| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:06
Credo che questa domanda se la siano posta in molti, discutiamone un po'... |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:14
Partiamo subito con il dire che a livello prezzi ormai un'attrezzatura buona per astro costa come (e volendo anche meno di) una normale fotografica adattata Dimenticavo, con astrofotografia intendo nebulose/galassie, per stellate direi che non ha alcun senso prendere una macchina dedicata, visto che esistono delle ottime ottiche fotografiche e macchine tradizionali che digeriscono senza grossi problemi gli alti ISO! Grazie a produttori cinesi come Zwo ormai una buona macchina raffreddata per astro ha raggiunto prezzi decisamente popolari e anche la scelta di rifrattori o telescopi in genere è decisamente molto ampia, offrendo comunque risultati impensabili per una normale Reflex, anche se modificata Baader... stessa cosa per le ottiche, quelle dedicate per astro sono mediamente meno costose, offrendo nel contempo risultati superiori alle corrispettive lenti tradizionali |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:23
Comincio con un'esempio, poi al limite ne discutiamo... Questo è uno scatto che feci a giugno 2020 con la Canon 7DII (con modifica Super UV-IR Cut) (1500€) filtro IDAS LPS-D1 (100€) e Canon 400L F2.8 II (2500€ usato) 62x180s Light, Dark, Flat e Bias
 Stesso soggetto ripreso ad ottobre 2020 con la Zwo ASI 1600 Mono (900€ usata) filtri Zwo narrowband (circa 200€) con rifrattore Artesky APO 90/500mm (900€) 40x180s Ha, 30x180s Oiii e 28x180s Sii
 |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:21
A prescindere dall'ottica utilizzata (obiettivo o telescopio) è evidente il vantaggio di camere astrofotografiche raffreddate e filtri selettivi; oggi l'utilizzo di fotocamere modificate è dettato solo dal minor costo da sostenere se già la si possiede o se acquistata usata e poi eventualmente modificata. In generale, l'uso della fotocamera è un passaggio che tutti fanno per imparare. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:23
che tipo di sensore e relativi filtri sensore monta questa zwo? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:27
Grazie, intendevo però filtri del sensore, sono full spectrum? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:48
Secondo me oggi comprare una reflex modificata non ha più senso e modificare una vecchia reflex/ML può avere senso soltanto se si sta già utilizzando l'attrezzatura fotografica che si possiede e si vuole provare a migliorare le prestazioni senza spendere troppo. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:15
Si Mattek, sono full spectrum, necessitano almeno di un filtro uv-ir cut |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:17
Si Stefano, se si vuole iniziare spendendo poco, la modifica di una propria macchina ci può stare... Un'altro pregio di rimanere con una macchina tradizionale è anche quello di una maggiore semplicità d'utilizzo, per mettere a fuoco ad esempio sfrutteresti il Liveview e per riprendere basta un telecomando con temporizzatore, funzione che ora è anche implementata direttamente in molti modelli di macchina Con una macchina per astro già solo mettere a fuoco non è propriamente agevole |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 22:29
Scusa un'altra domanda zeppo, ma bisogna avere sempre attaccato il PC? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 22:56
Si, per poter registrare le immagini e comandare l'otturatore e la sezione di raffreddamento. Alcune ce l'hanno integrato. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 1:17
Molto interessante, grazie per questa discussione zeppo. Un saluto Antonio |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 5:45
“ Scusa un'altra domanda zeppo, ma bisogna avere sempre attaccato il PC? „ Le camere per astro hanno soltanto due connessioni, una porta USB ed un'alimentazione, niente bottoni o pulsanti...
 per comandarle serve appunto un PC o dispositivi dedicati che gestiscano la camera e consentano la ripresa vera e propria Io ora utilizzo questo piccolo dispositivo, sempre della Zwo, che mi controlla tutto, camera di ripresa, autoguida e montatura equatoriale
 che posso poi utilizzare WiFi con la sua App da qualsiasi dispositivo mobile Ma è una novità relativamente recente, prima bisognava ingegnarsi con laptop o mini pc |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |