RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esuli di Lightroom







avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 12:33

Buongiorno a tutti,

Volevo chiedere i vostri consigli su programmi alternativi a Lightroom visto che è disponibile solo in abbonamento e non come licenza perpetua.

Sto cercando un programma semplice, che mi permetta di elaborare il RAW facendo un'elaborazione basica dell'immagine (Correzione aberazzioni, distorsioni , bilanciamento bianco ecc..) e che magari abbia già profili camera/obiettivo .

Ho provato con Rawtherapee ma non mi ci sono trovato.

Potreste consigliarmi altri programmi gratis o a pagamento da provare?

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 15:13

Prova DxO Photolab..davvero ottimo! C'è la prova gratis 30 giorni


avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 15:16

Capture one 21

user207512
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 15:18

Oltre ai sopra citati se sul raw non fai grosse cose prova Affinity Photo, hai un emule di Camera Raw+Photoshop e al momento è in offerta a un prezzo ridicolo, oltre a offrire 90 giorni di prova.
Io utilizzo DxO e appunto Affinity Photo per qualche ritocco più particolare e per preparare i file che stampo.

user209843
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 15:24

Che fotocamera hai? Escluso Fuji consiglio DxO Lab 4 senza ombra di dubbio!
A scanso di equivoci ho anche le licenze per Capture One 20 (ottimo per Fuji) e Luminar 4.
In quanto ad Affinity l'ho provato per 90 gg ma non sono riuscito ad entrarci in sintonia, come semplice convertitore di RAW inoltre c'è di meglio.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:47

Grazie a tutti per i consigli.

Ho una Canon.

Ho dato un'occhiata al volo alle soluzioni consigliate, Affinity era quello che anche come costi mi allettava di più ma a quanto ho capito è più l'equivalente di Photoshop e non di Lightroom, sbaglio?

Capture one è troppo costoso per le mie necessità.

Quindi ad esclusione proverò DxO Photolab. Potete solo confermarmi che si può definire equivalente a Lightroom?

Vi faccio un esempio di quali sono le mie esigenze:

- Importare un centinaio di scatti raw
- Sviluppare in modalità automatica , applicando profilo lente
- Eventualmente correggere manualmente esposizione, bianco, nitidezza, contrasto ed esportare in .jpg
- Solo per pochi scatti , elaborare l'immagine applicando qualche effetto predefinito o agendo manualmente

Grazie




avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:00

Seguo

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:25

Io ho abbandonato il pacchetto Lr/Ps perchè troppo caro per me (ma penso ci sia ben poco di meglio) ed ho "comperato" Affinity Photo per poco meno di € 39,00, ed in questo momento c'è un'offerta a meno di 30€! e ti posso assicurare che, in alcune cose, è meglio di Adobe. Con la funzione "Sviluppo" ci fai grosso modo tutto quello che facevi con Lr, anche replicare le impostazioni che hai fatto su una immagine su quante altre tu voglia. Su toutube cerca: "Affinity photo: Tutorial Maestoso di Andrea Ciraolo", che non fa altro che presentare Alessio Furlan. Eventualmente fai la prova di 90 gg gratis, poi decidi.;-)

user207512
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:36

- Importare un centinaio di scatti raw
- Sviluppare in modalità automatica , applicando profilo lente
- Eventualmente correggere manualmente esposizione, bianco, nitidezza, contrasto ed esportare in .jpg
- Solo per pochi scatti , elaborare l'immagine applicando qualche effetto predefinito o agendo manualmente


DxO è perfetto per tutto questo, non hai però il catalogo, apri le foto direttamente dalle cartelle in cui sono archiviate, a te stabilire se sia meglio o peggio.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:37

RawTh... niente.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:42

Guarda anche Exposure X6
Se lo filano in pochi, ma non è male.

user207512
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:50

Vero, solo la riduzione rumore è pessima, per il resto è un bel software.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 18:11

Mancanza catalogo e riduzione rumore mediocre sono i suoi limiti (DXO).
Io sto passando da LR a C1 con immensa soddisfazione.
Il costo è altino ma non proibitivo.

user207512
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 20:58

Veramente la riduzione rumore è la cosa migliore di DxO

user209843
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 20:59

Quindi ad esclusione proverò DxO Photolab. Potete solo confermarmi che si può definire equivalente a Lightroom?


Manca il catalogo per il resto vai alla grande!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me