RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 16-80 oppure 18-135


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fuji 16-80 oppure 18-135





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 15:28

Buongiorno a tutti...

Voglio sostituire il mio attuale 15-45 usato su X-T30 con una delle due ottiche nel titolo...quale mi consigliate?

Grazie...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:15

Mai provato nessuno dei due, il 18 135 lo prenderei se hai intenzione di usare una sola lente quando sei in giro. Io personalmente opterei per 16-80 più un tele. Ma bisogna capire che tipo di foto fai..

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 7:48

Avendo il 55-200 forse meglio il 16-80...però penso anche alla comodità del 18-135...magari visto il poco uso potrei anche vendere il tele...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 8:24

Peso e dimensioni pressapoco uguali. Se non ti serve l'f4 costante, il 18-135 è il migliore tuttofare apsc in circolazione. A quel punto dai via pure il 55-200 e risparmi soldi che puoi investire in una futura focale fissa, se ne sentirai il bisogno.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 8:34

Se con il 15-45 fai spesso fotografie a 15-16 mm, secondo me devi prendere il 16-80, altrimenti sentirai la mancanza di quei 2 mm di differenza, che su lato grandangolare non sono pochi (io col 18 mi sento spesso stretto).

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:30

Come tuttofare da viaggio per me partire da 28 sarebbe è un po limitante.
personalmente ho scelto il 16/80 che dalla sua, oltre a partire da 16, è più luminoso e più compatto.
Anch'io ho il 55-200, il 18-35 lo prenderei sa avessi anche un 10-24 ad esempio in modo da vendere il tele.
Sempre che, come detto sopra, non sia una lente da viaggio unica...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:54

I tuttofare sono sempre e comunque dei compromessi. Spetta a lui sapere se servono quei 2mm di grandangolo o quei 55 di tele. Si fa presto a scegliere.
Io usavo il 24-105 canon su apsc e ci stavo una meraviglia.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 10:54

Anche io usavo il 24-105 su 5d e sarei tentato dal 16-80, ma avendo letto un pò in giro le diverse recensioni andrei sul 18-135 avendo il 10-24

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 11:10

Mah...dato che mi piace moltissimo il 55-200 credo che andrò a vedere il 16-80...

Anzi,spero di riuscire a provarli entrambi almeno mi faccio un'idea.

Se guardo le focali preferisco il 16-80,usavo qualche anno fa il 16-85 Nikon e mi trovavo bene e la focale sarebbe la stessa...



avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 11:15

facci sapere cosa ne pensi del 16-80, sono tentato anch'io di prenderlo....

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 9:32

Ciao, recupero questo vecchio topic per avere info. qualcuno è riuscito a provare entrambi?
io avendo anche il 10-24 sono tentato dai mm in più del 18-135 anche se il 16-80 è piu compatto e f4 costante

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 14:23

Se hai il 10-24, direi il 55-200.
Ed in mezzo, se non ce l'hai, un versatile 35.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 18:47

come fissi ho 18, 35, 50 e 85 sto completo MrGreen
avevo pensato al 55-200 però vorrei una soluzione più universale, considerando che ho avuto in passato il 50-230 e sopra certe focali non le usavo mai

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 18:54

Eeeek!!! In effetti non ti manca proprio niente! MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 8:07

Potresti pensare al nuovo 70-300...

Diciamo che con 10-24,35,50,85 e 70-300 saresti più che a posto...

Il 18 non so...a questo punto lo vedo inutile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me