“ Non sempre un programma gratuito può soddisfare le esigenze, ma a volte cercando bene si possono trovare software completi a basso prezzo e di qualità.
Questi software, come nel caso di Movavi, hanno funzione e interfacce semplificate e intuitive grazie al fatto che sono a pagamento e i programmatori sono retribuiti per migliorare il prodotto.
Vedi Gimp, alto potenziale ma in stallo da troppo tempo ( senza un organizzazione seria ), ma se ora abbiamo un vero competitor a PS a basso costo ( meno di 30 euro ora), lo dobbiamo a Serif con Affinity Photo.
Si spendono migliaia di euro per macchine, ottiche e computer e poi si lesina su pochi spiccioli? „
Che un software gratuito non sempre riesca a soddisfare le esigenze è una affermazione che può anche essere ribaltata e riferita a un software a pagamento , come non è scontato che un software a pagamento sia più intiutivo , sopratutto per il montaggio video dove i software hanno spesso interfacce simili .
In rete ormai si trovano tutorial per imparare ad usare quelli più diffusi e , nella maggior parte dei casi, offrono tutti le medesime funzioni, adatte a tutti i NON professionisti i quali probabilmente avrebbero dato un titolo diverso a questo post .