

Vero è che l'unica alternativa per chi come me ama la livrea "classica" è data dal mondo Fuji (che amo profondamente) ma che offre il solo sensore APSC e non il FF e questo un po' mi limita.

A tutto ciò si aggiunge la possibilità, seppur con qualche limite dettato da un mirino che poteva essere più dedicato, di poter sfruttare nitidamente le ottiche vintage di Nikon estremamente performanti e ben fatte.

Ecco che quindi mi domando... ma che fine ha fatto?

Ne leggo poco e in giro ne vedo ancor meno e sarei dispiaciuto di una risposta banale come "ci sarà una ragione...".

Beh mi piacerebbe conoscere esperienze di chi oggi, nel 2021, alla ricerca di una Reflex dalle fattezze vintage nello stile e nel modo di utilizzare la fotocamera la sceglie per i propri scatti.

Grazie :D

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 17:57

E' uscita fuori produzione, abbastanza scontato visti i trend e il prezzo.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:08

Io ce l'ho e ci faccio le foto.
Ho altre sette fotocamere, ma lei è la prediletta.
Dipende da quale sia la tua filosofia.

La uso (con sommo gaudio) con una trentina di ottiche manual focus, e qualche AFD.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 11:36

L'ho venduta,con grande dispiacere,"barattandola" con una Nikon d4s. Usa lo stesso sensore ,quindi,fa le fotografie molto belle. Una macchina per chi vuole fotografie "ragionate"col calma, in termini di composizione e soggetto. Non va bene per chi vuole una istantanea,così,all'improvviso, fulmineo. Ho fatto delle fotografie così ad es. questa :
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3249342
Ma le impostazioni c'erano tutte......
Leggera,comandi facilissimi e a portata di mano. Mi dispiace per le vecchie ottiche F (pre-ai).....

Un saluto !

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 12:14

È un'ottima e leggera FF, dai file leggeri.
È cara, ma dà quel gusto antico.
A me permette di impostare tempi, diaframmi, iso, come piace a me.
L'AF non sarà strepitoso, ma io non lo uso quasi mai.
E quando lo uso (con qualche AFD): afs, punto centrale, e ricompongo: va benissimo!
Per la fotografia "dinamica" uso altre cose.
Non la consiglierei come unico corpo per uso generico.
Tranne che a chi se ne innamora.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 12:31

La uso cin soddisfazione, ma meno spesso di quel che vorrei. Le mirrorless sono più pratiche e quindi scelgo di volta in volta se usare Sony, Fuji, lumix o Df. Gran macchina comunque. Meriterebbe di essere sviluppata come linea a sé

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2021 ore 19:31

Reflex fantastica esteticamente ed essenziale. Unico neo il vetrino di messa a fuoco, avessero utilizzato quello con immagine spezzata sarebbe stata perfetta, oppure il focus peaking ma sarebbe chiedere troppo.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 19:36

...e pure troppo piccola per chi non ha mani taglia S, impugnata una volta ma per me impossibile da utilizzare. Peccato perché tutto il resto mi piaceva e piace ancora oggi.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 19:45

La rifaranno senza specchio.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 19:56

Potrebbe essere un'idea farla col sensore della d850 come ultima reflexSorriso

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 20:12

Saro,
io ho la Df e varie altre.
Se sto una settimana senza usare la Df e usando le altre, la Df mi appare scomodissima.
Se sto una settimana senza usare le altre e uso la Df, le altre mi paiono scomodissime.

Claudia,
tu pensa che spererei piuttosto nel contrario: una D850 col sensore della Df!

Ognuno ha il suo Eldorado!

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2021 ore 6:40

Non la consiglierei come unico corpo per uso generico.


e perché mai, per un amatore che fa foto generiche fa le stesse cose di altre insulse reflex, solo in AFC mostra dei limiti, ma se vuoi veramente qualcosa di meglio devi andare si mattoni professionali D4 D5

io la avevo, venduta per cambiare con una GFx R ma mi mancava e l'ho ripresa da affiancare, é in assoluto la miglior reflex che abbia usato per piacere d'uso al di là della gratificazione estetica


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 7:46

Come ho già detto tante volte, ho otto macchine fotografiche, e le uso tutte. Quindi, pur apprezzando molto la Df, ne rilevo anche i limiti confrontandola continuamente con le altre.
Ognuno, ovviamente, è libero di usare ciò che vuole, ma la Df la vedrei bene (come unico corpo) solo per chi voglia praticare esclusivamente una fotografia lenta e meditativa, che probabilmente è anche la forma di fotografia più vera ed appagante, ma non è "tutta la fotografia".

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2021 ore 7:56

Smat da come ne parli sembra che l'AF sia una schifezza inusabile, COSI NON É, finiamola, anche io ho altre macchine fotografiche, tutti sti limiti in AFS non li vedo, ha le stesse prestazioni di altre reflex (anche Canon che ho)

sempre con sta storia della fotografia meditativa altrimenti é meglio altro ha stancato , fa anche foto in AF e funziona benissimo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 8:08

Non è una schifezza, ma ammetterai che sia poco usata, che so, nella caccia fotografica, nella fotografia sportiva, nel fotogiornalismo.
Perché semplicemente ci sono altre macchine che fanno meglio 'sti lavori, e che costano anche meno.
Io la adoro. Ma cerco di mantenere una visione equilibrata.
Poi ognuno vede le cose a modo suo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me