JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi capita spesso di essere osservato solo per il fatto di avere una fotocamera al collo. Il top ai giardini o nei locali... Avete mai avuto questa impressione?
“ Mi capita spesso di essere osservato solo per il fatto di avere una fotocamera al collo. Il top ai giardini o nei locali... Avete mai avuto questa impressione? „
Purtroppo non c'è più nessuno che legge qualche testo di Giovanni Franzoi.
Certo che è per i bambini, ma io fotografo solo mio figlio. E poco, spesa neanche scatto, ovviamente solo se è lui inquadrato. Mentre tutti fotografano a iosa col telefono...
Il fatto è che ormai la macchina non ce l'ha quasi più nessuno. Tra un po' mi verrebbe da salutare quando vedo qualcuno con, tipo quando ci si incontra tra ciclisti per strada...
A me capita che mi fermino coppie per farsi fare una foto con il loro smartphone. Di solito la frase è questa "ci faresti una foto visto che sei un professionista". Questa è la mia faccia Poi mi danno lo smartphone, il quale mi provoca quasi allergia, e gli faccio un paio di foto orribili, orribili perché con lo smartphone proprio non mi ci trovo a fare foto.
Quando giravo con 40d e bianchino mi guardavano con ammirazione. Ora con x100t, mi guardano con sospetto. Forse perché nel frattempo ho anche rasato i capelli
Sì, cambiando la moda degli strumenti fotografici di massa (da macchina fotografica a fotofono) è cambiato anche il modo di osservare il fotografo tradizionale che usa la solita macchinetta. Quando la tiri fuori ti guardano con sospetto oppure incuriositi come se fossi un ... fotosauro riemerso dal giurassico.
A me non è mai successo che mi guardassero male. Al massimo, ma non me ne sono mai accorto, mi avranno guardato incuriositi mentre fotografavo margherite ed altri fiori o foglie, visto che ero con la testa molto vicina al suolo. Per il resto anche a me è capitato che mi abbiano chiesto di fare foto con la loro macchina fotografica o smartphone, ma ero senza alcuna macchina fotografica: avrò un cartello invisibile a me (ma non agli altri) con scritto "fotografo" e dotato di freccia con led luminosi e lampeggianti.
In compenso una volta ci ho guadagnato una fetta di torta. Ero in un locale (prima del Covid) con amici a chiacchierare e c'era un addio al nubilato: mi hanno chiesto di fare qualche foto con la macchina fotografica compatta di una di loro ed erano tutte contente, alla fine la promessa sposa ha offerto una fetta di torta, con quale stavano festeggiando la serata, a me ed ai miei amici.
Se mi vedono scattano. I tempi cambiano.Se incontravi l'unico con la reflex in capo al mondo ti faceva un segno ok. Adesso ci sono questi intellettuali tutti da leggere.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.