JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, qualcuno mi sa consigliare un buon libro sullo sviluppo e stampa di pellicole Bianco e Nero? Mi piacerebbe cimentarmi nella camera oscura in modo da poter andare da solo dallo scatto alla stampa delle mie foto in B/N. Premetto che non ho alcuna esperienza con la camera oscura. Fino ad ora mi sono avvalso di un laboratorio fotografico. Grazie
I classici di Ansel Adams sono probabilmente quanto di meglio tu possa trovare ma se non hai alcuna esperienza inizia con qualche manuale pratico, che illustri il procedimento passo passo ...ho dato una rapida occhiata, su ebay trovi “Guida pratica alla camera oscura “ Walter Torquati - Cesco Ciapanna ed. (non lo conosco, è solo un esempio) ma anche in vecchi libri anni '80 di fotografia generale trovi quello che ti serve per iniziare (dritte per caricare la sviluppatrice, non mettere le pinze che usi per il fissaggio nello sviluppo, ecc)
Confermo in pieno quanto scritto da Giobillo... Adams è un must da leggere per quanto riguarda la cultura analogica ma poi servono testi come quello di Torquati o anche la guida pratica alla camera oscura di Oscar Ghedina per avere delle dritte, come un amico più esperto che ti guida nelle cose più terra terra ma non per questo meno utili.
"il libro della fotografia in bianco e nero" di Andreas Feininger. E' dedicato alla fotografia BN in generale, e non solo alla camera oscura e penso che sia abbastanza datato, ma non credo che le cose siano molto cambiate nell'analogico. In ogni caso è piacevole da leggere.
Per iniziare sto acquistando “Guida pratica alla camera oscura” prima edizione (non so cosa cambi dall'ultima edizione ma ha una trentina di pagine in meno, spero sia valido lo stesso), trovato 12 euro ovviamente usato. I libri di Ansel Adams vedrò pure di trovarli usati, per ora ho trovato delle copie piuttosto costose. “Il libro della fotografia in bianco e nero “ non sono riuscito a trovarlo invece.
Se non l'hai già fatto, fatti un giro su analogica.it: in particolare nella sezione blog c'è una guida allo sviluppo b&n molto interessante. Ed è gratuita.
Oltre ad Adams che è certamente la pietra miliare, prova a cercare i testi di Andreas Bernhard Lyonel Feininger. Sono meno sofisticati e anche più vecchi forse di quelli di Adams ma contengono tutto quello che si deve conoscere per il B&W. Buon divertimento
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.