RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza 70D







avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:05

Ciao a tutti, vorrei alcune informazioni, se possibile, sulla mia Canon 70d che utilizzo da poco tempo con un Sigma 17 50 hsm os.
Ho notato che la maggior parte delle foto presentano un problema generale di nitidezza, inoltre sulle stesse la messa a fuoco non è eccellente, ovvero spesso il soggetto interessato risulta sfocato.
Premetto che ho utilizzato diverse regolazioni della macchina intese come aperture, tempi, e modalità di scatto, ma la cosa non cambia..
Ora mi chiedo, è un problema tecnico conosciuto, magari del binomio macchina obiettivo che non va oppure devo portarla in assistenza per la taratura? È già successo a qualcuno una cosa simile?
Grazie per l'attenzione.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:13

Hai usato?
Cavalletto.... preparato la scena impostato il diaframma a f5. 6/8 e comunque con una ampia profondità di campo, deciso il punto di messa a fuoco scegliendo un solo punto... autoscatto.





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:22

La 70d ha il dual pixel af se la usi in live view.

Fotocamera sul cavalletto, diaframma ad f/2.8, scatto ritardato, fai lo stesso scatto a qualcosa di "sottile" (per mettere alla prova l'af con una profondità di campo ridotta) in live view e da mirino e verifica le differenze.
Se il soggetto è sfocato in live view c'è qualche problema con l'ottica, se è sfocata solo la foto a mirino allora serve microregolazione af...forse.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:27

mandarla in assistenza non serve a nulla,canon non interviene se il problema si riscontra con un'ottica di produttori terzi ,e onestamente credo proprio che il principale se non unico indiziato sia proprio il sigma,che non è raro soffra di problemi di f/b focus
fai la prova che ti suggerisce 0maxx0,per esserne certi al 100%

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:49

Prima di parlare di eventuali problemi dell'obiettivo io partirei ad escludere tutti gli eventuali errori dati dall'utilizzo, visto che mi pare di capire che tu sia alle prime armi.
Quindi magari posta le foto incriminate e magari anche il metodo che hai utilizzato nel farle.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:08

...ho impostato la scena e scattato dal mirino con il PC ed il programma Canon , impostato valore f2.8, disattivato stabilizzazione, ISO 100 e provato a tre lunghezze focali.
Se le foto le ingrandisco al 200% non sono nitide, al 100% un po' meno. Non credo sia f/b focus.
Riguardo all'errore umano non lo escludo, comunque è la terza Canon che cambio... E poi se le foto non sono nitide neanche se Poggio la macchina su un piano ed uso l'autoscatto non credo sia un problema di mano...
Anche se me lo auguro vivamente che sia un mio errore.....

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:37

Ma a cosa le paragoni per dire che non sono nitide?
Cioè che aspettative hai?

Le altre Canon perché le hai cambiate?..sempre per problemi?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:38

Bisognerebbe vedere la scena.... a che distanza avevi messo a fuoco e dove cadeva il punto AF, e anche il tempo di scatto, se a mano libera.
A f2. 8 la PDC può essere molto ridotta se il soggetto dove cade l'AF è vicino, inoltre non è il diaframma di massima resa essendo aperto al massimo.
Poi.... al 200%....... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:49

...forse è come dite, devo correggere innanzitutto le aspettative.... Poi a seguire i vari parametri...
Pensavo ci fossero delle risultanze negative conosciute tra obiettivo e corpo macchina...
Grazie a tutti, intanto farò altre prove.
Buona serata

user210403
avatar
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 22:00

Se non posti almeno una foto per vedere di cosa si tratta è impossibile valutare...
Hai scattato su treppiede con messa a fuoco automatica o manuale?
Canon 70d e sigma 17-50 dovrebbero dare risultati validi. Il sensore della 70d ( se non sopravvengono problemi vari che a me sono capitati) è piuttosto valido, mi piace di più rispetto a quello delle 7d 1 e 2, e il sigma 17-50 è molto valido e nitido.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 22:37

I tuttofare luminosi per APSC Sigma e Tamron sono, generalmente, ottimi come resa ottica. Dei veri e propri best buy nel panorama apsc dei fotoamatori esigenti.
Così come eccellente è la resa, a ISO base ma anche un pelo più in su, del 20mpx della 70D. Oltre i 1250/1600 ci vuole luce buona, o la nitidezza se ne va.

Posso affermare tutto questo perché ho avuto con soddisfazione sia la 70D che il 17-50 2.8 Tamron (che fa scopa col Sigma, otticamente).

Posso anche dire che mai li avrei cambiati se non per roba apsc più recente o (come poi ho fatto) per il FF (e in questo caso solo ed esclusivamente per gli alti ISO).

Vedere scatti che siano incriminati come problematici sarebbe sicuramente d'aiuto per iniziare a dipanare i dubbi.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 22:44

Aggiungo che la 70D ha la micro regolazione della messa a fuoco, quindi:
- se le foto sono poco nitide perché sfocate
- se nonostante la volontà e la certezza di avere i punti AF dove li si voleva, la foto la si riscontra comunque fuori fuoco

Allora forse potrebbe (potrebbe) essere un problema di front / back focus indotto dall'ottica di terze parti.
A me col Tamron andò bene, ma non si può mai sapere.

Se tutte queste premesse e ipotesi sono fondate, basta stamparsi una mira ottica, leggersi una pagina web che spiega la procedura di microregolazione dell'AF, e tarare un po' la fotocamera sulle varie lunghezze focali del Sigma affinché ne compensi l'eventuale sprecisione di fuoco intrinseca.

;-)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 6:12

... grazie! Buongiorno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me