| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:10
Apro questa discussione per cercare qualcuno (che ci sarà senz'altro) molto più tecnico-smartphonico del sottoscritto. Bloccare lo smartphone da utilizzo normalmente lo si fa con un PIN a 4 cifre che agisce sulla schermata di blocco (come faccio attualmente). Ma per applicare un blocco efficace bisognerebbe bloccare con PIN la SIM in quanto per sbloccarla serve il codice PUK. Mi sono posto questa domanda perché ho tolto la SIM dall'oramai vecchio tablet e l'ho messa su un Note 10+ preso usato da un amico del forum. Il fatto è che il tablet mi chiede ancora il PIN e penso che per un eventuale sblocco il PUK associato alla SIM di prima non servirebbe in quanto tolta. A questo punto le idee chiare sui 2 tipi di PIN non le ho più. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 17:10
il puk serve quando sbagli il pin della sim 3 volte. se togli la sim e la metti in un altro tablet ti chiederà il pin nuovamente se ho capito la tua richiesta. in caso di errore (3 volte) serve il puk(dopo 10 tentativi butti la sim). il blocco con pin del tablet è un'altra protezione ancora. sul mio smartphone di lavoro ho sia pin della sim che pin dello smartphone |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 17:54
“ il blocco con pin del tablet è un'altra protezione ancora. sul mio smartphone di lavoro ho sia pin della sim che pin dello smartphone „ Grazie. È questo che volevo sapere. In pratica si può bloccare lo smartphone con un PIN e pure la SIM naturalmente con un PIN diverso. Il PIN della SIM in questo caso è più importante in quanto ne blocca l'utilizzo negli ambienti "sensibili" tipo pagamenti, banca e altro. Ho detto giusto ? |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 18:10
dipende, io uso l'app della banca che la sim non la usa, ma se usassi l'otp che arriva via sms dovrei stare attento alla sim. diciamo che appena ti accorgi del furto chiami l'operatore e blocchi subito la sim |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 1:39
Non è proprio chiaro (per me) tutto il tuo discorso. Ad esempio se ricevi i numeri usa e getta (OTP) di volta in volta è logico che la SIM lavora per te e lavora per te anche nel caso che ci siano applicazioni che ti consentono di accedere a dati sensibili perché viene solo riconosciuto sia il modello dello smartphone e sia il numero telefonico senza inviare nessun OTP. In questo caso giocano le password che devono essere inviate appunto da un "determinato numero e da un determinato modello di smartphone". Discorso forse contorto ma vista l'ora forse è normale. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 8:57
dipende dalla banca, su alcune banche è come dici tu numero + telefono. molte cmq stanno aumentando la protezione. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 12:29
Comunque le cose sono abbastanza complicate: l'altro giorno, chiamando più volte la mia banca dal fisso di casa, mi rispondeva sempre un privato, mentre dal cellulare il numero ha funzionato. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 12:37
????? ma il numero era corretto chiedi al tuo operatore di casa che combina |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 12:57
Sì: era corretto. L'operatore del fisso è Tiscali, che va su rete TIM... |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:24
“ Sì: era corretto. L'operatore del fisso è Tiscali, che va su rete TIM... „ Ultimamente succedono anche a me "cose strane". Al momento ho ancora il numero principale con CoopVoce con il quale gli ultimi due/tre anni tutto ha funzionato perfettamente, nessuna rimodulazione, nessuna sorpresa, nessuna attivazione di servizi a costo, in pratica il gestore che tutti vorrebbero (a parte Iliad ...). Però a fine luglio mi hanno sostituito la SIM , adesso si chiama SIM Evolution che agli inizi mi ha dato problemi che hanno prontamente risolto per fortuna ma continuavo ad avere problemi con internet e , per caso, facendo uno Speedtest mi accorgo che, nella zona dove abito io, il segnale internet è fornito nientepopodimenoche da "Tiscali" anziché TIM come invece succede se vado a Padova città. Sottolineo che prima del cambio SIM ero perfettamente servito meglio (MOLTO meglio) da TIM. E una presa in giro perché mi visualizza 4G ma non riesco nemmeno a fare partire lo speedtest. Non ho parole. Incavolato perché dentro casa per navigare devo fare tethering con un secondo telefono con altro operatore ... Scusate, un po' l' OT |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 12:25
Rieccomi. In pratica oggi ho inserito il blocco SIM sul mio Samsung Note 10 + E alla fine, sempre in pratica, non succede niente. Cosa potrei avere dimenticato?? Devo inserire anche il blocco schermata iniziale? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 12:26
il blocco sim funziona quando accendi il cellulare, non quando è acceso. devi mettere il blocco schermata iniziale |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:23
Dunque, schermata di blocco chiusa con PIN. Attivato PIN della SIM cambiandolo perché uguale a quello della schermata di blocco. Lo smartphone va in stand by: primo sblocco ok ma poi tutto funziona, dalle chiamate al navigare in internet... Sbagliato ancora qualcosa? Hai scritto "quando accendi il cellulare " in pratica se lo perdo acceso, visto che nessuno spegne il cellulare, il blocco della SIM cosa serve ? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:32
dopo che lo sblocchi funziona tutto, si torna a bloccare o quando lo blocchi tu o quando va da solo in stand by. se dopo il primo sblocco anche se in stanby lo puoi usare senza inserire il pin hai attivato qualche opzione, tipo wifi di casa o vicino all'orologio, o qualche altra opzione. Il mio ogni volta che si spegne lo schermo dopo un tot di secondi serve mettere il pin. “ Hai scritto "quando accendi il cellulare " in pratica se lo perdo acceso, visto che nessuno spegne il cellulare, il blocco della SIM cosa serve ? Eeeek!!! „ tolto la sim e la metto in un altro cellulare. adesso non so se si possono cambiare le opzioni e chiederti i 2 pin sempre. per me una rottura di palle |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:58
Non è che mi serve il PIN, momentaneamente il Note non è lo smartphone primario avendoci messo la SIM che avevo su un vecchio tablet. Ho posto qui il quesito per chiarirmi le idee sulla funzione PIN della SIM. Continuo ad investigare: il note 10+ mi ha messo in crisi per le centinaia di opzioni che ha. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |