RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da reflex Canon 750d a ML Sony a6400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da reflex Canon 750d a ML Sony a6400





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 18:54

Ciao cari, possiedo una Canon 750d con obbiettivo kit 18-55 Is stm, sono molto soddisfatto delle foto. La utilizzo principalmente per foto alla mia bimba di 3 anni, molto spesso in casa usando il flash integrato con un diffusore. Volevo passare a qualcosa di più compatto e che facesse dei buoni video anche in casa (Per l'esterno ho la GoPro H8 con cui mi trovo benissimo). Avevo preso una Sony rx 100 M6 ma sono rimasto deluso, i video del mio Huawei p30 pro sono risultati migliori e foto non paragonabili alla 750d. Quindi la sto vendendo per prendere una Sony a6400. Inizialmente la userei con l'obbiettivo kit 16-50. Pensate, che utilizzando in entrambi i casi gli obbiettivi kit, vado a migliorare nelle foto? Per i video in casa potrei rimanere deluso, come mi è successo con la Rx 100 M6?

Se mi dovesse piacere poi prenderei un sigma 16 o 30 1,4 per migliorare ancora di più nei ritratti in casa.

Grazie mille a tutti

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 19:03

Non conosco la RX100 VI, ho avuto la mark IV e la usavo solo per fare foto. La A6400 fa ottimi video, però l'obiettivo in kit è appena sufficiente, il suo vantaggio è la compattezza da primo della classe, però la qualità non è eccelsa. Molto meglio ci sono il 18-135, oppure se ti interessa tanto la parte video, il 18-105 che è anche motorizzato, ottimo per avere cambi di focale molto fluidi.
La A6400 fa ottime immagini, ne ho alcune in galleria e, come aps-c, è veramente ben fatta e offerta ad un prezzo molto competitivo.
Non conosco il 16mm Sigma, mentre il 30mm è veramente un gran bel vetro, anche se per i ritratti io preferisco focali più lunghe, ma questo è un discorso assolutamente soggettivo.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 19:12

Come un passaggio da un SUV ad una cabrio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me