JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Premetto che ho una A7Riii e vorrei una APS-C da utilizzare anche per i video e per avere una macchina più compatta quando viaggio o faccio trekking Al 90% sono convinto per la a6400 poi leggo i commenti e tanti vedono la a6600 come una a6400 migliorata e quindi mi torna il dubbio :-)
La batteria più grande e il grip più grande per chi vuole un setup più compatto sono comunque un vantaggio? Quei 100 gr in più nel caso usassi un gimbal potrebbero fare la differenza tra montare una lente più grande oppure no.
L'eye AF in video qualcuno sa se su a6600 è solo per l'uomo o anche animale? E' comunque facilmente aggirabile con il tap to focus?
Premesso che per i video di qualità ci va un gimbal, ma ciò nonostante ti consiglio la a6600 che da quando la posseggo lascia praticamente la mia A7iii a prendere la polvere. Oltre alla batteria che potrai condividere con la R3, con la stessa ho fatto uno shooting da 1800 scatti. La differenza di ergonomia è evidente con la a6400. Anche con le ottiche FF la a6600 rimane ben bilanciata ed inoltre ha 3 utili tasti funzione in più da poter assegnare. Se la usi con il cinturino da polso, la tieni in mano una giornata intera senza accorgertene... Quando la usi in fotografia, l'IBIS torna utilissimo, almeno 2 stop rispetto alla a6400 quando sei costretto a scattare con tempi relativamente lunghi.
La A6600 ha alcuni vantaggi non da poco (IBIS, batterie ed altre cosette), ha come reale contro un prezzo sproporzionato, costasse appena meno non ci sarebbe discussione.
il gimbal ho preso a natale il Ronin SC visto che era "scontato" e da quanto ho capito il Crane M2 regge a fatica la a6400 con la lente kit
Per la stabilizzazione da quanto ho capito vale solo per le foto perché per i video rimane comunque insufficiente, almeno da quello che ho visto su YouTube
Per il prezzo essendoci il CB sulla a6600 e non sulla a6400 la differenza si assottiglia
Non vorrei che la differenza di peso dimensioni con la A7Riii sia trascurabile, la a6600 ha sicuramente un AF migliore
Io andrei di A6600 (IBIS e batteria). Detto questo visto che hai una A7 III potresti valutare anche di venderla e prenderti una A7C: avresti la stessa qualità immagine della A7 III, in un corpo appena più grande di quello della A6600, quindi con gli stessi vantaggi con la gimbal. Inoltre la A7C coi gyro data non richiede necessariamente una gimbal (se non vuoi 4k)
Il Crane M2 non è male, regge bene fino a 650 grammi (provati).
ho una A7Riii non A7iii :-) video voglio farli in 4k
infatti i pesi dichiarati per la a6400 400gr, per la a6600 500gr non so se includono la batteria la a6600 da quel che so la si può usare solo con lo zoom kit
Vai di a6600 senza pensarci. La batteria è infinita e il grip è fenomenale. Inoltre hai il trak dell'occhio anche in video (è pazzesco) e non dimentichiamoci dell'uscita audio in cuffia e dei tasti di personalizzazione in più. L'ibis se sai muoverti bene puoi tranquillamente usarlo per movimenti di macchina senza micromosso. Il peso di 100g di differenza è compreso con la nuova batteria z. La a6600 ora sta su Amazon a 1360€ con 80€ di cash back.
Personalmente non tiro i dadi Compro quello che costa meno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.