| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 12:55
Fin ora non sono stato fortunato con questa lunghezza focale. Ho preso nuovo il 50 f1.8 Sony e l'ho reso perché faceva pena. Ho perso il Samyang 50 f1.4 spinto dalle recensioni convincenti, e sono stato sfortunato. Bellissima lente, ottimo feeling, ma forse il mio esemplare ha qualche problema di precisione di maf da 1.4 a 4. Se consideriamo l'apertura 1.4, rimane ben poca scelta: il sigma art e il Sony Zeiss... Quest'ultimo è un bel vedere ed anche una ottima lente, stando alle letture e alle recensioni... Ma 1700 caffè mi sembrano un tantino esagerati... Sigma?? Di tropicalizzato a prezzi umani c'è niente?? |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 16:30
Hai preso in considerazione lo Zeiss 1.8? |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 17:19
parli del 55mm? |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 17:23
Ciao ho avuto un Sony 50 che ho dato dentro per prendere un Samyang af 1.4 e ti dirò che non ho visto tra 1.8 e 4 dei grandi miglioramenti non fosse per lo sfocato del Samyang che è più omogeneo, per cui mi è capitato di dare dentro questo ultimo per un 50 art usato e devo dire che ora Sì che c'è una bella differenza rispetto al koreano, aggiungo però che in un Black Friday mi sono ripreso il Sony 50 non fosse altro che per la maneggevolezza e da 2.8 si è rivelato dignitosissimo per foto generiche |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 17:48
Mi son trovato nella stessa situazione e alla fine ho preso il Sony Zeiss 55 1,8 e devo dire che è fantastico, nitidezza colori e un ottimo sfocato |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 18:08
Ciao Uriel, anche io vorrei trovare un buon 50mm autofocus. Avevo l'ART per Nikon, ottica ai vertici e senza compromessi (solo pesante), lo ho appena venduto con il proposito di acquistarne un altro uguale per la A7rII. Ora però mi è venuto qualche dubbio, vorrei vedere come si comporta il nuovo Viltrox 50mm/1,8 (ma anche il 35 e il 24...) che sta per uscire e che mi pare prometta bene. Per ora, all'occorrenza, ho un bellissimo e valido nanerottolo vintage (il 50mm/1,8 Zuiko OM) con il quale mi diverto da matti, però un autofocus lo vorrei quindi aspetto per decidere tra i due (ART o Viltrox). |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 18:17
Io aspetto con pazienza un ART DN 50. Intanto godo con il 45 DN. |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 18:20
“ Io aspetto con pazienza un ART DN 50 „ Sarebbe l'ideale |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 18:30
Onestamente il 50 ART a me su Sony non dispiaceva (parlo di manovrabilità e di insieme fotocamera-ottica), lo usavo con il Commlite (che anche lui pesicchia), certo che se si riuscisse a risparmiare un mezzo chiletto non mi farebbe schifo..... Se esce un 50mm DN valido e sul 1/2 kg sarebbe ottimo. Una ulteriore opzione. |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 18:45
voight 50 f1,2 vm con techart pro....hai due obiettivi in uno,fino ad 1,8 resa sognante da 2,8 in su una lama... |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 6:45
Uriel “ parli del 55mm? „ Sì, proprio quello anche perché non ce ne sono altri. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 7:20
Sono anche io per il 55mm F1.8, per me ottimo. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 7:33
L'art DN f/1.2 nel progetto depositato pesa 1.4kg, sulla scia del 35 f/1.2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |