| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 7:31
sono uscite le prime immagini dei nuovi obbiettivi Fuji. Personalmente sono molto interessato al 70-300. Per paesaggistica la trovo una focale perfetta. Comunque mi aspetto un prezzo non proprio economico...secondo me staremo sui 1000 euro al lancio. www.fujirumors.com/leaked-images-of-fujinon-xf70-300mmf4-5-6-xf27mmf2- |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 9:41
I diaframmi non sono segnati semplicemente perché il massimo diaframma non è costante! I diaframmi puoi segnarli solo se il massimo diaframma è costante, altrimenti mi spieghi come fai? Ma ragionate prima di criticare? |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 9:47
Fuji lavora come pochi sulle lenti, solido metallo, qualità ottica strepitosa e design adorabile! |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 9:49
Il 70-300 mi incuriosisce terribilmente! |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:00
“ Fuji lavora come pochi sulle lenti, solido metallo, qualità ottica strepitosa e design adorabile! „ Axl, sai che sono anni che vorrei prendermi una Fuji? Cosa mi consiglieresti e soprattutto resterei deluso dalla qualità delle foto? rapportate a quello che ho ovviamente... |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:01
Già, essendo a diaframma variabile non ha senso segnare i numeri sul barilotto. Tuttavia la ghiera è presente! L'obiettivo è stabilizzato e WR, quindi con tutte le guarnizioni nei posti giusti |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:04
-zeppo- IMHO, dalla serie Xt-2 in poi caschi in piedi, poi dipende da come uno è abituato. Se sei uno abituato a scattare con una big Mpx ovviamente non aspettarti la stessa qualità d'immagine. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:08
“ Axl, sai che sono anni che vorrei prendermi una Fuji? Cosa mi consiglieresti e soprattutto resterei deluso dalla qualità delle foto? rapportate a quello che ho ovviamente... „ Eh amico mio e come faresti bene!! Allora, io ti consiglierei il massimo della qualità, quindi, solamente fissi da accoppiare alla Fuji XT4 o, in alternativa alla più piccola e meno costosa XT30: - Grandangolo : Fujifilm XF 14mm f/2.8 R, una lama, piccolissimo ma capace di restituirti panorami perfetti da bordo a bordo; - lente da tutti i giorni, lente da portare unitamente alla XT30 in una tasca : Fujifilm XF 18mm f/2 R, guarda questa recensione, te ne innamoreresti! lucarossifoto.it/fujifilm-xf18mm-quando-obiettivo-sceglie-il-fotografo - lente imprescindibile in un corredo Fuji, un 50 eq (che tu come focale ami): Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, carattere, luminosità, leggerezza tutto in uno. - la lente Regina del ritratto in Fuji: Fujifilm XF 90mm f/2 R LM WR, una lente 135eq eccezionale, sfocato morbidissimo, nitidezza stupefacente, dimensioni contenute e solido metallo. No, non resteresti deluso dalle foto della Fuji, dovresti però applicare una nuova post o, in alternativa, ricorrere ai meravigliosi Jpeg on camera caratterizzandoli secondo il tuo gusto. Super consigliata, sull'usato (ricorrendo alla XT30) con circa 2.200 euro compri tutto quel che ti ho scritto sopra. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:15
70-300 mio, era proprio quello che mi serviva, più lungo del 55-200, enormemente più piccolo del 100-400. Perfetto per il mio uso che è quasi esclusivamente paesaggistico, poi se mai volessi prendermi il teleconverter, potrei anche sperimentare qualche caccia fotografica se capitasse l'occasione. Ottimo che hanno messo il lock per bloccare l'obiettivo. Concordo che non sarà così economico spero rimanga sui 900 euro. Il 27mm con la ghiera è semplicemente meraviglioso. Sinceramente con la E4 diventa imprescindibile accoppiata. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:26
“ Sul 70-300 non urliamo tanto prima andrà anche il tc.1.4 ma la qualità lascerà da desiderare non arriva allo bello pesante 100-400 ma questo alla fine a anche f 4.0 a 400 mm il 70-300 + tc 1.4 f8.0 ?. „ Sei veramente una purga Christian, non ti va mai bene nulla |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:28
Aspettiamo le prime recensioni. Il 70-300, se non sarà molto più grosso del 55-200 potrebbe interessarmi molto. del 27 ho avuto la prima versione, venduta a favore del 23, chissà se il nuovo potrà convincermi a ripensarci. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:36
@Luca “ " dalla serie Xt-2 in poi caschi in piedi „ " domanda la XT1 è 'na ciofeca? Grazie per la gentile risposta, Franco |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:55
Effebi 57 direi di no ma non l'ho mai provata...sicuramente in termini di qualità d'immagine la xt2 in confronto alla 1 è nettamente migliore... |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 10:57
@ Christian, grazie per la risposta ma mi ero preoccupato un po' dato che sabato scorso ho acquistato una XT1 Silver Graphite, (per l'estetica più che altro, è bellissima). Lo stabilizzatore lo ho nelle ottiche e non faccio video quindi non avrò grandi problemi dato che la userò per foto street o comunque abbastanza statiche. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 11:00
@ Luca, “ sicuramente in termini di qualità d'immagine la xt2 in confronto alla 1 è nettamente migliore... „ certamente dato che cambia il sensore ma a me piacciono i 16 Mpx |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |