| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 17:33
“ per il problema iso esiste quell'oggetto chiamato flash „ certo che esiste il flash, esistono i diffusori, i radiocontrollati ecc ecc. tutte attrezzature che conosco ed utilizzo nell'ambito in cui occorrono. na se uno volesse cogliere momenti come questi, l'uso del flash ne toglierebbe qualsiasi magia. 16000 iso

 “ per l'autofocus e raffiche ad OGGI qualunque moderna apsc o FF si equivalgono che sia sony, fuji xt4 „ non ho provato la Xt4, ma so che, ad esempio, in scene con più volti, ancora non è capace di agganciarne uno e rimanere su quello. continua a saltare a caso da uno all'altro. per dirne una... per quello che ho provato fuji è un ottimo sistema per fotografare in modo "tradizionale" scatto singolo, af a unto singolo. con tutte le impostazioni magari già preselezionate. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:00
“ perchè con l'altra mi scaccolo „ Bellissima. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:26
“ 1. Migliore maneggevolezza ed esperienza di scatto (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) 2. Maggiore velocità e precisione AF 3. Migliore tenuta ad alti ISO 4. Migliore batteria 5. File raw migliori 6. Obiettivi sulle mie focali preferite migliori (55 e 28) „ Non posso che condividere tutto. Tranne sulle focali (nel mio caso 28, 35 e in parte 50). “ paradossalmente sono più i fotografi della domenica come me che i professionisti a sentire il bisogno, puramente psicologico, di comprare il miglior sistema possibile per le loro possibilità. ma questo è un discorso lungo e non vi voglio annoiare „ L'attrrezzatura conta, eccome. Come è anche vero che valorizzi una buona attrezzatura solo sopra un certo livello. Io vedo l'analogia con un'altra categoria di oggetti tecnologici dove anche li conta il “manico”, ovvero le motociclette. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:55
@ mastro78, nei due esempi riportati non sono scatti così dinamici da scattare in tempi brevissimi, quindi quegli scatti li potevi fare tranquillamente anche con una Fuji a 6000 iso e abbassando un filo i tempi con un ottica f1.4, sul discorso dei più volti non saprei cosa dirti, scatto sempre a punto singolo e quando il piccolo è in braccio alla mamma e punto il piccolo...l'eye Finder rimane sul piccolo non va sulla mamma. Ma poi alla fine sappiamo che discutiamo per non convincere nessuno o per non portarsi la ragione ma solo per portare ai minimi termini i veri limiti, ti porto un altro esempio, quando non avevo ottiche f1.4 cosa ho fatto? Ho cambiato tutte le lampadine di casa portandole a più lumen possibili ( spendendo una cavolata ad oggi) e avevo risolto il problema, nella prima foto che hai postato è semplicissimo riprodurre quella scena basta una faretto o godox da 25€ con gelatina arancione e il gioco è fatto, ma sono solo ipotesi perchè poi torniamo a quanto detto precedentemente sulle scene statiche, perchè se invece di quello strumento ci fosse stato un batterista heavy metal col cavolo che saresti riuscito a fare un buon scatto a 16000iso...a meno che non volevi l'effetto mosso, o mettevi un faretto o un flash. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:01
“ “ perchè con l'altra mi scaccolo ? Bellissima. MrGreen „ O la puoi usare per agguantare e schiaffeggiare il gluteo sx |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:48
“ perchè con l'altra mi scaccolo „ Padronissimo di farlo, ma la macchina tenuta con due mani è molto più stabile. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 22:11
“ Padronissimo di farlo, ma la macchina tenuta con due mani è molto più stabile. „ Giustissimo! |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 22:33
Ecco perchè quando acquisto dell'usato pulisco tutto col disinfettante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |