JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto cercando di capire come sfruttare al meglio l'impostazione del punto di messa a fuoco in particolare nella fotografia naturalistica / caccia fotografica. l'attrezzatura che normalmente uso è Canon 5dmk4 in accoppiata con Tamron 150/600g2. Ma veniamo al punto, quando fotografo soggetti fermi uso il punto centrale / spot e in questo caso nessun problema i risultati sono abbastanza buoni , in problema della scelta nasce quando fotografo soggetti in movimento faccio fatica a tenere la maf e questo credo dipenda dalla mia inesperienza nella scelta del punto e spesso i soggetti mi risultano fuori fuoco. Secondo voi quale è la scelta migliore della selezione ? Io pensavo di usare la zona centrale oppure la selezione automatica. Voi cosa ne pensate? Ciao e Grazie
Dovresti prendere la mano a spostare il punto singolo manualmente seguendo il soggetto e puntando l,occhio, con un po di pratica si riesce bene usando il joystik, , se poi hai familiarità con la fauna puoi prevedere il loro comportamento anticipando nel possibile I loro cambiamenti di direzione, I loro tragitti , le loro pose che assumono qualche secondo prima di compiere delle azioni, io uso questo sistema e mi trovo benissimo, escludo le aree allargate che usano vari punti di maf insieme per la scarsa affidabilità nel centrare il punto esatto di maf desiderato, altrimenti ci sono le nuove tecnologie che automaticamente riconoscono sia I volti che gli occhi.
Personalmente x soggetti in volo di buone dimensioni o non troppo distanti, mi limito a diminuire la velocità di reazione in Af servo - se il soggetto e' piccolo e con volo isterico, area allargata, priorità inseguimento e alta velocità di reazione af .... poi e' tutto allenamento ( io lo faccio con le Rondini )
Grazie per i chiarimenti e i suggerimenti provo a metterli in pratica. Ciao Giuliano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.