| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:19
Ho preso una XP 970 mi è sembrata una buona scelta per stampe fino ad A3, ma dopo aver tolto la mia vecchia MX925 in cui la testina era morta (errore B200), ed installato la nuova XP970 ho avuto alcuni problemi non di poco conto. La stampante funziona benissimo con tutti i vari programmi tranne con quello con cui lavoro di più Photoshop : se creo un nuovo file , apro delle immagini di smartphone o scaricate da internet tutto bene, funziona ma se provo a stampare delle immagini JPG, PSD, ottenute da RAW o dei file RAW direttamente appena clicco su STAMPA il photoshop di spegne senza nessun tipo di errore. Ho provato ad aggiornare il driver della Epson, disinstallare e riavviare tutto, ma niente da fare! Ho disinstallato anche adobe creative cloud e reinstallato PS tramite lui senza avere risolto niente. Dopo aver disinstallato tutto ho provato ad aprire un file PSD di una foto stamparlo con la stampante predefinita di windows virtuale e salvato il file. Ho riaperto il file dopo aver reinstallato i driver EPSON, all'apertura mi dice "le informazioni di stampa salvate sono in una versione non compatibile" Al che ho provato ad installare versioni più vecchie di PS magari cambiava qualcosa... ma niente da fare... ho provato a stampare con Capture one senza nessun problema... Può essere che la XP 970 sia incompatibile con Adobe PS ? L' ho presa da Amazon qualche settimana a questo punto fare un reso o una sostituzione con una XP 15000... |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:27
A me l'aggiornamento del software della xp970 manda in crash windows con la classica schermata blu. Arrivo da una canon con la quale non ho avuto mai problemi e abituarmi a epson è stato un po' un problema. Niente da dire...stampe impeccabii ma solo con il suo software,se provo a stampare direttamete da photoshop escludendo la gestione stampa da stampante e lasciando la gestione a photoshop le stampe non sono soddisfacenti anche provando a cambiare profili della carta. A me non crasha ma non soddisfa con ohotoshop. Aggiungo che potrebbe essere una mal impostazione da parte mia visto che sono un novellino. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:16
Epson ha sempre qualche problema si driver: io, su Linux, ho installato stampanti Brother e HP senza nessun problema; con Epson invece devi sempre smanettare. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:49
mi sono scaricato revo unistaller e tolto tutto cià che riguardava Epson, adobe e Xrite(perchè ho notato che alcuni profili crashava e con altri no), dopo di che ho installato solo il driver della stampante senza nessun altro fronzolo Epson, poi CC cloud e poi PS, per ora sembra funziona tutto, ma non ho ancora installato Xrite... Mi rode che solo con PS mi fa questa cosa e con la XP970. “ A me l'aggiornamento del software della xp970 manda in crash windows con la classica schermata blu. Arrivo da una canon con la quale non ho avuto mai problemi e abituarmi a epson è stato un po' un problema. Niente da dire...stampe impeccabii ma solo con il suo software,se provo a stampare direttamete da photoshop escludendo la gestione stampa da stampante e lasciando la gestione a photoshop le stampe non sono soddisfacenti anche provando a cambiare profili della carta. A me non crasha ma non soddisfa con ohotoshop. Aggiungo che potrebbe essere una mal impostazione da parte mia visto che sono un novellino. „ questo protrebbe essere un problema più serio... nel caso faccio ancora in tempo a farmela sostituire da Amazon... devo fare delle prove! P.S. ho stampato con Capture one 3 foto dal cassetto anteriore (caricato un foglio per volta) A4 carta kodak super glossy 280gr e 0.3mm foto stampata correttamente ma con evidenti segni/graffi del rullo in controluce A4 Hahnemuhle Rag matta super smooth 305g 0,45 mm foto bianco e nero stampata (bellissima resa) ma con con alcune linee bianche orizzontali A4 Hahnemuhle Rag matta super smooth 305g 0,45 mm foto a colori resa meno piacevole ma con segni del rullo e stampa con linee sbiadite orizzontali può essere che i fogli on troppo spessi e li devo caricare dal retro? sarebbe scomodissimo ... la mia vecchia Canon Mx925 macinava di tutto dal frontale senza nessun tipo di problema |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 12:54
Pensavo che solo i fogli A3 andassero caricati dal retro ma provar non guasta. Non ho notato particolari difetti nella stampa in A4 anche se la maggior parte delle foto stampate fino adesso le ho stampate in 13x18 e in 10x15 quasi tutto su carta canon plus glossy II perchè ho ancora un po' di scorte da consumare. Purtroppo mi son reso conto che consuma veramente tanto inchiostro e con il costo che ha centellino un po' finche non trovo la soluzione adeguata al refill. Ho scelto questa perchè cmq mi serviva una multifunzione che stampasse in A3 e stava dentro il budget di spesa. Non posso dire pero di essere soddisfatto al 100%. L'ho presa anch'io su amazon ma sono fuori tempo utile per il reso dei 30 giorni anche se cmq con garanzia amazon posso rimandarla entro 2 anni senza problemi. vediamo come va. Farò ancora un po' di prove. Tra parentesi...servizio chat di epson diretto con operatore estremamente sgarbato. Alla mia rischiesta di qualche possibilità di abbonamento inchiostro per poter risparmiare qualcosina ho ricevuto veramete risposte sgarbate e inutili. Va beh... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |