| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 13:07
Buon pomeriggio a tutti ormai è un bel po di tempo che sono assente dal forum e approfitto anche per farvi gli auguri di buon 2021. Ci sto pensando da molto tempo e vengo sempre frenato da 1000 dubbi quindi chiedo aiuto a voi. Possiedo un corredo professionale canon che potete vedere nel mio profilo e vorrei cambiare per passare a sony A7III con un paio di ottiche 16.35 e qualche altra. Secondo voi ha senso? O faccio una cavolata? Grazie |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 13:25
Ha senso? No! No, perché se hai smania di ML ormai in Canon trovi sicuramente quello che ti serve. E a meno che non ci sia un ottica talmente particolare che nessun altro brand ha, qualsiasi cambio di corredo è difficile da capire. Poi per capriccio si può fare qualunque cosa e su questo c'è poco da ragionare. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 13:28
Prima devi provarla, perchè passare da un mirino ottico a digitale non a tutti piace. Io stesso ho scartato la ML dopo aver acquistato la Leica SL, rivenduta a causa del mirino digitale che non sono riuscito a digerire nemmeno dopo tre mesi di utilizzo. Belle foto ma il mirino no. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 14:09
Io neanche per sogno.... vendi la 5d4 e ti prendi una R5/6...... o aspetti le uscite dei nuovi corpi R del 2021 |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 14:22
Io l'ho fatto un paio di anni fa, quando l'unica alternativa in casa Canon era la Eos R che personalmente non reputavo all'altezza della Sony A7 III. Oggi che in casa Canon c'è la disponibilità della R5 e R6, credo che non lo avrei fatto e avrei preso una di queste due tenendomi le mie ottime, anzi eccellenti lenti Canon, che avrei potuto continuare ad usare con il suo adattatore e con calma, senza bagni di sangue, prendere le nuove lenti RF. Comunque ad oggi con tutto che mi sono svenato per fare il passaggio, posso dirti che ne sono super soddisfatto e non tornerei indietro |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 14:35
Come ti è già stato detto, valuta le nuove R5 ed R6, che seppur molto costose, sono al top sotto tanti punti di vista, e per certi versi anche più moderne delle ultime Sony. Alla fine per rifare il corredo delle ottiche spenderesti molto di più della differenza di prezzo che c'è tra una a7III ed una R6, mentre la a9II costa già come la R5. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 15:21
Grazie a tutti per le risposte. Allora vedo che mi suggerite di restare in casa canon con r5 r6 che ragionando sarebbe la scelta più sensata. Voi terreste tutte le ottiche o ne terreste solo qualcuna? Dico così perché seppur vendendo la 5d4 non arriverei mai alla cifra per la r5 quindi devo monetizzare da qualche parte. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 15:43
Io rimarrei in Canon per evitarti un bagno di sangue economico e punterei l'R6 e, per i miei generi, opererei così: Canon EOS M50 Mark II - vendere Canon 5D Mark IV - vendere Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM - tenere Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II - tenere Canon EF 85mm f/1.2 L II USM - tenere Canon EF 16-35mm f/4L IS USM - tenere Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM - vendere Mi sembrerebbe un peccato vendere ora: - un eccellente UWA f4 IS che, ad oggi, non ha alternative su RF; - un eccellente tuttofare 2.8, atteso che la versione RF costa, ancora, moltissimo; - un eccellente zoom standard 2.8 IS, atteso che la versione RF costa, ancora, moltissimo;. - uno straordinario 85mm nella sua versione che, da sola e insieme al Canon EF 50 1.2, giustifica la scelta di un sistema Canon. Vendere una 5d4, vendere una EOS M50 Mark II, vendere un Canon EF 100 2.8 IS.... ci arrivi tranquillamente ad una R6 con l'adattatore nativo che ti consentirà di utilizzare con piena compatibilità il tuo ottimo corredo EF. Col tempo, poi, quando i prezzi si abbasseranno, inizierai a vendere il corredo EF per farti quello RF in piena "tranquillità" . Sul tuo corredo Oly non mi pronuncio, quello lo sai tu se lo vuoi. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:14
Quoto Axl relativamente ai 3 zoom (da tenere). In merito all'ottica fissa, sai tu se usi maggiormente l'85/1.2 oppure il 100/2.8 .. in funzione della risposta, vendi quello che utilizzi di meno. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:11
Vedo che tutti consigliate di non passare a Sony per non dover ricomprare tutte le ottiche, ma sbaglio o le ottiche reflex Canon avranno comunque bisogno di un adattatore per andare su mirrorless Canon? Quale è allora la differenza nel non passare a Sony? Anche lì non potrebbe usare tutte le sue ottiche Canon con un adattatore tipo Metabones o simili? |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:21
Da 5DIV a R6? Io neanche morto passerei a 20 megapixels. Nemmeno a 24 se è per questo. Comunque è una mia idea...Dice che no servono tutti sti megapixels... Prendi a7riii e allora ci guadagni un gran sensore e rimani con una megapixellata. Adattare per adattare... |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:24
“ Vedo che tutti consigliate di non passare a Sony per non dover ricomprare tutte le ottiche, ma sbaglio o le ottiche reflex Canon avranno comunque bisogno di un adattatore per andare su mirrorless Canon? „ Canon, unica tra le grandi Case, ha previsto ben 3 adattatori nativi tropicalizzati per consentire di adattare il parco lenti EF sulle nuove ML FF (tutte le lenti così adattate manterranno l'AF). La Casa biancorossa garantisce che con l'utilizzo dell'adattatore nativo gli obiettivi EF montati su corpi R " si comportano esattamente come sulle reflex digitali EOS e garantiscono le stesse eccezionali prestazioni e la stessa alta qualità " ( www.canon.it/mount-adapters-ef-eos-r/ ).
 Le lenti con attacco EF manterranno così adattate tutte le loro funzionalità sulle nuove R5 e R6 compreso l'IS che lavorerà in combinazione con l'IBIS delle due nuove ML FF.
 Le versioni oggi in vendita sono le seguenti: 1) liscio al prezzo di circa 129,00 € ; 2) con ghiera customizabile al prezzo di circa 199,00 € ; 3) con filtro polarizzatore integrato al prezzo di circa 299,00 € . I filtri che possono essere montati su quest'ultimo adattatore sono un CL, un pola e un ND variabile da ND 2,5 a ND 500 equivalente (i prezzi sono del Canon Store store.canon.it/canon-adattatore-ef-eos-r-per-filtro-drop-in-con-filtro ):
 Con questi adattatori la piena compatibilità con gli EF è asicurata. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:37
Capito, grazie. Sostanzialmente quindi, rispetto all'adattamento su Sony con Metabones, questi adattatori nativi permettono di mantenere anche la stabilizzazione interna degli obiettivi Canon sui nuovi corpi ML. Non male in effetti. Anche se, se io fossi in lui, alla fine venderei comunque buona parte degli obiettivi reflex e inizierei a comprare quelli nativi per ML pur rimanendo in Canon. L'intera faccenda delle lenti adattate (per quanto first-party) mi sa sempre di compromesso (oltre ad aggiungere quei due-tre centimetri di lunghezza al corpo degli obiettivi che per i miei gusti fanno la differenza in negativo). |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:39
“ Da 5DIV a R6? Io neanche morto passerei a 20 megapixels. Nemmeno a 24 se è per questo. Comunque è una mia idea...Dice che no servono tutti sti megapixels... „ Io sono passato dai 30 Megapixel della 5d4 per arrivare ai 20 Megapixel della R6. Mai scelta fu migliore. Se il 7 gennaio gennaio 2020 (data di uscita della 1dxIII) mi avessero detto che per 2.800 € al day one avrei potuto acquistare una ML Canon dotata del sensore e del processore dell'allora annunciata 1dxIII (prezzo al day one 7.250 €) con un'IBIS fino ad 8 stop (in combo con le lenti EF e R), un eye AF dalle prestazioni di riferimento tarato su persone e animali, la consueta eccellente ergonomia, con il feeling di utilizzo Canon e con il doppio slot ..... bè, avrei detto all'incauto latore della notizia di farsi vedere da uno molto, ma molto bravo. “ Prendi a7riii e allora ci guadagni un gran sensore e rimani con una megapixellata. „ Ottima macchina. Preparati a prendere lenti Sony GM adeguate ai 45 Megapixel. “ Adattare per adattare... „ E no, adattare una lente Canon con adattatore Canon su corpo Canon non è lo stesso che adattare una lente Canon su adattatore Sigma su corpo Sony. Accontentarsi di un risultato o pretendere piena compatibilita? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |