JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono alla ricerca di un flash per a6000 da utilizzare principalmente per macro a mano libera. Come obiettivo utilizzo un sigma 105mm dg dn macro (lungo 134mm senza paraluce, simile come dimensioni al sony 90mm) e il flash integrato nella macchina oltre che un pò poco potente è anche corto e molte volte crea ombra. Non vorrei fosse troppo pesante e non vorrei spendere tanto, sono un principiante e voglio prima spratichirmi per poi fare un acquisto più serio. Grazie in anticipo per i suggerimenti
Grazie per i suggerimenti. Penso che come prezzo/peso il TT350 vada bene (meno di 60€ su fotoluce) L'unica differenza con la versione V che costa il doppio è solo la batteria al litio. Come "lunghezza" dite che ci sta usandolo con un obiettivo lungo?
Forse, ma dipende da che tipo di macro fai, servirebbe anche un cavo ttl per poter posizionare o meglio tenere il flash lateralmente o comunque non nella posizione obbligata sulla fotocamera. A volte il cavo costa quasi come un trigger e allora ti servirebbe un trigger per poter gestire più liberamente il lampo flash ed evitare che l'otticha lunga "intralci" la luce
Lungo sia come dimensioni fisiche che lunghezza focale. E' un 105mm ma lo uso su aps-c quindi è un quasi 160 equivalente. Il crop da aps-c è da tenere in conto? (scusate le tante domande ma è il mio primo speedlight!)
Per le macro il flash montato sulla slitta è un limite. Se lavori in 1:1 o quasi il tuo obbiettivo, qualunque sia, coprirà la luce che viene dal flash sulla slitta e la scena non sarà illuminata in maniera uniforme. Il tubo Pringles serve a superare questo limite. Se no devi procedere con device più specifici come il Laowa consigliato sopra o un più modesto flash anulare. In alternativa, come ti è stato detto da Gianni, flash in mano con cavo o trigger.
Allora proverò con il tubo di pringles, da quanto ho letto più avanti posso aggiungere anche un trigger utilizzando il sistema godox. Su youtube ho trovato questo video, utilizza un flash piccolino (meno potente del tt350) e questo diffuser leggerissimo. Che ne pensate?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.