RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pareri Tamron 70-200 G2 e Sigma 70-200 HSM Sport su EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pareri Tamron 70-200 G2 e Sigma 70-200 HSM Sport su EOS R





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 14:26

Buonasera, vorrei pareri per chi ha provato entrambi gli obiettivi. Inoltre vorrei sapere come si comportano entrambi sulla EOS R con adattatore. Ho già un sigma Art 50 e funziona bene con la R.
A quanto pare le notizie che tamron, sigma ecc avrebbero sviluppato obiettivi con innesto rf nel 2020 non sono state tanto veritiere.
Per ora la scelta a prezzi convenienti per questa Mirrorless scarseggia se si esclude l'adattatore.
Ditemi la vostra! ;)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 14:40

Non conosco il Sigma, ma ho il Tamron G2. Non l'ho usato molto per fotografia d'azione, ma l'autofocus è molto rapido, la stabilizzazione ottima ed ha una nitidezza più che buona. Lo uso su reflex Nikon. Forse vignetta un po', ma niente di grave.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 23:04

grazie del parere MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 7:43

Ti posso riportare la mia esperienza con la versione precedente, quindi non G2... non ho notato un calo di prestazioni rispetto all'uso con una 5dIII, anzi... messa a fuoco rapida e precisa, resa ottica molto buona. Ovviamente il G2 sarà ancora meglio.
Certo è che gli eventi sportivi che di solito riprendo ora sono fermi causa Covid, quindi le prove fatte sono limitate, ma trovo comunque l'accoppiata molto valida.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 15:53

Grazie della risposta, ho visto che hai anche il 105 MACRO, come va?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 18:21

Ciao, figurati... allora... del sigma 105 ho la versione vecchia...otticamente nulla da dire... sulla messa a fuoco, sicuramente non è un fulmine, ma tutto sommato precisa... chiaramente l'autofocus lo uso solo nei ritratti e comunque nelle foto "normali"... per le macro ovviamente messa a fuoco manuale... lo switch tra fuoco automatico e manuale è un po' macchinoso rispetto agli altri obietivi che ho provato, ma comunque non problematico. Di dove sei? Così al limite te lo faccio provare. Ripeto, otticamente ha una buona resa, se lo trovi ad un buon prezzo, te lo consiglio sicuramente. Del modello nuovo con lo stabilizzatore (che comunque in macro utilizzeresti poco, almeno su cavalletto) ho sentito parlare sempre benissimo. Se hai bisogno di informazioni particolari, chiedi pure, anche privatamente, se preferisci... Un saluto.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 18:43

Grazie mille delle informazioni, in realtà stavo valutando qualche usato ma in pratica ancora nulla di che.. Eventualmente ti scrivo in privato. Grazie ancora Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:26

Io avevo preso usato un Tokina, che era molto bello, ma arrivato rotto con la spedizione (diaframma rotto, forse il flat interno)... il venditore mi ha rimborsato e poi mi buttai sul sigma che trovai a pochissimo sempre usato. Quando vuoi sono a disposizione. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:18

Ma è pesante complessivamente con l'adattatore rf-ef? Inoltre per curiosità i moltiplicatori di focale ef funzionano dopo l'adattatore o sarebbe un lego infinito ??

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:32

mah, guarda, l'adattatore incide poco rispetto al peso complessivo... più che altro si allunga il treno ottico... per quanto riguarda il moltiplicatore ef, avevo un 2x versione 3 ma non metteva a fuoco neanche per sbaglio con il tamron su 5dIII...l'ho venduto (preso usato e venduto subito dopo).. il tutto con la versione 1 del Tamron e, appunto, su una macchina diversa... sulla R non saprei dirti...
se dovesse funzionare è chiaro che andresti ad aggiumgere un altro pezzo sul treno ottico, che diventerebbe ancora più esteso... ma direi gestibile...

un saluto

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:34

per curiosità ho pesato l'adattatore ef-rf... la mia bilancia da cucina dice 109 grammi

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:12

Non l'ho pesato ma come dici tu il vero problema è lo spostamento in avanti del baricentro che ti affatica durante l'uso. Ad esempio con il sigma 50 art dopo un pò mi sfianca...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me