| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:08
Ho letto tutte le discussioni, le recensioni , i test però non riesco a trovare una risposta degna per scegliere tra queste due soluzioni: 1) Apple Macbook Pro 13" M1, 16GB memoria unificata, 1TB SSD 2) Apple Macbook Pro 16"(2019) I9 8-core, 64GB RAM, Radeon Pro 550M 8GB, 1TB SSD Uno mi costa 1K più dell'altro , ma considerando soprattutto le prestazioni quale vi sembra meglio. I miei usi sono suite Adobe (no video) e virtualizzazione di macchine Windows |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 6:48
Ciao, io non avrei dubbi sull'M1 Qualunque esso sia.. In casa è entrato un “umile” air M1 base (di mia figlia) che fa le scarpe al mio iMac 27 i7 4gz 32gb ssd ecc ecc . Ps Non faccio video solo programmi e plugin per foto ritocco... PsII Lo sto sostituendo con un Mac Mini M1 |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 8:57
Credo ci sia poco da dire su questi M1 alla fine. Parole positive dappertutto.. di solito quando c'è un cambiamento cosi radicale insieme alle note positive se ne sentono tante negative ma nel caso di questi M1 si fa fatica a trovare qualcuno che usi "maleparole" A questo punto il mio unico "dubbio" sia sul fatto di spendere diversi soldi adesso e poi rimanere fermo quando usciranno le vere bombe di apple( Imac e MBP 16 con M1) |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 9:04
Occhio che se ti serve virtualizzare macchine Windows non sono così sicuro M1 possa funzionare.. cioè sì, da cosa ho letto funzionano, ma la versione di windows che è scritta per processore ARM, che non è quella per Intel. Sulla carta M1 sembra essere migliore su praticamente tutti i lati, ma prima dell'acquisto informati bene su questo aspetto.. ad esempio BootCamp sui mac con M1 non c'è nemmeno più. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:24
Io aspetto la risoluzione dei problemi con i monitor esterni (tra cui la compatibilità con EIZO Color Management), oltre se possibile all'uscita di LR Classic nativo. Per il resto non ho dubbi: M1 è la scelta giusta. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:29
Se non sbaglio Lightroom Cassic esiste "nativo" o no..? Sapete di problemi con monitor Benq...?? vorrei abbinare un BenQ PhotoVue 32” (SW321C)... Già so che ancora il programma di calibrazione al momento non funziona..! (SW321C Palette Master Element_Mac (Currently not support the Apple M1 platform) Altra cosa un hub decente da abbinare x qualche porta in più ( usb 3 e Thunderbolt ) |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:39
“ A questo punto il mio unico "dubbio" sia sul fatto di spendere diversi soldi adesso e poi rimanere fermo quando usciranno le vere bombe di apple( Imac e MBP 16 con M1) „ @Lollo, indubbiamente sarebbe meglio aspettare ( anche la M2 ) ma le esigenze a volte impongono scelte precise. Se prendi una macchina "base" avrai in futuro una minore svalutazione.. e al momento le differenze sono veramente risibili. Quando ci sarà più scelta e più compatibilità puoi pensare di fare l'Up-grade rimettendoci relativamente poco .. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:08
@Lollo_169 la tecnologia è così se aspetti in prospettiva del futuro aspetterai sempre ;) Ho dei colleghi che lo hanno preso e sono soddisfatti per il rapporto prezzo e prestazioni. Lo hanno collegato con l'HDMI ad un monitor 32” Se uno può aspettare diversi mesi, probabilmente per inizi estate o per l'autunno usciranno le prossime macchine o chissà aspettare il Mini Mac Pro che si è letto sarà un'ottima soluzione. Ora come ora investire su un 16” lo trovo poco sensato... certo ha bootcamp, ma per quello è meglio un PC, mentre per l'emulazione ci stanno lavorando e sarà operativa anche sugli M1. Ovvio che se BootCamp fosse una scelta obbligata, le macchine con Intel sono lì anche per questo. Se non ci sono esigenze particolari, questi M1 sono già molto affidabili perché non sono stati un salto nel buio visto la lunga esperienza iPad |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 14:51
Io per virtualizzare utilizzo Parallels e non ho esigenze che mi spingono a cambiare , questo solo per precisare che sono a conoscenza del discorso Bootcamp ma non mi interessa. Praticamente al momento questo Macbook( mi serve un portatile e non un fisso quindi il mini è escluso) lo userò per: Parallels , LR e PS con qualcosa su Xd e illustrator. Sul discorso di @Filo63 riguardante la tecnologia che avanza non ho obbiezioni da fare, anche perchè ad oggi è cosi... Ogni 6 mesi il tuo sistema diventa "obsoleto" nel senso che escono migliorie in tutti i settori... Sinceramente non lo so, sono molto combattuto. Anche perchè il 16" che ho descritto( architettura Intel) sarebbe al momento una macchina PERFETTA per il mio utilizzo, anche troppo.. però appunto sto cercando di capire se è un passo troppo azzardato considerando tutto ciò che leggo su questi M1 |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 15:44
Che problemi ci sono con Eizo e Color Navigator? |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 16:18
Leggevo che al momento i software di calibrazione non sono compatibili, però forse allora non ho capito una cosa. Rosetta2 non serve a far girare i software con architettura Intel su M1 ? Con lentezza varia e annessi e connessi, però non serve proprio a questo ? |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 17:31
Penso Rosetta2 faccia girare i programmi normali, ma con le cose che hanno a che fare con driver video o audio ci siano comunque dei problemi.. infatti sul sito eizo la compatibilità dei monitor viene data ancora "under evaluation" www.eizoglobal.com/support/compatibility/pc/mac/apple-m1/index.html, inoltre nel mondo dell'audio ho visto che tantissime schede audio esterne non sono ancora compatibili con gli M1, nemmeno usando Rosetta2. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 18:17
Esatto Stefano anche x Benq idem... Palette Master Element_Mac ( Currently not support the Apple M1 platform ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |