JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei cominciare ad usare C1. Ho bisogno di info sul trasferimento dei files. Il mio flusso tipicamente sarebbe: scatto tethered con EOS R5 ed un notebook in studio (creo una sessione?). Trasferisco i files (come? in che forma?) su una chiavetta USB. Mi trasferisco alla workstation, che è lontana e non è in rete col notebook, ed importo in C1 (come? in che forma?) i files dalla chiavetta per processarli. Qualcuno gentilmente può suggerirmi come? Grazie
A quanto ho capito hai capture one sulla workstation. Crei un catalogo su questa nella posizione che preferisci, poi importi i raw dalla chiavetta scegliendo "copia nel catalogo". A questo punto hai una copia fisica dei file sulla WS e puoi cancellare la chiavetta. Qualsiasi modifica che fai in captur, non ha influenza sui file che rimangono inalterati SEMPRE. Le modifiche le applicherà solamente ai file che deciderai di esportare.
Ho C1 sia nel notebook (per il tethering è molto meglio di EOS Utility 3) sia nella Workstation. Posso creare una sessione sul notebook. Poi però come la passo alla chiavetta e di lì alla workstation?
Ogni sessione è un sistema chiuso e completo. Raccoglie dentro di sé foto scattate, selezionate e lavorate, metadati, lavorazioni ecc.. Basta copiare la cartella della sessione su una chiavetta e poi la porti dove vuoi. La sessione può a posteriori essere anche importata in un catalogo più ampio o lasciata così com'è, secondo le preferenze dell'utente.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.