JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La bellezza della fotografia sta nella sua capacità unica di comunicare in un modo diverso dagli altri mezzi espressivi visuali. E' nata per rappresentare una frazione del tempo. Un video o un film(che in fin dei conti son fatti da tante fotografie proposte in rapida successione) possono raccontare un'intera storia, con un inizio, uno svolgimento e una fine. Se la cinematografia può essere considerata come una sorta di romanzo, la fotografia è una poesia. E la poesia non richiede una soluzione, la fine sta nella nostra interpretazione, nella narrativa da noi applicata. Chris Knight.
Concordo generalmente, sebbene anche nella Fotografia, puoi fare dei lavori seriali o dei book dove racconti una storia in frammenti, con i loro vari Inizio, Svolgimento e Fine.
Certo, anche la fotografia può essere narrazione in divenire, tuttavia ogni fotogramma fa storia a sé, congelato nel tempo e nello spazio e consegnato al futuro e concordo sulla definizione "poetica" della fotografia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.