RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 50D a 7d...







avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 15:15

Buonasera a tutti.

Vorrei rivolgere questo post a tutti coloro che hanno effettuato il passaggio da 50D a 7D!

Vorrei sapere quelle che sono state le vostre considerazioni a passaggio avvenuto...se è un passaggio che consigliate di fare...e sopratutto un confronto in termini di sensibilità ISO tra le 2 APSC!

Grazie infinite!

Davide!

user493
avatar
inviato il 07 Marzo 2013 ore 15:25

se è per gli alti ISO direi di no, siamo li li, in quel caso meglio passare a corpi superiori (5dII)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 15:40

È' sicuramente un consistente passo in avanti per quanto attiene il corpo macchina,se non si desidera il FF (come me)e' sicuramente un avanzamento consigliabile.Non mi rifaccio ai test dove viene attestata una gestione del rumore a favore della 7D ad alti iso, parlo per esperienza personale provenendo appunto dalla 50D,il miglioramento e' tangibile,non abissale,ma c'è. Il rumore Oltre ad essere meno presente ad alti iso ,e' proprio il tipo di grana ad essere diversa ,meno fastidiosa rispetto alla seppur buona 50D.
Ovviamente miglioramenti rilevanti(alla luce soprattutto delle nuove FF) nella gestione del rumore significano abbandonare l'Aps-c

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 16:21

Grazie Ragazzi!
Il fatto è che nel mio progetto a lungo termine...vorrei arrivare ad avere 2 corpi macchina...una FF e comunque una APS-C!

Ma visto che x la FF dovrò aspettare ancora molto...(visti i miei fondi)...mi chiedevo se nel frattempo questo UPgrade da 50D a 7D sarebbe stato conveniente...considerando che tramite la vendita della prima con qualche accessorio, mi basterebbe l'aggiunta di un 200€ più o meno per arrivare alla 7D!

Vi parlavo di tenuta ISO proprio perchè dovrei usare questa macchina per avifauna e paesaggistica...sopratutto notturna del quale sono appssionato!

E da come sto leggendo e da quello che mi dite...credo che come ISo e pulizia del file...purtroppo siamo li...

In conclusione credo che mi terrò la mia 50D...in attesa di poterla affiancare ad un corpo FF!

Grazie ancora!



avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 16:24

la 7d è il top di gamma su aps-c...soltanto il modulo AF vale il passaggio dalla 50d, corpo che reputo comunque eccezionale e che, se fatto lavorare con lenti di ottimo livello, è ancora in grado di sfornare file di assoluta qualità...io la 7d la sto usando con molta soddisfazione...siamo sempre lì...bisogna vedere l'uso che ne fai...se ti piace fare sport, avifauna, caccia fotografica, credo sia senza dubbio uno dei migliori corpi attualmente sul mercato...se devi fare macro e paesaggi...tieniti la tua 50d e investi su di un vetro senza compromessi...

user493
avatar
inviato il 07 Marzo 2013 ore 16:24

perchè un aps-c ed una FF?

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 16:28

per avifauna è un corpo fantastico la 7d, ma se vai oltre i 1600ISO purtroppo il risultato peggiora, rimanendo comunque assolutamente accettabile, ma certo non paragonabili a 5dII/III o 6d...ma se vuoi alte prestazioni ad alti ISO, la starda è una soltanto e si chiama FF

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 16:46

Secondo me una FF e una apsc é il corredo migliore.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 16:47

Grazie ragazzi!

Il mio è un discorso un pò pretenzioso...nel senso...dovendo accontentarmi ancora per non poco di una APS-C...che sia 50D o 7D...l'uso che dovrei farne svaria dalla caccia fotografica alla paesaggistica!

Ciò che vorrei capire in sostanza è...passando alla 7D...le migliorie che otterrei in termini "paesaggistici"...passatemi il termine...sono elevati o siamo comunque sul livello della 50D...!?

Poi che come costruzione, raffica, AF, ecc...sia meglio la 7D...non ci sono dubbi...ma in termini di pulizia del file a bassi e alti ISO...come siamo messi?!

Supermariano81...vorrei arrivare ad avere una FF e un APS-C perchè la 2° la userei prettamente per caccia fotografica grazie al fattore 1,6 e alla raffica (non mi posso permettere un corpo serie 1) e il 1° sopratutto per paesaggistica diurna e notturna...(detto molto genericamente)!

Grazie!

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 16:54

"ma in termini di pulizia del file a bassi e alti ISO"...secondo me è comunque superiore la 7d...ma in mezzo non c'è certo il mare...

avatarmoderator
inviato il 07 Marzo 2013 ore 17:04

Dagna ha scritto:
da come sto leggendo e da quello che mi dite...credo che come ISo e pulizia del file...purtroppo siamo li...
In conclusione credo che mi terrò la mia 50D...in attesa di poterla affiancare ad un corpo FF!
.
Guarda che non serve andare ad altissi iso, già a 640-800 noti un rumore digitale diverso e meno invasivo sulla 7d.
Ci sono però molte frecce nella 7d come la raffica, la gestione dei punti af, il mirino, la gamma dinamica etcc..
Concludendo ti consiglio di prendere la 7d e con calma agguantare più avanti una 5d mark II usata o una 6D ... nel frattempo comincia a sostituire le ottiche nate per aps-c con quelle x f.f. (senza fretta).
ciao, lauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me