RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Foto naturalistica





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 21:17

Possiamo una canon 90d e vorrei abbinargli un teleobiettivo per sfruttarla al meglio nelle foto alla fauna, vorrei non superare i 1000 euro, cosa mi consigliereste??

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 7:40

canon 400 F 5,6 con 1,4X
ciao Mario

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:06

Se si parla di nuovo, i 1000 sono stretti per il 400 con l'extender. Oltre a questo con una lente fissa hai meno versatilità rispetto ad uno zoom, ma questo potrebbe essere un ragionamento soggettivo.

Sul nuovo io andrei di Sigma 150-600 Contemporary e stai abbondantemente sotto i 1000 euro. Se poi ti trovi bene, hai tutto il tempo per migliorare ed hai un'ampia scelta. Io, se volevo essere leggero, usavo il 100-400 II con l'extender 1.4x mark III, però il prezzo lievita parecchio. Altra scelta di prospettiva, è l'ottimo Sigma 60-600 Sport, per me, lo zoom lungo migliore in casa Sigma.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:18

Ciao, io ti consiglierei un Tamron/Sigma 100-400, ho il primo e lo utilizzo per fotografia naturalistica, ne sono molto soddisfatto. Il rapporto qualità prezzo è eccezionale, l'unico tallone di Achille è l'aggancio autofocus sui soggetti in movimento, ma per avere di meglio secondo me dovresti spendere ben più di 1000 euro. Ho avuto modo di confrontarlo più volte con il Canon 100-400 II di mio padre e diciamo che il Tamron gli tiene testa ;-)
Oltretutto hai una APSC con sensore molto denso, e ciò ti potrebbe consentire di fare dei crop... quando 400mm non bastano...

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 19:27

Grazie a tutti per le risposte, stavo valutando appunto il Tamron o sigma 100-400 con eventualmente un extender o ai 150-600. Ora l'obbiettivo con la focale più lunga che ho è un tutto fare 18-300 sigma,che oltre ad essere un po "corto" non mi soddisfa come qualità... Secondo la vostra esperienza salgo già di qualità o solo di lunghezza? Grazie in anticipo, come capirete non è da molto che mi sono avvicinato a questo mondo

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 19:42

Ciao, io non conosco il sigma 18-300 ma, dato che è un tuttofare, penso che la qualità non sia paragonabile ai 100-400 e al 150-600... ripeto la qualità del 100-400 tamron è proprio ottima, paragonabile al Canon II ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 21:52

@Ellezeta
Anch'io sto facendo un pensiero ad un tele per avifauna ed ho D500, dunque mi confermi che con il Tamron 100-400 fanno una bella accoppiata? (belle foto in effetti)
Considerando il prezzo del Tamron naturalmente
Oppure pensavo ad 150-600 usato con lo stesso budget....

@Mattia.Locci
Credo anch'io che il sigma 18-300 sia inferiore agli altri obbiettivi di cui parliamo...




avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 22:03

Mi avete schiarito le idee, grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 23:02

150 600 sigma contemporary...difficilmente puoi trovare qualcosa di meglio a quel prezzo....

avatarmoderator
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 23:04

Il sigma 150-600mm os Contemporany rientra nel tuo budget 990 eu c.a. - 3 anni gar.
poi investi in un battery Grip originale o Meike per bilanciare e migliorare l'ergonomia

Arrivando a 600mm puoi usarlo per fauna ma anche avifauna

Con un 100-400mm sigma/tamron stabilizzati dovresti ritagliare di più ma avresti un s.zoom con un peso molto inferiore - 725-770 eu c.a. - 5-3 anni garanzia

usato il sigma 100-400mm + dock station e 1 anno garanzia 699 eu

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 23:32

canon 400 F 5,6

io lo scriverei in MAIUSCOLO !
soprattutto se l' avifauna è un campo che vuoi sperimentare senza buttare i quattrini.

avatarmoderator
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 0:22

Dipende ....
il 400mm L f.5,6 è un ottimo tele come resa , af e leggerezza Sorriso ma corto (x avifauna) e non stabilizzato Confuso
700-780 eu usato con garanzia sperando che abbia avuto pochi proprietari e non un uso intensivo
1250 eu nuovo quindi fuori budget

Alternativa ma stabilizzata il 300mm L is f.4 730-780 eu usato c/garanzia + eventuale exender 1.4x usato Confuso








avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:27

@Andrealatini ti rispondo in MP ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me