user198397 | inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:44
Fino a poco tempo fa, per me la fine dell'intero processo di una foto era esclusivamente la pubblicazione sul web. Grazie alla stampa fine-art, ho scoperto un mondo che fino a poco tempo fa ignoravo. Dalla prima stampa che ho tenuto in mano, mi è arrivata un'emozione tale che ora il processo di ogni scatto finisce con la stampa. Sono felice di questo...soprattutto per la sensazione che si prova a vedere e toccare con mano il lavoro finito! Questa è la mia ultima foto stampata. La carta utilizzata della foto postata è una Hahnemühle Photo Rag. Ho fatto realizzare diverse stampe con questa carta, ma sono ora alla scoperta della carta Hahnemühle Baryta. (foto alla stampa con smartphone)

 |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:04
Per chi ha un'impronta analogica,è del tutto normale.Alla componente emotiva,c'è da aggiungere,che una foto stampata,diventa memoria storica. |
user198397 | inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:08
Hai pienamente ragione! |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:22
Almeno le stampe rimarranno negli anni |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:55
La foto stampata è un'altra cosa. È soddisfacente, rappresenta la chiusura del cerchio; personalmente mi dà un'emozione molto diversa da quella a monitor. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 23:29
Per chi come me fa mostre e concorsi stampare è la normalità, c'è anche la possibilità che cambino i sistemi di registrazioni , o si fa un immediato salvataggio o non si legge più nulla. Avevo un cd con delle foto molto antiche di persone del mio paese, ogni tanto le guardavo e spesso qualcuna non si apriva più, li x li non gli ho dato peso finche un giorno non ne ha più aperte nessuna così ho perso tutto, con il senno di poi se ricapitasse una cosa simile copia immediata sul computer. saluti. |
user198397 | inviato il 30 Gennaio 2021 ore 23:37
È vero! Avere in mano la stampa da un'emozione unica! Rimango momenti interminabili ad osservarla... |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 0:12
Concordo in pieno! La mia ultima stampa è una 90x60 montata su pannello dibond, un coinvolgimento che con lo schermo te lo sogni (ovviamente!). Per quanto io sia nato già nell'era digitale e non abbia mai usato la pellicola (cosa alla quale prima o poi mi affaccero), il desiderio di stampare è arrivato in modo molto naturale e ogni volta che scatto penso sempre "speriamo di tirare fuori qualcosa di buono da stampare!". Saluti, Dario. |
user198397 | inviato il 31 Gennaio 2021 ore 0:19
È vero. Non è tanto che stampo...sarà qualche mese. Ma già nello scatto, nella fase di postprosuzione penso sempre alla destinazione, cioè la stampa. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 0:24
Fai bene, pure io ho fatto qualche stampa che poi appendo in casa. Quelle che appendo le stampo 56x40, che trovo sia un formato che sta bene sia in verticale che in orizzontale. Stampo su Hahnemühle Matt fibre. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 0:57
una foto è stampata. le altre sono immagini. |
user198397 | inviato il 31 Gennaio 2021 ore 7:24
Ben detto! Ora devo capire quali foto stampare su una determinata carta... |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 7:28
Bravo! Prova anche la carta cotonata che ha un punto di nero diverso e resiste ancora di più nel tempo. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 7:37
Per me che vengo dall'analogico è assolutamente normale, senza la stampa non la considero una fotografia e non giustifico il costo delle attrezzature ... per il Web basta uno Smartphone o al più una compatta ... ultima stampa su Canvas (ti consiglio di provare anche questo materiale particolare) di 2 metri X 1,4 ed è una soddisfazione unica, ora è appesa sopra il mio letto |
user198397 | inviato il 31 Gennaio 2021 ore 7:37
@Mirko73 la carta cotonata non è quella che già sto utilizzando per le mie stampe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |