user114679 | inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:40
Buona serata a tutti , attualmente ho un iMac 27 5K primo modello (se non ricordo male metà 2015);premesso che il fatto che dopo 5 anni Apple lo inserisca nella lista degli obsoleti mi sta un pò "qui", oltretutto con quel che costano. Comunque da circa un mese sto avendo problemi tecnici al iMac...inoltre Adobe con l'ultimo aggiornamento della suite ( attualmente ho l'abbonamento) Lightroom ,photoshop... mi manda in chrash l'Imac con riavvii e blocchi. Detto questo stavo pensando seriamente di tornare al sistema Pc ho già fatto fare qualche preventivo ,ovviamente un fisso con monitor della BENQ da 24. C'è qualcun'altro che ha fatto questo passaggio??? Come vi trovate??? Ho avuto Windows l'ultima volta circa 10/11 anni fa...ad essere sincero sono un pò stanco dei continui rincari di Apple!!! Grazie |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:56
Mac mini dal 2012...non sono un professionista della fotografia e per me, dopo aver buttato su ssd 1tb e 16gb di ram, va più che benissimo. A windows non ci penso più da anni se non per qualche retrocompatiblità con qualche programma, ma allora c'è bootcamp e se proprio vuoi windows te lo installi nativo sul mac che hai |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 18:40
guarda io avevo il mini e sono passato a win solo per un motivo, dovendo prendere urgentemente un nuovo pc non me la sono sentita di prendere i freschi m1 se puoi aspettare tra pochi mesi usciranno i nuovi imac con arm e ormai i prezzi non sono folli. se consideri un buon fisso con un buon monitor non pensare di stare sotto hai 1600-1700 penso che i nuovi imac saranno su quel prezzo. parlo del modello da 21 o 24 che dovrebbe uscire. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 18:44
Non ho fatto un passaggio del genere, e sinceramente ho delle perplessità, per quanto comunque non mi piaccia la filosofia dell'iMac (sono abituato a svitare 2 viti e sostituire/aggiornare tutti i componenti che voglio...)... Posso però dirti che Windows di oggi è distante anni luce da Windows di 10-11 anni fa (a occhio e croce XP o 7 appena uscito..). Formattoni e schermate blu sono roba d'altri tempi. P.S. io farei un pensierino al nuovo mac mini... |
user114679 | inviato il 07 Gennaio 2021 ore 18:58
Grazie mille a tutti... aspetterò ancora qualche mese poi vedremo !!! |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 19:25
Gli unici Mac che ho sono quelli che mi danno in dotazione a lavoro. Per uso privato ( che sfrutto prevalentemente per la fotografia ), visto che i soldi sono i miei, utilizzo esclusivamente pc assemblati in proprio = alte prestazioni con prezzo contenuto rispetto al MAC |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:56
Non voglio entrare nella guerra Apple/Win, ma l'ultimo che ho avuto è stato un macbook pro 2012 che usavo solo per Adobe. Quando ho visto che lightroom era identico nel Lenovoe le performance le stesse mi sono preso un fisso I5 con 24 gb ed ssd nvme + un secondo ssd da 2,5". Performance spettacolari. Un quarto del prezzo di un Imac. Quello che mi rompe è che devo prendere uno smartphone che probabilmente sarà un iphone 12 pro che mi costerà il doppio del PC... e lì si per ora non c'è scelta. Quoto inoltre Cardale. Non esistono più schermate blu, blocchi, driver da scaricare, antivirus (c'è defender che da parte del sistema) |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 23:13
Posso dirti la mia esperienza: imac21 comprato nel 2010 (ancora gira) a cui ho affiancato un altro imac21 del 2020 |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 3:20
Fai una scelta radicale. Passa a Linux |
user19933 | inviato il 08 Gennaio 2021 ore 5:15
Effettivamente il tuo iMac è particolarmente sfortunato, l'unico “middle 2015” dichiarato obsoleto. Era un prodotto di "prestigio" e paga lo scotto maggiore, come spesso accade per i Mac potenziati (quelli basici, alla fine dei conti, ci rimettono di meno). Ma anche chi possiede un molto più umile 21,5" del 2014 (e sono davvero tante persone in questo caso) si è lamentato perché quelli prodotti dal 2015 non è che avessero goduto di chissà quali aggiornamenti hardware. Forse Apple ha dato un'accelerazione all'obsolescenza in concomitanza con il debutto dei nuovi processori M1 che però, dobbiamo ammetterlo, sono uno spartiacque importante, che capita ogni tot anni, e non è la routine. Ma comunque, "obsoleto" è solo un'etichetta, alla fin fine. Capisco la scocciatura ma questi ottimi computer possono sempre essere riparati, anche se non ufficialmente da Apple, e continuare a fare il loro lavoro per molto tempo ancora. Personalmente io il tuo 5k lo terrei ben stretto per ora e pazienterei in attesa dei nuovi desktop con M1 che si presume saranno più economici al lancio e quindi faranno recuperare (in parte) la perdita di valore delle macchine considerate obsolete anzitempo. Come ha detto qualcuno nel 2020 Apple ha lanciato i razzi traccianti (con il nuovo Mini, l'Air ed il primo Pro 13”) ma il bello deve ancora venire e non ci vorrà molto ormai. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 6:38
Tecnicamente è tutt'altro che obsoleto. Non starei a far dei gran cambi a meno che non sia più aggiornabile il sistema operativo. Per lavoro uso macchine Win per almeno 10-12 ore al giorno e non ho mai avuto problemi. Considera però che sono Pc aziendali che vengono rinnovati ogni 4 anni. Di sicuro li avrei potuti usare per molti più anni senza problemi. A casa ho il mio Macbook Late 2013 che va benissimo. Insomma contento di tutte e due le soluzioni. |
user114679 | inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:14
“ Non voglio entrare nella guerra Apple/Win, ma l'ultimo che ho avuto è stato un macbook pro 2012 che usavo solo per Adobe. Quando ho visto che lightroom era identico nel Lenovoe le performance le stesse mi sono preso un fisso I5 con 24 gb ed ssd nvme + un secondo ssd da 2,5". Performance spettacolari. Un quarto del prezzo di un Imac. Quello che mi rompe è che devo prendere uno smartphone che probabilmente sarà un iphone 12 pro che mi costerà il doppio del PC... e lì si per ora non c'è scelta. Quoto inoltre Cardale. Non esistono più schermate blu, blocchi, driver da scaricare, antivirus (c'è defender che da parte del sistema) „ Infatti ... |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:14
Vai tranquillo, fatto 4 anni fa il ritorno in MS dopo 25 anni sui Mac ed è stato praticamente indolore. Win10 ha i suoi problemi come ogni SO, ma ormai l'esperienza d'uso a livello di immediatezza è comparabile, hai più scelta di hardware, prezzi migliori e meno compromessi di "design". |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:18
Comprato imac nel 21 pollici nel 2016 mi ha dato tantissimo problemi, 2 guasti importanti, hardisch poi alimentatore speso di riparazioni come comprarlo nuovo, passato a win, mai un problema con un costo onesto, ora sostituito scheda video con un costo modesto con mac non si può fare, mai più comprerò un mac |
user114679 | inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:32
“ Effettivamente il tuo iMac è particolarmente sfortunato, l'unico “middle 2015” dichiarato obsoleto. Era un prodotto di "prestigio" e paga lo scotto maggiore, come spesso accade per i Mac potenziati (quelli basici, alla fine dei conti, ci rimettono di meno). Ma anche chi possiede un molto più umile 21,5" del 2014 (e sono davvero tante persone in questo caso) si è lamentato perché quelli prodotti dal 2015 non è che avessero goduto di chissà quali aggiornamenti hardware. Forse Apple ha dato un'accelerazione all'obsolescenza in concomitanza con il debutto dei nuovi processori M1 che però, dobbiamo ammetterlo, sono uno spartiacque importante, che capita ogni tot anni, e non è la routine. Ma comunque, "obsoleto" è solo un'etichetta, alla fin fine. Capisco la scocciatura ma questi ottimi computer possono sempre essere riparati, anche se non ufficialmente da Apple, e continuare a fare il loro lavoro per molto tempo ancora. Personalmente io il tuo 5k lo terrei ben stretto per ora e pazienterei in attesa dei nuovi desktop con M1 che si presume saranno più economici al lancio e quindi faranno recuperare (in parte) la perdita di valore delle macchine considerate obsolete anzitempo. Come ha detto qualcuno nel 2020 Apple ha lanciato i razzi traccianti (con il nuovo Mini, l'Air ed il primo Pro 13”) ma il bello deve ancora venire e non ci vorrà molto ormai. „ Sto effettivamente pensando seriamente di portarlo ad aggiustare ...o comunque "fargli un tagliando" come si dice in gergo automobilistico. Quello che mi rode è che quando acquistai il primo iMac vidi veramente differenza nell'uso e nella durata , e anche se costava di più, non mi dette fastidio proprio perché c'era qualità e longevità.Il fatto che il modello da mè acquistato sia già negli obsoleti ...come scritto sopra mi dà fastidio assai, e guarda caso proprio ora che stanno per immettere sul mercato tutta la nuova linea con i processori ARM. Comunque sono contento di vedere leggere che i nuovi win siano migliorati ...in caso decidessi di cambiare!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |