JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Finché si va in una direzione di uguaglianza, il problema per me non sussiste, anche per le piccole cose. Magari non sono le cose più urgenti, ma sul lungo periodo hanno un impatto sulla società.
Il problema è invece è un'altro: le storture inserite, quali le quote rosa obbligatorie o l'asimmetria nell'affidamento dei figli.
Le prime, pur buone nelle intenzioni e in teoria, non premiano il merito e quindi sono inique. Se tre uomini sono più validi di due uomini ed una donna, hanno diritto di ricoprire quel ruolo. Idem per tre donne.
L'affidamento dei figli è ugualmente odiosa come ingerenza.
“ Le prime, pur buone nelle intenzioni e in teoria, non premiano il merito e quindi sono inique. Se tre uomini sono più validi di due uomini ed una donna, hanno diritto di ricoprire quel ruolo. Idem per tre donne. „
verissimo, solo che i numeri dicono altro. Anche con la pandemia la maggior parte delle persone che ha perso il lavoro sono donne, esiste un salary gap importante e la realtà è che molte volte non è per meriti. Quindi si è una stortura, ma purtroppo la nostra società è tendenzialmente molto maschilista
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.