RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da apsc a FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da apsc a FF





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 13:19

Ciao a tutti, attualmente scatto con una Nikon D5500 e una D7100, il mio obbiettivo sarebbe quello di avere un file più lavorabile in post produzione, il limite che ho ora è quando scatto in condizioni difficili dove esce sempre parecchio rumore che è difficile da eliminare in post. Stavo valutando di prendere una D750, ho letto buone recensioni, principalmente faccio foto paesaggistiche, mi piace fare lunghe esposizioni e a volte fotografia sportiva. Aspetto consigli :)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 13:45

Da quello che scrivi la d750 sembra una buona soluzione.
Ovviamente devi pensare anche al corredo se hai solo ottiche per apsc.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 16:22

Si il corredo me lo farei piano piano, inizialmente dovrei usare le ottiche che ho, non renderanno molto ma comunque si possono usare giusto? Mentre come obbiettivi per quella pensavo al 24-120 e poi un grandangolo. Mentre tra la D5500 è la D7100 sono indeciso quale tenere, la d5500 è bella leggera da tenere come scorta è meno ingombrante

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 16:36

Però usandola con ottiche apsc vai a perdere i vantaggi del sensore FF e quindi non guadagni nulla.
Diciamo che se le usi per un paio di mesi ok, altrimenti se il periodo si allunga ci penserei bene.

Io personalmente non terrei nessuna delle due perché non capisco bene a cosa possa servire, in ogni caso se valutiamo gli ingombri terrei la d5500.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 16:44

se proprio devi tenere un corpo apsc, sceglierei la 7100 perchè è più versatile e potente. Per quanto riguarda gli ingombri non è che hai questo guadagno significativo tale da giustificarne la scelta per la 5500

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 17:57

Per la ff vai con la D750: attualmente la reflex con rapporto qualità/prezzo migliore (almeno in Nikon).
Ho la D7200 e in buona luce le differenze sono minime o nulle, in condizioni di minore luminosità la D750 fornisce immagini molto buone anche senza post-produzione (6400 iso accettabili, se lavori in post penso si possa salire con gli iso senza problemi).

Discorso obiettivi, questi i miei consigli: zoom classico ed economico (e non male come qualità d'immagine) il Nikon 24-85 f/3.5-4.5 VR (credo si trovi ormai solo usato sui 250 euro, anche meno) oppure Nikon 24-120 f/4 VR (più versatile ma anche più pesante, sui 400-450 euro usato ma si trova anche nuovo), Sigma 24-105 f/4 (forse il migliore ma ancora più pesante del precedente e più costoso); grandangolo Tamron 17-35 f/2.8-4 (la nuova versione, ottimo ed economico) oppure Nikon 18-35 f/3.5-4.5; tele Nikon 70-200 f/4, Tamron 70-210 f/4, Nikon AF-P 70-300 VR FX.
Ho poca esperienza sui fissi: i Nikon G sono tutti validi, quello col migliore rapporto qualità/prezzo resta il Nikon 50 f/1.8 G.

Riguardo l'aps-c da tenere, consiglio anch'io la D7100: più prestante della D5500 anche se lievemente più ingombrante (tanto nemmeno la D5500 la metti in una tasca).

Ciao. Luca


avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 20:01

Grazie ragazzi, si sì ovviamente le ottiche appena riesco le prendo non ho intenzione di usare a lungo le mie, ne ho un po' da vendere quindi quando realizzo ne prenderei un paio, attualmente sulla D7100 uso un tamron 16-300 è un tokina 11-20. Ne terrei giusto una per averne una di scorta nel caso succedesse qualcosa. Si ho notato pure io che in condizioni di luce buona la differenza è minima, come dici tu la prenderei per fare la differenza in condizioni più difficili. Ne ho trovata una a 13000 scatti a 780 euro, dite che è buono o aspetto ancora un po' per cercar di meglio

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 20:13

Anch'io ti consiglio di tenere la d7100: affiancata alla d750 ti ritroverai a memoria sull'una e sull'altra, essendo molto simili come dimensioni ed impostazioni. Potrai sfruttare il crop e la densità della d7100, la tenuta iso e la lavorabilità del file della d750.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 21:05

Ne ho trovata una a 13000 scatti a 780 euro, dite che è buono o aspetto ancora un po' per cercar di meglio

Se in buone condizioni è un prezzo ragionevole.

uso un tamron 16-300 è un tokina 11-20

Il Tokina lo puoi usare anche su ff da circa 16mm di focale in su e a diaframmi aperti, direi non oltre f/5.6, per evitare la vignettatura (con ritaglio DX ovviamente la useresti come su aps-c, ottenendo un file di 10mpx circa).

Non so quale sia la resa del Tamron 16-300, però so che è comodissimo avere quell'estensione focale in un unico obiettivo (avevo il Nikon 18-300). Magari tienilo per avere un tuttofare comodo su aps-c ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 21:30

Ah si sì il 16-300 non lo mollo ahahah è veramente comodo, il tokina si ho letto che si può utilizzare così. Se vendo la d5500 ho un 55-200 da mettergli per venderli in coppia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me