| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 6:57
Ciao, avrei bisogno si sapere se usando un'ottica manuale, in particolare un 40mm, è possibile usare OVF della X-PRO2, cioè se si può trarre vantaggio usare il mirino ottico, oppure se conviene usare il solo Focus Peak con quello elettronico. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 7:16
Uso la Xpro2, puoi usare entrambi i sistemi per la messa a fuoco in manuale. Personalmente quando utilizzo ottiche manuali preferisco l'ovf. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 7:29
Con l'ovf hai qualche ausilio con le lenti manuali? |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 7:41
Non ricordo se è implementato anche nella xpro2 ma con la xpro3 usando l'ovf in manuale ti si apre un piccolo schermo usiliario in basso a destra che ti fa vedere il punto di messa a fuoco ingrandito, ottimo per la messa a fuoco manuale.
 |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 7:59
Sapevo di questo schermo, ma ti si apre anche non usando lenti fuji? |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 8:04
Per aprire si apre in quanto è un componente meccanico che se premi la levetta si attiva, poi il suo reale funzionamento con lenti non fuji non te lo saprei dire con certezza in quanto non ho mai provato. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:49
Grazie a entrambi per le informazioni, vediamo se c'è qualcuno che usa ovf con lenti manuali. |
user86925 | inviato il 06 Febbraio 2021 ore 10:52
confermo anche con le ottiche adattate... uso da sempre la xpro2 esclusivamente con lenti manuali e mi trovo bene a focheggiare con il mirino ottico OVF utilizzando la finestrella in basso a destra che viene chiamata ERF (telemetro elettronico)
 e permette di vedere il campo visivo dell' inquadratura al 100%, oppure un ingrandimento 2,5x oppure 6x...... inoltre questa piccola finestrella può essere usata con la "MF assist", è quindi possibile usare il focus peaking oppure il digital split image a scelta e in aggiunta ai 3 cicli di ingrandimento possibili.... una volta scelta la "MF assist" da menu (standard, cioè ingrandimento o focus peaking oppure digital split image) si commutano i 3 cicli di ingrandimento premendo la rotella posteriore ed il joystick per scegliere la parte che si vuole ingrandire che una volta premuto si posiziona al centro dell' inquadratura e si può scegliere di usarlo a colori o in BN l'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la correzione della parallasse (è in realtà presente una seconda cornicetta più sottile che indica approssimativamente l' inquadratura alla distanze più ravvicinate) che è assente con le ottiche adattate, ma è un non problema per distanze oltre 1.5 metri, poi con la pratica ci si fa l' occhio anche più da vicino...mentre conte ottiche proprietarie le cornicette si adattano alla distanza... altra cosa da fare attenzione sono le cornici scelte, ci sono quelle già impostate e quelle legate alla focale impostata quando registri un obiettivo, ecco non corrispondono (ad es. fuji ha a catalogo un 18mm che visualizza nel mirino ottico la cornice del 18mm equivalente, ma se monti un obiettivo di focale 18mm adattato e lo registri come un 18mm la cornice non appare e mostra nei 4 angoli le frecce gialle che indicano che la cornice è fuori campo, mentre appare se lo registri come un 19mm), piccole cose ma è giusto saperlo... vedi pag 30 fujifilm-dsc.com/en-int/manual/x-pro2/x-pro2_omw_it_s_f.pdf ricordo che il mirino ottico OVF ha una doppia visualizzazione, intercambiabile a piacere mediante lunga pressione della leva anteriore con ingrandimento mirino pari a 0,36x ampia o 0,60x tele |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 11:10
Grazie davvero. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 19:24
In ritardo ma confermo anche io, funziona perfettamente adattate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |