RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta prima macchina fotografica (sistema mirrorless)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta prima macchina fotografica (sistema mirrorless)





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 16:50

Salve a tutti, sono Emy!
Mi sono iscritta da poco su questo forum perché, come espresso nel titolo, vorrei avere un parere, da chi ne sa sicuramente più di me, su quale mirrorless prendere in considerazione come primo acquisto (preciso, appunto, di non avere alcuna esperienza in merito poiché ho sempre scattato foto con lo smartphone e con una macchina analogica, una Petri 7s).
Vorrei, adesso, approcciarmi alla fotografia più seriamente (senza avere alcuna pretesa, beninteso, essendo una "novizia") e avere, quindi, uno strumento minimo ed essenziale che possa permettermi di ottenere qualche soddisfazione in più rispetto a uno smartphone; insomma, vorrei uno strumento con cui poter cominciare a studiare ottenendo risultati discreti.

Avendo fatto delle ricerche la mia attenzione è stata attirata dalle mirrorless di casa Sony e Fujifilm, ma non saprei quale tra le due case scegliere e soprattutto per quale formato optare: se il full frame o l'aps-c.

Infine, il parco ottiche...
Avendo al momento una disponibilità non cospicua di denaro da spendere per una macchina fotografica, sto valutando di acquistare direttamente un kit corpo macchina e ottica (ovviamente un'ottica "tuttofare" dato che non credo di poter acquistare eventuali altre ottiche nell'immediato).

Principalmente vorrei realizzare autoritratti/ritratti (ho anche una passione per i dettagli) e ogni tanto paesaggistica e street art.

Che macchina mi consigliate? con quale ottica abbinata?

P.S: dimenticavo di scrivere che vorrei spendere, se possibile, meno di 1000 euro o comunque mantenermi su questa fascia di prezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:16

a un'amica che mi chiedeva un po' la stessa cosa ho consigliato Sony A6100, non lo possiedo ma leggendo le recensione mi è sembrata buona per l'uso che doveva farne e come prima macchina.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:27

Petri 7s, mirino verde... C'è l'ho! Sony a5100, c'è l'ho! Per paesaggi ok, ma a te serve il mirino, quindi Sony a6000/6100 con ottica stabilizzata, tipo la mia Sony 35mm f1.8, buona per ritratto ambientato e un po' x tutto.
Benvenuta da parte mia!
Francesco.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:34

Se vieni dall'analogico la scelta più "morbida" per il passaggio è sicuramente Fuji. Ghiere come in analogico, colori splendidi e parco ottiche di tutto rispetto e per tutte, o quasi, le tasche. Benvenuta tra noi. Franco
P.S. con il tuo budget ci puoi arrivare tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:45

la A6100 è più piccola e leggera della Fuji XT30 (che potrebbe andare bene lato budget)
comunque prendile in mano, la tua scelta sarà la migliore ....

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:49

Vi ringrazio per le risposte tempestive e per il benvenuto, sono felice di essere entrata a far parte della community!Sorriso



Elisabeth Ardouin
Awo3it

Escludete quindi le full frame della sony come, ad esempio, l'a7II?



Effebi57

Ad esempio, quale modello della fuji?
Io stavo valutando, a limite, la XT-3 (ma fuori budget) e la XT-30. Ma, leggevo, (è vero?) che le ottiche fuji sono più care.

Cioè, tra l'e-mount e l'x-mount, quale mi potrebbe permettere, eventualmente, in un futuro, di acquistare qualche ottica più specifica senza spendere un occhio della testa (mi riferisco principalmente alla possibilità di acquistare ottiche compatibili)?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:50

Sony A6000 se vuoi risparmiare un poco, se no A6100 più nuova e con un autofocus strepitoso.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:52

Lascia perdere le full frame se il budget è limitato. Non solo il corpo, anche le ottiche costano molto di più.
Per Sony ad esempio puoi prendere dei fissi Sigma f2.8
Il 19mm il 30mm ed il 60mm usati a 100-120 € con una ottima qualità. Il migliore è il 60 eccellente poi il 30 ed infine il 19 che comunque è buono.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:00

Scegli la lente che più ti si addice, anche in base alle recensioni qui su juza.
Per il genere fotografico che ti piace fare non ti serve (secondo me) nessun corpo performante!
Nel senso.... Io punterei a spendere di più per l'ottica, con il restante budget sceglierei poi il corpo macchina!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:05

Walley

Grazie anche te per la risposta!
La 6100 in kit col 16-50 mm può andar bene come "tuttofare" se non ho la possibilità immediata di corredare con altre ottiche?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:09

Tacci

Scegli la lente che più ti si addice, anche in base alle recensioni qui su juza.
Per il genere fotografico che ti piace fare non ti serve (secondo me) nessun corpo performante!
Nel senso.... Io punterei a spendere di più per l'ottica, con il restante budget sceglierei poi il corpo macchina!


Sembra anche questa un'opzione interessante, ma sempre per via del budget necessiterei di un'ottica "tuttofare" e non ho la minima idea su quale ottica orientarmi. Per questo pensavo al corpo macchina in kit.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:10

Può andare benissimo.
Molti qui sul forum disprezzano l'obiettivo kit, ma se conti che insieme alla macchina lo prendi per poco e guardi le dimensioni (attaccato alla macchina sembra si avere quasi un compatta) può venire bene in un sacco di situazioni dove è necessaria la compattezza. E non è così male come qualcuno afferma.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:12

Scusa se ribadisco il concetto anche se gli altri consigli che ti hanno dato sono validi, secondo me ti troveresti meglio in Fuji perchè sei abituata all'analogico e Fuji è l'unico brand che rispecchia quella filosofia. Prima di tutto solo APSC quindi ottiche che non costano un occhio, qualità eccellente anche delle cosiddette "ottiche da kit" , io uso il 18/55 f. 2.8-4 che è fantastico come rapporto qualità/prezzo poi uno o due fissi per i generi che più ti piacciono e sei a posto. la XT 30 che ti hanno già consigliato ha un'ottima ergonomia e per mani femminili mi sembra molto appropriata e non ti sveni, poi se ti trovi bene puoi fare un upgrade con una XTxxx, tutte valide. Mio parere personale naturalmente!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:52

Concordo per la xt30, ottimo compromesso e rapporto qualità prezzo.
Con il restante budget avresti poi l'imbarazzo della scelta in fatto di ottica/ottiche.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 19:09

Sony come ottica tuttofare in APS-C ha l'eccellente 18-135 ma non è proprio economicissima, però con l'autofocus della A6100 sarebbe perfetta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me