JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Xiaomi e Motorola hanno presentato oggi due soluzioni di vera ricarica wireless: fino ad ora la ricarica wireless non ha fatto altro che sostituire la scomodità del cavo con un ancor più scomodo caricatore dedicato su cui bisogna appoggiare lo smartphone; Xiaomi promette invece una ricarica a distanza di metri, e Motorola entro un metro.
Al momento si tratta di sistemi ancora nelle prime fasi di sviluppo: ad esempio, la proposta di Xiaomi ha una potenza di soli 5W, e richiede un caricatore di enormi dimensioni. Tuttavia, è un positivo passo avanti verso un vero sistema di ricarica senza fili.
E' un sistema che dovrebbe funzionare tramite risonanza magnetica. I 5Watts sono ormai nella norma da un paio di anni e ci sono già sistemi dedicati per ricariche wireless su laptop HP da 65watts. Da un po' la mia azienda sta commercializzando le parti per chi vuole costruirsi la propria ricarica wireless, che sia il tagliaerba o l'aspirapolvere o qualsiasi cosa passi per la mente, con potenze sino a 200 watts. Con una casa automobilistica di cui non posso fare il nome, si sta già sperimentando ricarica wireless in garage della propria auto elettrica.
@Juza.. teoricamente è interessante... MA.. da peritaccio.. non può essere efficiente... Nei traformatori.. motori elettrici.. ridurre il "traferro".. lo spazio che separa un primario da un secondario, è un fattore fondamentale per avere un'ottimo rendimento. Un giocattolo del genere deve generare un campo magnetico discretamente potente, solo una piccola parte sfruttata.. Era il sogno impossibile di Nicola Tesla. Per piccole potenze si può fare..magari passera sotto il naso dei "no 5g e qualsiasi altra cosa"... ma tecnicamente.. è uno spreco...
Praticamente nulli.... Le onde elettromagnetiche sono pericolose solo sopra una certa frequenza.. dall'ultravioletto in su.. Sotto hai solo calore.. ma per avere calore devi avere potenze veramente importanti. Per farti un esempio semplice. Prendi un cara e vecchia lampada ad incandescenza da 1000 o più wat. Tieni una mano a un centimetro e dimmi che sensazione provi.... Questo vale per qualsiasi fonte di readiasioni elettromagnetiche.. 5g.. 2.4ghz.. luce visibile.. ecc....
Mappercarità... 1.rischi per la salute, checché se ne dica. Tra l'altro per una cosa abbastanza inutile. 2.resa e dispersione, emetto 10w di radiofrequenza per utilizzarne 5 sul telefono 3.dusturbi, accendete quello e spegnete il resto nelle vicinanze che tanto... Per noi fotografi sarebbe da provare cone vengono le foto vicino a questi cosi. Ah, se volete piangere appoggiateci vicino il Rolex
Marco.. per i rischi alla salute siamo a zero.. sei un ottimista sullo spreco.. magari partire da 10W per averne 5.. i numeri sono enormemente più impietosi.. Disturbi.. ovviamente si.. Sarebbe interessante sapere che frequenza di trasmissione usa... MI ricorda una "pocio" cinese che avevo comprato.. Un "device" per trasmettere video BCA a pochi metri a 2.4ghz. Acceso il pocio.. andava in tilt in wifi di casa e i cancelli elettrici dei vicini..
Penso che questi caricatori siano in grado di capire dove si trova il dispositivo da ricaricare, e quindi mandare un fascio di energia "concentrato" in quella direzione, altrimenti la dispersione sarebbe enorme...
Ma rimettere le batterie removibili come un tempo? Te ne prendi una di scorta e un caricatore da muro... economico, veloce, pratico e funziona anche se mi trovo in mezzo al nulla.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.