RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conservare le foto ricordo stampate


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Conservare le foto ricordo stampate





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 21:18

Ciao a tutti,
è circa un mese che sono diventato papà e quindi immaginerete le tantissime foto scattate.
Sto pensando di stamparle tutte in piccolo formato 18x13 o 10x15. Ma dove conservare le tante foto? Mi consigliate qualche prodotto?
Prima si usavano tantissimo gli album piccolini con bustine... Si trovano ancora in giro? O ci sono alternative migliori?
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 6:02

Fai dei fotolibri...cosi li lasci sul mobile davanti al divano e li sfogli di tanto in tanto.
E non dimenticare di farne un paio di copie in piu da regalare ai nonni... ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 6:21

I fotolibri belli, ma secondo me delicati da tenere in casa (coi bambini). Vedili come mezzo di fruizione, non conservazione. Nel caso dei fotolibri meglio non farsi tante menate sulla qualità, tanto tra qualche anno li dovrai ristampare. Io ne ho quattro per ora, il primo è già andato...
Certo puoi tenerli tipo reliquia, ma allora tanto vale tenere i file su hard disk.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 8:55

Fotografo i miei figli dal primo attimo di vita (nel vero senso della parola!!!) e non perdo mai occasioni per ritirarli in pose spontanee in qualsiasi situazione (anche le più banali). A fine anno dopo un lavoro di selezione raccolgo le più significative in uno o più fotolibri curando attentamente l'impaginazione. Un lavoro che richiede costanza e tempo ma ne vale la pena. Se hai bisogno di dritte, spunti o altro puoi contattarmi con MP, se posso aiutarti volentieri.;-)

user70065
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 9:04

L'importante che le stampe,piccole grandi etc ho ancora una foto del 1920 di mio nonno,le stampe restano,i file resteranno?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 9:22

Giusto, l'importante è stampare. Il fotolibro lo vedo un Po impegnativo...io vorrei stampare di tutto, amche quelle fatte con smartphone con qualità bassissima. Perciò avevo pensato un semplice 10x15 o 18x13. I classici album da sfogliare con bustine si vendono ancora? Non rieasco a trovarle, sopratutto per il 18x13.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 9:25

ciao, ne avevo presi 4 di questo a suo tempo... a me sono piaciuti e li uso ancora!

https://www.amazon.it/Walther-Grindy-Inserimento-EA-201-W-Bianco/dp/B0

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 10:01

Ciao.
Anche io apprezzo molto i fotolibri. Ne ho fatti diversi delle mie ferie giusto x avere la comodità di guardarmeli quando ho nostalgia di quei posti.
Però ogni tanto scelgo le foto che mi piacciono di più e me le stampo in 20x30. Non tante x non spendere un capitale ma quelle che proprio proprio meritano.
Ad un corso di fotografia mi avevano suggerito di fare così proprio perché le stampe restano nel tempo. E io ho "ubbidito"

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 10:47

Comunque come dicevo prima, il fotolibro non sopravviverà nelle mani dei bambini. Secondo me meglio l'album con le bustine, se l'intenzione è la conservazione.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:00

Il valore di quei fotolibri lo vedranno nel tempo quando cresceranno. Vanno curati in ogni dettaglio. La scelta e la frequenza delle immagini devono seguire un filo conduttore, stiamo documentando la loro infanzia. Anche l'impaginazione non va sottovalutata...parere personale eh.

user70065
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:07

I vecchi album,dove puoi attaccare le foto stampate sono sempre validi,che le immagini debbano seguire un filo conduttore,sono d'accordo con Vincenzo.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:34

Appunto secondo me l'album vecchia maniera è più semplice e meno impegnativo. È modificabile, se sbagli una stampa, all'inizio succede per forza, basta rifarla.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:54

Vero il vecchio album è meno impegnativo, puoi staccare e sostituire le immagini a tuo piacimento senza dubbio ma tendono anche a sbiadirsi con il tempo se non protette adeguatamente. Sicuramente devi prestare attenzione prima di procedere alla stampa.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:40

Io stavo pensando qualcosa con le bustine:

tipo questo per le foto 13x18 o qualcosa simile 10x15

https://www.amazon.it/Hama-1768-Album-Pagine-Foto/dp/B00HUI72T2/ref=sr

Cosi senza dover attaccare e staccare foto che si possono rovinare. Poi condivo con il fotolibro, ma li bisogna fare una bella selezione di foto. Mentre in questi con bustine metterei di tutto e di più.
Qualche sito che vende qualcosa simile a prezzi convenienti?

Di solito stampo tramite saal digital, secondo voi per stampe 13x18 da mettere in bustine, meglio stampare su carta silk o va benissimo la carta lucida?
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:30

Non so se con il tempo le foto possano sbiadire i colori. I photolibri sono una garanzia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me