RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mistero da risolvere e che rivolgo agli "informatici" del Forum


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mistero da risolvere e che rivolgo agli "informatici" del Forum





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 23:17

Mi sono ritrovato in uso accessorio un notebook dotato di hd da 256 gb.
Ebbene lo spazio libero utilizzabile risulta essere di soli una decina di giga su 231 disponibili.
Ora per snellire per la velocità e liberare spazio sono andato a ricercare da cosa diavolo sia occupato, e da qui nasce l'enigma a cui ho fatto riferimento nel titolo.

Che io sappia gli elementi che dovrebbero occupare il suddetto spazio sono composti da (oltre ovviamente ai programmi installati) :
- Immagini
- Video
- Musica
- Documenti
- Download
(oggetti 3D zero)

La sommatoria di tutte queste voci mi viene indicata per un totale dal peso di 6 giga e spicci.

Quindi la domanda che nasce spontanea è ma dove diavolo sono finiti i (231-10-6) famigerati 215 GB di memoria utilizzabile, la quale invece viene data come spazio occupato e non disponibile ???

Cosa o dove mi sono perso, qualcuno mi può illuminare?


- P.S. Posso assicurare che il suddetto notebook non era in uso o di proprietà di alcun esponente del mondo dell'illusionismo o della prestidigitazione. MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 23:46

Prova a cliccare con il tasto destro sul disco - proprietà - pulizia disco - pulizia file di sistema e controlla nella lista se ci sono installazioni di Windows precedenti e file di Windows update che di solito occupano parecchi giga. Naturalmente guarda le altre voci. Dai un'occhiata anche allo spazio occupato dalla protezione di sistema (clic col tasto destro su Questo PC - proprietà - protezione sistema - configura). Puoi usare anche l' ottimo bleachbit per eliminare tutti i file temporanei

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 0:05

I motivi possono essere molteplici
- sugli SSD di regola si attiva l' 'over provisioning ' che si mangia circa il 3 % delle risorse di spazio
- inoltre sui portatili in genere viene riservato una parte dell HD per il recovery del Sistema Operativo, ovvero per reinstallare Windows in caso di necessità
- Gran parte dello spazio viene ovviamente occupato dai programmi installati
- a queste normalmente si aggiungono il files salvati sul desktop o le cartelle di sistema a meno che non siano riallocate su dischi esterni
Oltre ovviamente ai files temporanei di sistema e di navigazione e naturalmente i files che si trovano nel cestino

inoltre sul disco viene riservato una parte destinata allo swap della memoria in un file chiamato pagefile.sys che pesa ca 5 Gb oltre al file Hyberfil.sys che per dimensione corrisponde circa alla capacità della ram installata (sino a 16 Gb citca) e viene usato per l' ibernazione del pc un altro file chiamato pagefile.sys che viene usato
Questi file ed altri normalmente non sono visualizzati se non si sceglie di visualizzare i files nascosti ed i files di sistema dall'opzione cartella del pannello di controllo

io ad esempio sul mio fisso ho un SSD da 500 Gb, (465 Gb formattati) e considerando che non ho alcuna partizione destinata al recupero di windows e ho un Over provisionig di 13 Gb, avendo riallocato tutte le cartelle di sistema su uno dei dischi esterni
il solo sistema operativo ed i programmi installati ed i files di sistema mi occupano ben 313 Gb ed ho quindi uno spazio usabile di ulteriori 151 Gb..
quindi a seconda dei programmi che sono installati (oltre ad eventuali altri utenti) non mi meraviglia affatto che un disco da 256 Gb possa essere al limite della capacità di utilizzo...














avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 0:39

Intanto vi sono grato delle indicazioni che mi avete fornito e dettagliatamente mi riservo di applicarle nelle verifiche che andrò a fare nell'indomani.

Al volo aggiungo solo che la pulizia disco l'ho effettuata operando eliminazione dei files inutili che erano relativamente poca roba, nell'ordine di meno di 1 GB.

Il poratile comunque non è dotato di ssd ma hd tradizionale e dovrebbe essere in origine un Wind 7 che è stato aggiornato con 10, e lì gli update certamente qualcosa occupano ma direi non cosi massicciamente in relazione a tutti i Giga desaparecido in oggetto.
E in dekstop risultano solo 70 mb utilizzati.

Mentre nel mio principale pc in quanto al recovery, lo si trova indicato subito in schermata "questo" pc", mentre in questo "incriminato" no, e quindi dovrò andare a ricercarlo con tutte le altre indicazioni suggerite...

E se qualcun altro dovesse avere anche ulteriori idee, benvengano. Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 0:48

Ciao,

Io ti direi di usare un programma di analisi dello spazio sul disco. Personalmente consiglio l'ottimo SpaceSniffer, un software standalone leggero e gratuito (al quale volendo si può contribuire con un'offerta al progetto, cosa che io ai tempi ho fatto trovandolo estremamente valido).

Lo puoi scaricare qua, lo lanci e avrai le risposte a tutte le tue domande. Per consigli specifici ti hanno dato già ottime dritte nei messaggi sopra ;-)

www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/download.html

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 7:53

Nella pulizia disco gli hai detto di rimuovere le precedenti installazioni?

Se ricordo bene c'è una voce ad hoc per questo.
Altra cosa, nei settings, alla voce Windows update, hai tolto la spunta sulla condivisione degli aggiornamenti sulla rete?

Terza cosa, prova a vedere lo spazio occupato dalla cartella c:\users\<tuo utente>.
Spesso lì c'è del pattume che la pulizia disco non vede.
Alla peggio sulla barra in alto dove vedi il path, scrivi %APPDATA% e guarda (spesso in local).
Magari c'è qualche download a metà di Mega o di qualche servizio di streaming.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 8:42

Per la pulizia disco apri il prompt dei comandi come amministratore e digita questo comando: cleanmgr /sageset:65535 /sagerun:65535
Verranno visualizzate ulteriori voci che possono essere selezionate per eliminare altri file inutili.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 9:13

Installa WinDirStat, ti crea un indice con tutti i file e cartelle e l'occupazione dello spazio.
In questo modo puoi capire dove sono spariti i GB

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:15

come ti hanno suggerito installa uno dei tanti tool che analizzano lo spazio. sicuramente hai installazioni precedenti di window o gli aggiornamenti scaricati e magari installati ma mai rimossi. e sicuramente il file di paging ti è cresciuto a dismisura

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:40

Vai sulla cartella del disco fisso, selezioni tutto e verifichi sulle proprietà a quanto ammonta lo spazio occupato

Se combacia con quanto sai già segui ciò che è stato scritto nei commenti precedenti

Se non combacia potrebbe trattarsi di un errore di partizione

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 12:51

molto probabilmente quello che manca è spazio "non allocato". può darsi che prima di te possedeva il pc abbia copiato il sistema operativo sull'ssd (se dici che è da 256GB molto probabile che lo sia). molte volte i software copiano la partizione sul nuovo disco in automatico, e la restante parte rimane non allocata. cerca strumenti di amministrazione attraverso il pannello di controllo e vai su gestione computer/gestione disco. dovresti avere conferma lì.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 5:55

Rinnovo la mia gratitudine a tutti per i vostri suggerimenti

Ovviamente un plauso particolare non posso che riservarlo ad Onedream per la dovizia di informazioni profuse.

Tempo per mettere in pratica le dritte purtroppo mi scivoleranno di un paio di giorni.

Aggiungo solo che l'opzione di ripristino è purtroppo preclusa non per mia volontà, ma solo dalla particolarità del caso...

Comunque qualche disavventura è avvenuta nella storia di questo note, in quanto da scansione approfondita sono emersi ben 4 malware e dopo la loro ovvia eliminazione, è tuttora rimasto qualcosa, ovvero l'apertura parallela di una cartella (doppio click) che rimanda a sito infetto e subito bloccato... ma la navigazione web risulta snervante e non solo.
Anche per scrivere questo post, lo scherzetto mi si è presentato puntualmente ogni volta e raddoppiato (chiusura della finestra infetta seguita dalla seconda, avviso dell'antivirus).

Chiaramente dovrò per prima cosa operare l'eliminazione di questo fastidiosissimo strascico ancora rimasto, e che è un inedito per me, googolando alla ricerca delle info operative per la sua soluzione definitiva...

A meno che qualche generoso che si trovasse a passare di qua.. sul mio caso clinico... Abbia voglia di agevolarmi ... la rogna. Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:05

@Remember
Ti ringrazio della gentilezza e per i problemi che stai incontrando ti consiglio di scaricare immediatamente l'app Malwarebytes dal sito ufficiale download.cnet.com/Malwarebytes/3000-8022_4-10804572.html?part=dl-&lang

Va benissimo la versione free.( che tra l' altro ti regala 15 giorni di protezione totale) Lanciala falla aggiornare e fai una bella pulizia mandando in quarantena tutte le cose strane che trova..
poi una volta accertato il corretto riavvio e funzionamento del pc puoi cancellare i files nella directory della quarantena

Veloce e funzionale e vedrai che andrà subito meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me