RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Grandangolo luminoso in abbinata a XC 15-45??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji Grandangolo luminoso in abbinata a XC 15-45??





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:11

Ciao a tutti
dopo aver letto e spulciato Juza in lungo e in largo mi rimane un dubbio che vorrei risolvere con il vostro aiuto...
Ho una XT 100 e se riesco a risparmiare un pò spero a fine anno di fare un upgrade. Grazie alle recensioni ho da poco acquistato un XF 35 1.4 usato di cui sono innamorata e che monto quasi più spesso dell'obbiettivo kit, appunto il XC 15-45...
Mi piace fare ritratti ma anche foto paesaggi e vorrei sperimentare foto notturne alle stelle... (non sono una smanettona della post produzione..)
questo è il mio dubbio: il kit è un buon compromesso per paesaggi, ma è un f3.5.. un pò buio per foto notturne... ha senso secondo voi che mi interessi ad un 16 f1.4 o anche un 18 f2 (mi piace la compattezza e ne sarei curiosa)???
infine avevo anche pensato ad un Samyang 12 f2...
grazie a chiunque dirà la sua!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:14

Da paesaggistica e notturne: Laowa 9mm, Samyang 12mm, Fuji 14mm.
Conosco il primo e posseggo il terzo. Ma prima devi chiederti che focale vorresti, perché tra un 12 ed un 18mm c'è una bella differenza...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 17:07

Grazie Fedebobo!
Direi che il 18 f2 è un obiettivo che mi incuriosisce a priori... per cui ci avevo fatto una pensata per capire se poi era utilizzabile in notturna... insomma avrei trovato due motivi per prenderlo...
Non avevo considerato il 14 f 2.8 perché lo pensavo simile al mio 15-45 alla focale 15 massima apertura o sbaglio?!
Il Laowa 9 non lo conoscevo, ora ci do un'occhiata, grazie!

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:04

...Forse il 9mm è una focale un po' troppo WIDE
Inoltre il Samyang 12 lo trovo usato ad un prezzo buono
Mi chiedo se sia meglio risparmiare per mirare al 16 proprio per la maggior luminosità rispetto al 14 (sempre considerando che il 15 45 lo terrei per ora)?


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 13:07

Il 18 non lo conosco, quindi non posso parlartene. In genere però per notturne con le stelle si prediligono focali più ampie.
Qualcosa del genere l'ho fatto col 14 f2,8, che trovo un'ottica eccellente e non posso che consigliare.
Intanto potresti provare a scattare col tuo zoom prima a 15mm e poi a 18 e vedere quale tipo di inquadratura fa al caso tuo.
Si sente un sacco di gente che usa anche il Samyang 12mm per questo genere di foto, ma anche di questo non ti so dire nulla.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 14:35

Sì...mi sembra ragionevole...al di là della curiosità per le ottiche fisse, vedo cosa mi funziona meglio con il 15-45 e poi valuterò
Grazie per il tuo contributo e speriamo in buone uscite!!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:58

Io possiedo sia 18 f2 che 14 f2.8.
Sono due cose molto diverse, il 18 quasi tascabile, af rumorosetto e lento, buon carattere ma non corretto otticamente. Ha una resa tutta sua, ma se dovessi fare una foto ad un'architettura lascerei stare.
Il 14 rimane leggero e compatto per la focale che ha, af più silenzioso, barilotto più robusto.
Otticamente perfetto, qualità anche ai bordi, per paesaggi e foto di architettura punterei su questo senza alcun dubbio.
Ah, se hai il 18-55 condivide lo stesso paraluce.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 9:59

Io sto usando il Samyang 12 da qualche settimana.ho fatto un paio di uscite e mi sembra abbastanza performante,soprattutto nitido

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 13:58

Grazie a tutti e due.
Michele anche io credo che al momento punterei sul Samsung 12 per i 12 mm che mi incuriosiscono e per la sua apertura pensando a foto stelle - notturne. Per ora i fissi Fuji li lascio stare non appena ho idee più chiare...
Tu stai usando il focus peaking? Come ti stai trovando? Io sto facendo le prove con una vecchia ottica Canon 50mm F1,8 e a parte le foto a soggetti in movimento, davvero un terno al lotto, per il resto mi trovo anche abbastanza...

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 14:03

@dariosar cosa intendi per 'una resa tutta sua'? Ho letto che non è otticamente perfetto come altri classici... ma lo intendo anche con un carattere tutto suo...
Tu cosa dici?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 14:18

Mi trovo abbastanza bene con il focus peaking,solo che a differenza degli obiettivi nativi non mi da' l'ingrandimento schiacciando la rotella,che dire,e' un bell'obbiettivo,molto nitido e con una resa dei colori abbastanza particolare,bisogna farci la mano perche' agli angoli perde un po' ma e' normale,tutto risolvibile con Lightroom correzione obiettivo,quest'estate penso che con la Lattea mi divertiro' parecchio.....
ciao

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 14:22

Ti consiglio il 14 mm Fuji lente davvero eccezionale, ho usato per un periodo il 12 Samyang ottimo pure lui specialmente per le stellate ma il 14 mm, autofocus a parte ha qualcosa in più nella resa finale delle foto

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 8:56

Grazie Milanto e grazie Michele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me