RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple M1 e Affinity Photo 1.9


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple M1 e Affinity Photo 1.9





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 13:18

Affinity Photo è dotato di un test delle prestazioni del computer in cui è installato; mi piacerebbe sapere se qualcuno ha condotto questo test con MacMini M1; la casa dichiara un aumento di oltre il doppio per la CPU e del quadruplo rispetto alla GPU. Sarà vero

Ringrazio chi avrà la cortesia di illuminarmi

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:04

sono curioso anch'io

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:49

Nessuno?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:42

Rispetto a cosa questi aumenti? In riferimento a quale altra macchina?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:59

È un test incorporato in Affinity. Ognuno lo può eseguire sulla sua macchina. Quel che dichiara la casa è solo quel che ho riferito. Però se hai un iMac, un MacBook è un Mini puoi renderti conto delle prestazioni ripetendo il test su ciascuna macchina. Nel mio caso ho prestazioni diverse che mi fanno preferire il MacBook rispetto al mio datato iMac. Non ho in mini m1 e sarebbe stato interessante leggere il report di quache utilizzatore

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:46

Sarebbe interessante conoscere questi valori suoi nuovi M1.

Il mio ormai datato MacBook Pro 15" del 2016:

Versione: 1900
Vettore (CPU singola): 220
Vettore (CPU multipla): 817
Raster (CPU multipla): 231
Raster (GPU singola): 3652 - AMD Radeon Pro 455 (Metel)
Raster (GPU multipla): 3103 - AMD Radeon Pro 455 (Metel), Intel(R) HD Graphics 530 (Metal)
Combinato (CPU multipla): 260
Combinato (GPU singola): 3491 - AMD Radeon Pro 455 (Metal)
Combinato (GPU multipla): 3186 - AMD Radeon Pro 455 (Metal), Intel(R) HD Graphics 530 (Metal)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:33

È un test incorporato in Affinity. Ognuno lo può eseguire sulla sua macchina. Quel che dichiara la casa è solo quel che ho riferito


la casa dichiara un aumento di oltre il doppio per la CPU e del quadruplo rispetto alla GPU


Chiedevo: sai a cosa si paragonano per dire che va il doppio ed il quadruplo? Mi pare di capire che la risposta sia no. Giusto?

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:48

Chiedevo: sai a cosa si paragonano per dire che va il doppio ed il quadruplo? Mi pare di capire che la risposta sia no. Giusto?


Se postiamo i valori delle varie macchine, a parità di versione di benchmark, si possono vedere tutte le differenze, metà, doppie o triple che siano.

Così ci si può fare un'idea di come possa andare Affinity rispetto a ciò che si possiede attualmente.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:24

Se postiamo i valori delle varie macchine, a parità di versione di benchmark, si possono vedere tutte le differenze, metà, doppie o triple che siano.

Così ci si può fare un'idea di come possa andare Affinity rispetto a ciò che si possiede attualmente.


Esattamente. Un confronto relativo a macchine diverse. Non disponiamo invece di un riferimento assoluto perché non conosciamo come quelli di Affinity abbiano concepito il test messo a disposizione nel loro software (si trova nel menù aiuto).

Per es. con il mio iMac late 2015 ho i valori 247, 1007, 285, 5118 (AMD Radeon R9 - Metal), 324, 4454 (secondo l'ordine indicato da Luzzo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:26

Affinity dichiara che i risultati sono comparabili in modo lineare (un punteggio doppio indica una velocità doppia).
Sarebbe stato interessante conoscere i valori raggiungibili con Apple M1 (Apple ha dichiarato quanto avevo segnalato nel primo post)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:07

Scusa ma continuo a non capire. Parli di affinity... "la casa" a chi ti riferisci? Ad Apple o a quelli che vendono affinity?

Non è chiaro... Se affinity si può scaricare ed è gratis io posso fare i test per apple mini m1 ed air m1 vs macpro 2019 vs mac mini intel.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:24

Gianpietro l'ho scritto sopra
Apple ha dichiarato quanto avevo segnalato nel primo post


Sono quelli di Apple che sostengono questa maggiore velocità sia quanto alla cpu

sia quanto alla gpu
www.apple.com/it/mac-mini/

Comunque Affinity si può scaricare gratuitamente e se hai tempo e voglia di fare un tests te ne sarei assai grato.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:46

A prescindere che il doppio o il quadruplo sono frasi ad effetto marketing e lasciano un po' il tempo che trovano, dalla nota 8 dell'articolo postato:

"Test condotti da Apple nell'ottobre 2020 utilizzando Mac mini di pre?produzione con chip Apple M1 e Mac mini in produzione con processore Intel Core i3 quad?core a 3,6GHz; tutti i sistemi erano configurati con 16GB di RAM e unità SSD da 2TB. Test effettuati con Affinity Photo 1.9.0.199 pre?release utilizzando il benchmark integrato versione 1900. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di Mac mini."



avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:13

Hai ragione Luzzo; proprio per questo sarebbe interessante conoscere un risultato reale con un M1. Anche io mi fido molto poco delle frasi ad effetto di Apple e avrei voluto sapere da chi possiede il nuovo Mac mini se nella realtà ha riscontrato prestazioni più elevate con Affinity.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:22

IPad Pro 12,9 del 2018

Versione: 1900
Vettore (CPU singola): 311
Vettore (CPU multipla): 1232
Raster (CPU multipla): 315
Raster (GPU singola): 4097
Raster (GPU multipla): n/d
Combinato (CPU multipla): 319
Combinato (GPU singola): 4626
Combinato (GPU multipla): n/d

Qui trovate quelli rilevati da vari utenti compresi alcuni sviluppatori forum.affinity.serif.com/index.php?/topic/124022-benchmark-1900-result

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me