RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35 f2 is oppure canon 28 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35 f2 is oppure canon 28 1.8





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:46

Ciao a tutti! chiedo un consiglio per aggiungere al mio corredo un obiettivo per ritratti ambientati in interni che sia più luminoso e un po' più wide del mio 40mm f 2.8 stm e che userò da tenere sempre montata come lente di partenza per ogni uscita.

Devo recuperare almeno uno stop per gli interni, ma sono indeciso se prendere un f2 stabilizzato o un 1.8 liscio, la bilancia penderà dalla parte della lente più simile come nitidezza e resa generale al 40 stm dato che il 35 è una focale di cui mi sono innamorato con fuji (avevo il 23 f 2) ed il 28 è una focale che uso su pellicola e che non trovo così wide come un 24 e non ha troppe distorsioni (ma ho un 2.8 M42 da usare in manual focus, poco adatto).

Dato che ho una RP come fotocamera non so se prendere in considerazione il 35 RF perché poi sarei impacciato con l'adattatore avendo poi una sola lente RF e tutte le altre EF; e poi l'dea di prendere un'ammiraglia reflex per sostituire la mia 50D mi stuzzica da sempre, ma faccio un passo alla vota.

L'ideale sarebbe avere il budget per il 35 1.4 LII, ma il mio è un hobby e non mi va di spendere una fortuna.

Grazie per chi avrà tempo di condividere la propria esperienza!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 9:05

Non so come vada il 28 che non ho, (ma ho il 40 stm)ma il 35 2 is sulla R è uno spettacolo ( e pure sulla 5DSr), pur più “cicciotto” che sia, non mi lascia la curiosità di ....svenarmi per l'1,4Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 9:21

Il 28 è un progetto vecchio e soffre un po', ottimo il più recente IS USM ma è f/2.8.

Se hai (o vorrai) anche macchine EF il 35 IS f/2 è una ottima scelta. Il nuovo RF risulta più comodo e compatto, ma non aggiunge niente a livello di qualità, anzi forse perde pure, anche se in maniera impercettibile (tanto è vero che i pareri in proposito sono discordanti).

Sulla RP potresti prendere in considerazione anche il Sigma ART, davvero un ottimo obiettivo al prezzo a cui si trova. Metti però in conto che sulle reflex potresti avere qualche problema di consistenza nella MaF, scattando molto e spulciando a casa è solo un mezzo problema, però meglio tenerne conto

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 9:49

Ho la 50D che uso ancora come secondo corpo di giorno e all'aperto, e una eos 30 a pellicola che uso sempre nei viaggi.

il sigma l'ho valutato, ma è più difficile da trovare nell'usato e non vorrei mi desse problemi per gli AF non proprio stellari delle 2 eos sopracitate.



avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 10:01

Io andrei di 35 ad occhi chiusi

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:26

Ho avuto la 50d - ho il 35 f 2 is, che usavo (pochissimo), su M6 e 1d4 - messo in vendita xche' avendo molte altre focali 24/28/50/85 ... sui sensori aps-c e aps-h non era ne carne ne pesce - ora ho preso una RP e .... tolto dalla vendita - avevo lo stesso dubbio sul venderlo e sostituirlo con il 35 RF ma proprio x il discorso adattatore ho lasciato perdere - tengo l' adattatore sempre montato come prolunga del bocchettone e continuo ad usare tutte le EF che ho - il 35 is e' un po' morbido a TA ma chiudendo un po' risulta molto nitido - molti ritengono inutile l' is su focali grandangolari - personalmente penso il contrario - un 70/200 o un 400 li uso in contesti dinamici e posso fare a meno dello stabilizzatore, un grandangolo, lo uso anche in ambienti poco luminosi e situazioni statiche, dove pur alzando gli Iso i tempi di scatto di allungano molto ... ! - una lode alla resa cromatica, davvero gradevole, un po' meno lo sfocato ( ma sono considerazioni soggettive)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 14:02

Il 35 f2 è estremamente più performante ma si sogna il mood del 28 1.8.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 14:06

Ovviamente il 35 è più nitido ai lati, più moderno

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 15:03

grazie per i vostri pareri!
@mauryg11 penso farò come stai facendo tu tenendo sempre l'adattatore montato e prenderò un ef sicuramente.
@paride amoroso cosa intendi per mood, io ho bisogno di luminosità e mezzo stop non lo disdegno per nulla, per l'ultra nitidezza, microcontrasto ho il 100 L macro,per i panorami ho il 17-40 cercavo di capire in termini di resa quando faccio un ritratto ambientato cosa mi cambia.
grazie!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 15:15

Fermo.
Se ti sei innamorato del 35 su fuji ti sei innamorato di un 50 su FF.
Prendi il 50 1.8 RF.

user30556
avatar
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 15:35

Io li ho entrambi. Sono due cose diverse. Gia' la focale. Nessuno puo' mettersi nei tuoi panni. Vignettano tutti e' due molto a TA (per me nei ritratti e' meglio cosi', pure ne aggiungo). Il 28 ha un AF fulmineo, ma a 1,8 e' nitido solo al centro, ma centro centro. Questo per dirti che se il soggetto e' decentrato, devi (se lo vuoi nitido) chiudere almeno a f4 (addio stacco, ma pure vero che parliamo di ritratto ambientato). Pure le aberrazioni cromatiche sono evidenti, specie nel fogliame controluce. Nel controluce resiste bene come contrasto, ma fa diverse luci parassite che possono non piacere e non sempre facilmente clonabili.
Il 35IS e' meglio in tutto tranne che per l'af (uguale se non addirittura un pelo piu' lento, ma quello del 28 e' davvero un fulmine) ed ha pure l'IS che aiuta nei ritratti statici con poca luce negli iso.
Dopo aver preso il 35, il 28 e' rimasto praticamente disoccupato (ma lo reputo comunque un obbiettivo interessante, specie per street in luoghi affollati/ravvicinata e pure per la resa dei colori).

Ti puoi fare un'idea piu' approfondita qua e qua se gia' non conoscessi il sito in questione.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 15:53

avevo x 100s 23 f2 cioè 35 equivalente

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 15:55

kaveri grazie, il parere di un possessore di entrambi era quello che volevo!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 16:07

A parte le focali diverse........ 35mm is f2 e 28mm f1.8 sono the beauty and the beast .... tanto diversi
Molto simile il 35mm al 28mm f2.8 is

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 16:13

Per quello che mi riguarda il 28 2.8 vince sul 35 f2 per:

Focale più interessante
Carattere cavolo non so come spiegarlo, trovo le immagini più interessanti, va provato.
Non ha lo stabilizzatore. Le focali corte con lo stabilizzatore mi fanno ca..re. lo trovo un accessorio inutile sotto i 200mm

Ma tutte queste cose valgono solo per ovviamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me