RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef 55-200 is ii ultrasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef 55-200 is ii ultrasonic





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:07

Ciao a tutti, forse sarà stupida come domanda ma essendo principiante chiedo consigli a chi ne sa sicuramente più di me. Vale la pena comprare il sopracitato obiettivo? Quale fra i 55-200 è il migliore della serie? Grazie a chi vorrà rispondere.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:21

Il 55-250 IS II (non esiste ultrasonic ma eventualmente STM) é un buon obiettivo. Si trova usato a prezzi ridicoli e fa onestamente il suo lavoro.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 20:03

Is II sul tappo c'è scritto ultrasonic.. Vabbè magari sarà un tappo di un altro obiettivo. 50€ credo si possano spendere no?

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 20:08

Se è l'IS II non è né usm né stm
Quest'ultimo, stm, è il migliore dei 55-250
Ma comunque a 50 eur ne vale assolutamente la pena anche per un IS II

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 20:10

Ragazzi perdonatemi ma non avevo visto l'errore di battitura.... É il 50-200 is ii ultrasonic MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 20:17

Ah no
No no
Allora no
Quello è poco più di un fondo di bottiglia
E non era IS
Calcola che con 160 euro prendi il 55-250 stm

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 16:42

E' fondamentale identificare correttamente il modello.

Non esiste un ef 50-200 is II ultrasonic.

se si tratta di un'ottica EF, allora dovrebbe essere questo modello:

global.canon/en/c-museum/product/ef375.html

se, invece, l'ottica è EF-S, allora il modello che si avvicina maggiormente alla sigla indicata è questo:

global.canon/en/c-museum/product/ef414.html

Visto il prezzo di 50 euro, sospetto tuttavia che si tratti dell'ef 55-200 f4.5-5.6 II usm, ovvero il modello del primo link: è un'ottica di fascia economica progettata una ventina di anni fa, dalla qualità d'immagine appena discreta. La cifra di 50 euro è congrua sia con il suo valore commerciale che con le prestazioni che ci si può aspettare da un obiettivo siffatto. Intendiamoci, svolge il suo lavoro (posto che sia funzionante), ma non è nulla di entusiasmante: per sperimentare con un teleobiettivo leggero e compatto, senza spendere molto, può essere un'opzione. Considera, tuttavia, che l'ottica non è dotata di stabilizzatore.

Se utilizzi una fotocamera con sensore aps-c, comunque, avresti una qualità d'immagine migliore con uno dei vari ef-s 55-250 (ve ne sono tre modelli): la versione stm è quella con la resa ottica migliore. Per contro sono molto più costosi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 17:07

in senso assoluto è vero che il 55-250 stm è più costoso, però... cavolo, si parla comunque di 200-250 euro (da nuova) per un'ottica di qualità e stabilizzata, secondo me sono comunque "pochi".

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 17:18

Bisogna vedere quanto è effettivamente alta questa qualità ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 17:19

Io per esempio l'unico 50-200 che acquisterei è l'antidiluviano, oltre che quasi del tutto sconosciuto, f 3,5-4,5 L Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:08

Grazie a tutti per i consigli Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:09


Io per esempio l'unico 50-200 che acquisterei è l'antidiluviano, oltre che quasi del tutto sconosciuto, f 3,5-4,5 L

Il problema è che oramai è quasi introvabile, e i pochi esemplari rimasti vengono venduti a cifre non molto lontane da quelle a cui propongono il più recente ef 70-200 f4 L usm, che lo surclassa sotto vari aspetti.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:26

Sul fatto che il 70-200/4 L surclassi il 50-200/3,5-4,5 L io non ci conterei troppo.
Certo il 70-200 è meglio costruito e ha la luminosità costante, ma come nitidezza il 50-200 nulla ha da invidiare da chicchessia e inoltre, e questo per un paesaggista è essenziale, parte da 50 mm e non già da 70 mm e questo è un enorme vantaggio visto che una cosa è partire disponendo già di 46°... ben altra è cominciare da soli 29° ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:34

Il 55-250 stm l'ho pagato 160 eur in Amazzonia Max..

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:37

Per capirci un 50 mm copre un campo ben oltre due volte maggiore rispetto a quello coperto da un 70 mm.
In altre parole per un paesaggista significa quasi non aver bisogno di un secondo obiettivo visto che lo standard - lo diceva Ansel Adams - è l'obiettivo da paesaggio per eccellenza Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me