| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 10:56
Ciao, domanda assurda che probabilmente ha risposta: nessuna TV può esser paragonabile alle prestazioni di monitor fotografico a meno che non si spenda qualcosa a molti zeri (sempre che ci sia). Il fatto è questo: ho cambiato casa e non ho spazio per una postazione quindi pensavo di dar via il benq 27 che ho e prendere una tv circa 50 pollici e postprodurre dal divano. il discorso è: ci sono tv che hanno qualità da monitr per editing? Grazie. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 13:08
Io usavo un TV Harman Kardon 32" con ingressi monitor, ma non era ciò che cerchi o che ci si può aspettare da un monitor serio, mi andava bene per lavorare su Photoshop, Golive e IE contemporaneamente, vedere il risultato su web, lavorato in html, senza dover switchare le finestre, ma un monitor per uso foto è un'altra cosa rispetto a un TV/monitor, a meno che non ne abbiano fatti di mostruosi ma non penso perché quella funzione è sempre un in più, alla fine, è come comprare un all in one, con tutti gli annessi e connessi. Io mi butterei su un monitor puro, con caratteristiche top e con la possibilità di usarlo come TV attaccandoci un decoder esterno via videofrequenza, solo che, andando verso certe dimensioni/50, ci si fa male col portafogli. Ti posto quello che, a scanso nuovi modelli che non conosca, fino a poco tempo fa era considerato il reference standard in assoluto, l'OLED Trimaster HX ed EL di Sony, e penso lo sia ancora, un bel bestione, ricchissimo di connessioni e dalla separazione nero/colore da brivido. Occhio ai prezzi, però, sono pure quelli da brivido . pro.sony/it_CH/products/broadcastpromonitors/bvm-hx310 Monitor reference BVM 31" pro.sony/it_CH/products/broadcastpromonitors/pvm-x550 Monitor vision PVM da 55" |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 14:09
Io da alcuni anni utilizzo un monitor TV 4K da 40 pollici Panasonic LCD LED, sul quale guardo le mie foto panoramiche fino a 900 Mpixel. Poi con Gimp metto sulle panoramiche i nomi dei monti e dei rifugi che conosco. Mi interessa avere più dettagli possibili quando ingrandisco sullo schermo 4K le foto al 50%, poi al 100%, sul monitor 4K da 40 pollici, visto da vicino ( 50 cm circa ) similmente a quando si guarda Google Earth, si ingrandisce la visione e si naviga con il mouse per scoprire nuovi sentieri facili per raggiungere i migliori punti panoramici. Esistono molti sentieri o tracce facili non segnati sulle cartine. |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 17:59
Ciao, mi aggrego e sfrutto questo post già creato. proprio in questi giorni pensavo la stessa cosa, e ho più o meno lo stesso quesito. con dimensioni differenti, mi accontenterei anche di un 28" o 32" pollici massimo. ma per esigenze anche di budget e spazio mi piacerebbe avere un TV che possa fare anche da monitor, collegato col portatile per postproduzione con photoshop, ho provato con la smart tv lg da 28" ma è imbarazzante non c'è modo di rendere i colori nemmeno pressochè simili a quelli del portatile... se qualcuno ha altri consigli, Grazie.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |