RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi profili BenQ Palette Master e Profili predefiniti Windows (Sw240)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dubbi profili BenQ Palette Master e Profili predefiniti Windows (Sw240)





user198397
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:33

Ciao a tutti.
Ho dei dubbi riguardanti la profilatura del monitor SW240 con il programma Palette Master.
Ho eseguito due calibrazioni: una per la postproduzione e una per la stampa (associati alla Hotkey) utilizzando i seguenti valori:

---- Calibrazione 1 Postproduzione
Punto di Bianco D65
Primari RGB: Panel Native
Luminanza: 120
Gamma: 2.2
Punto di Nero: 0,1
Versione del profilo: v2
Tipo di Profilo: 16 Bits Lut
Formato insieme di Patch: Grande

----- Calibrazione 2 Stampa
Adobe 1998
Punto di Bianco D65
Primari RGB: Adobe 1998
Luminanza: 90
Gamma: 2.2
Punto di Nero: 0.2
Versione del profilo: v2
Tipo di Profilo: 16 Bits Lut
Formato insieme di Patch: Grande
(Anche per la stampa uso il punto di bianco D65 perché con il D50 non mi trovo).

Posto anche i valori che sono usciti con la calibrazione per la postproduzione:




Fin qui tutto bene.

Per scrupolo, sono andato nella gestione colori di Windows e lì la sorpresa.
Nonostante fossi nella Calibrazione 1, quella con 120 cd/m2 ho trovato impostato come predefinito il profilo per la stampa, da 90 cd/m2.

A questo punto ho provato a fare delle prove, passando da una calibrazione all'altra tramite hotkey dello schermo, e ricontrollato la gestione del colore (riavviando anche il pc) ma rimane sempre su quel profilo l'impostazione di sistema.

Allora ho cambiato il predefinito di windows, come in foto, impostando il profilo principale per la postproduzione (quello da 120 cd/m2).
Di nuovo passando da una configurazione all'altra, tramite hotkey, il profilo di sistema rimane invariato.





Ho sbagliato qualcosa? Influisce il profilo di sistema predefinito nella visualizzazione, cambiando configurazione tra quella per la post e quella per la stampa? Oppure devo cambiare io il predefinito di sistema adattandolo alla configurazione necessaria che sto utilizzando in quel momento con il monitor? Oppure è del tutto ininfluente?

Grazie



user198397
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 10:38

C'è Qualcuno che ha avuto questo "problema"?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:22

Succede così anche col Mac.
Ho creato tre calibrazioni che ho assegnato alle tre posizioni hotkey: 6500, 5800 e 5000 k.
Scegliendo col pulsante l'uno o l'altro, i colori del monitor cambiano.
Ma se apro le Preferenze di Sistema > Monitor > Colore il profilo selezionato non è cambiato.
E anche se scelgo uno degli altri due creati con Palette Master nelle Preferenze non cambia niente.

Se invece nelle Preferenze scelgo un profilo colore diverso, non creato con Palette Master, ad es. quello di fabbrica del BenQ o un altro qualsiasi, vedo cambiare l'aspetto dei colori a monitor.

Probabilmente salvando i profili nella LUT del monitor si annulla la scelta del profilo di sistema.

In ogni modo è una cosa che incuriosisce anche me.

user198397
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:26

Ah, ok...quindi non è un problema solo mio. Attendiamo risposte allora MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me