RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il modificatore di prospettiva


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » il modificatore di prospettiva





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 13:44

voi ne avete?
sono strumenti ottici molto particolari.
Alcuni li usano un po' inconsapevolmente, senza coglierne appieno il valore.
Sono delle ottiche che permettono, pur mantenendo la stessa inquadratura sul soggetto, di modificarne la prospettiva.

In ritrattistica possono essere molto utili per rendere la vicinanza del soggetto, o farlo sentire a noi osservatori più lontano prossemica

c'è qualcuno che li utilizza per questo scopo?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:38

ma dai... nessuno?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:57

Sono forse le gambe abbinate agli zoom??

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:07

ah... vedi che c'è qualcuno. MrGreen

sono strumenti non del tutto semplici.
però a differenza delle ottiche fisse, hanno il pregio di determinare con molta più precisione la prospettiva voluta.

Sono dei "Prospettiviferi", riescono a determinare la PROSPETTIVA che vogliamo nell'inquadratura voluta con estrema precisione nella volontà di chi li adopera.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 6:33

Mi incuriosisce ma temo di non aver capito: intendi gli obiettivi decentrabili?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 8:26

Gli obiettivi decentrabili in un certo senso sono dei modificatori di prospettiva, ma non nel senso che la cambiano e basta ma nel senso che la alterano, cioè nè restituiscono una che vuole somigliare ad un punto di ripresa differente da quello che si è utilizzato.

io mi riferivo più semplicemente ad ottiche che invece, per loro natura, sono dei modificatori di prospettiva.
Quale è quell'ottica che ti permette di inquadrare sempre allo stesso modo il soggetto ma di cambiargli prospettiva?
Lo zoom.
Solo che spesso lo zoom lo si utilizza senza riflettere che si ha nelle mani tale possibilità.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 8:46

Allego immagine del mio modificatore di prospettiva preferito.

tinyimg.io/i/jCOkmsN.JPG


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 8:51

Ooo, molto fine come quesito.
Sembra posto dall'Enigmista di Gotham.
Personalmente sono ammalato di fissite, gli zoom il uso praticamente come fissi. Più volte sono inciampato mentre mi spostavo guardando nel mirino della macchina. Caduto solo 1, ma qualcuno
da lassù ha salvato la macchina...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 9:03

e si, i piedi fanno parte del corredo. MrGreen
dovrebbero farne parte sia che si usino fissi, sia che si usino zoom.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 9:10

Questo dici?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 9:17

Belli gli esempi cinematografici

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 9:18

Stranianti e affascinanti, li userò presto. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 9:21

si, esattamente.
ma modificare la focale in video tenendo ferma l'inquadratura è MOLTO difficile, come si vede dalle stesse riprese.
una anche qua al minuto 0:45

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 9:42

per assurdo le riprese migliori sono sui vecchi film, quando si è cominciato ad utilizzare la tecnica.
il regista sapeva perfettamente quanto fosse difficile.

Se i piani retrostanti aumentano di dimensione l'operatore deve retrocedere, e anche molto velocemente in caso di riprese dinamiche. e mentre retrocede aumentando la focale deve coordinare il suo movimento alla zoommata mantenendo inalterata l'inquadratura.

Per fare una ripresa pulita l'apparecchio di ripresa diventa tutto il set.
Un binario per allontanarsi, che può essere lungo anche decine di metri a seconda della zoommata,
un calcolo precisissimo per mantenere esatta la perpendicolare, e tanto manico per la zoommata manuale o una zoommata eletttronica ben calcolata.

Il contrario se i piani retrostanti diventano più piccoli, cioè occorre avvicinarsi e accorciare la focale.

Comunque tutto ciò riferito all'utilizzo in video.


In fotografia tutte queste difficoltà non ci sono. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 9:47

Ho sempre usato parecchio lo zoom perché "in gioventù" quando scattavo a colori era unicamente in diapo.
Confesso anche di aver avuto per parecchi anni la fascinazione dell' estetica del bordino nel b/n.
In entrambi i casi lo zoom ti toglie dagli impicci e ti semplifica parecchio la scelta dell'inquadratura finita direttamente in camera, anche se un tempo la differenza qualitativa tra fissi e zoom era notevole.

Oggi lo uso in modo completamente diverso. Decido in anticipo che focale mi serve (cioè che rapporto figura/sfondo voglio), la imposto poi non la muovo più e mi muovo io alla ricerca dell'inquadratura.

Credo che l'unico cattivo uso si possa fare dello zoom sia quello del fotografo impalato che resta fermo e cerca l'inquadratura zoomando avanti e indietro...
Deleterio...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me