JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Carissimi. Volevo chiedervi di aiutarmi... Ho la 5D mkii e se non sbaglio l'autofocus funziona con lenti non più buie di f/ 5.6... Come fa a funzionare il Sigma in questione? Nel senso... va con tutti i punti AF oppure solo centrale o solo fuoco manuale? Oppure lo gestisce normale? MI scuso per la domanda stupida ma mi è venuto il dubbio. USando sempre le 1D... ora mi è passata questa cosa per la testa... Grazie mille. Japko
In breve: lato tele l'ottica "inganna" la fotocamera, facendole leggere un'apertura massima di f5,6, e una effettiva di f6,3 (o f-stop maggiore, a seconda delle impostazioni del diaframma).
In tal modo l'autofocus rimane attivo, ma ovviamente funziona fuori specifica, con tutto ciò che ne consegue: ecco perché Canon non ha mai prodotto ottiche ef con f-stop maggiore di 5,6 (mentre lo ha fatto per gli obiettivi rf e ed ef-m, dato che l'autofocus delle mirrorless ha meno limitazioni legate all'apertura massima del diaframma).
Oh grazie mille per la spiegazione! Gentilissimo. saluti Japko
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.