RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help Canon rp







avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 14:35

Buongiorno a tutti
avrei bisogno di un suggerimento. Sicuramente sbaglio io. Alcune foto a iso 800 rivedendole sul pc sono rumorosissime. Ieri per farvi un es ho scattato foto a mio figlio sul balcone e io dentro casa iso auto. Fatto foto a 800iso e boom piene di rumore. L'altro giorno mi è capitato anche in pieno giorno a iso 400. Secondo voi dove sbaglio? Ci sn impostazioni che devo dettare? Ps: in post si recupera ma non mi piace sta cosa! Grazie a chi mi darà suggerimenti. Saluti

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:41

Mi sorprende che le foto appaiono rumorose già a 400 iso. Difficile darti un suggerimento così alla cieca. Intanto hai scattato in jpeg o raw? Con quale software hai visualizzato le foto? Quale è la terna esposimetrica?
Io scatto tranquillamente a 3200 iso senza notare un rumore così evidente.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:54

Strano, con l'rp il rumore è accettabilissimo fino 3200 iso, 400 ed 800 è trascurabile. Ho persino messo in off la riduzione disturbo alta sensibilita iso, che secondo me impastava troppo anche al minimo.
Hai qualche Raw da condividere?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:16

Posso confermarti anche io che fino a 3200 iso i file della rp sono più che buoni lato rumore digitale. Ci deve essere qualche impostazione da rivedere se ti da problemi di rumore a 400/800 iso.

Questa è una foto in stanza con bassa illuminazione a 6400 iso. Post produzione leggera e non mirata alla riduzione del rumore. Mi pare ancora buona.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3785488&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:32

foto scattata da dentro casa verso il figlio sul balcone, quindi immagino contrasti di luce forti/fortissimi, non hai scritto se parli di un raw o di un jpeg con magari impostato in camera di aprire la ombre (ora non ricordo di preciso il nome dell'impostazione)... ma in una situazione così il rumore fa presto ad uscire, gli iso "bassi" che la fotocamera ha impostato (anche qui... hai modificato la compensazione dell'esposizione? che misurazione luminosità stavi usando?) sono una via di mezzo che cerca di contenere sia le alte luci sia le ombre, ma queste sono probabilmente comunque molto sottoesposte, ed il sensore della rp non è adatto a recuperi aggressivi delle ombre.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:43

Dovresti postare qualche esempio.
Il sensore R/5D4 che ho io può arrivare fino a 10.000 senza problemi o mostrare la corda a 2.500.
Il tuo dovrebbe performare un po' meno quindi è possibile che tu stia stirando semplicemente il sensore.
Non dipende tanto da quanto amplifichi quanto dalla luce che hai nella zona in ombra.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 11:54

Controllare anche menu con simbolo fotocamera, pag. 3,voce priorità tonalità chiara. Se questa opzione è attiva migliorerà la leggibilità delle zone luminose ma potrebbe introdurre rumore nelle zone scure in scene con forti contrasti. Disattivarla è probabilmente la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 14:51

Intanto: smettiamola con affermazioni tipo " tiene bene sino a xxx iso" .... NON esiste la tenuta iso se non nelle prove strumentali in condizioni standard - ho scatti schifosi a 400 iso e decenti a 12800 iso ... dipende dalle condizioni di luce, contrasto ed eventuale recupero ombre - che poi, a parità di condizioni, il sensore della RP tenga meglio gli alti iso, rispetto al sensore aps-c da 24 mpx ( ma non in GD) e' un dato di fatto - poi, come e' stato già scritto, Ti riferisci a scatti Raw ? Con cosa converti ? - Stranamente molti utenti Canon, neppure considerano l' ottimo programma di conversione nativo Dpp4, che sicuramente garantisce i risultati ottimali) - se non scatti in Raw devi regolare i parametri di riduzione rumore, in particolare se non ti appoggi a programmi specifici o non fai PP - certo che se scatti jpeg in forti contrasti e in post aumenti la luminosità x schiarire le ombre, anche a 400 iso, a causa della GD non proprio di riferimento del sensore, potresti avere problemi - nel caso abituati ad esporre a DX

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 15:08

parli di immagine out of camera o immagini elaborato con lightroom ad esempio? Io con 6D2 avevo lo stesso problema una volta elaborato il raw in lightroom in modalità automatica, il recupero ombre luci applicato aggiungeva all'immagine molto rumore. Se invece ti riferisci all'immagine out of camera non saprei

user67391
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 15:11

Metti nella tua galleria qualche esempio. E' molto strana la cosa

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 18:24

Ora posto le foto
Scatto in raw Lightroom e Photoshop in post
Sbaglierò qualcosa sia nello scatto che bello impostazione

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:35

non riesco a condividere i raw...
uno dei problemi riscontrati è su una foto sottoesposta (per errore) di quasi uno stop...iso 400 1/60 f5 Canon rp con 50 mm stm e adattatore all'aperto luce pomeridiana. scattata in raw. nel momento in cui cerco di aumentare l'esposizione di uno stop in post e apro le ombre si distrugge. rumore che si vede ovviamente in particolare a 100%...
e' normale? io con Fuji non avevo di questi problemi! capisco che devo essere più tecnica ma mi aspettavo un recupero un po' più importante su una fullframe. Mi devo abituare sicuramente.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:39

@0maxx0 esattamente così...non recupera per niente le ombre. mi devo abituare a magare sovraesporre di poco che sottoesporre. con Fuji facevo il contrario.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:39

grazie a tutti!MrGreen

user67391
avatar
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:51

Per postare le foto bastava metterle in galleria, se avevi problemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me