JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto valutando l'acquisto della Canon Eos R6 o, in alternativa, della Canon Eos R5, ma non riesco ancora a prendere una decisione. Attualmente fotografo gli animali con una Canon Eos 1D Mark IV+Canon EF 300mm f/2.8 L IS USM+Canon EF 2.0x III, di cui sono abbastanza contento, ma mi interessa molto il nuovo sistema di messa a fuoco, che promette di essere molto più adatto per la fotografia di uccelli in volo, rispetto a quello della mia reflex. Purtroppo, dove vivo io, non ho la possibilità neanche di vedere la R6 o la R5, e noleggiarne una online per provarla almeno per un giorno sarebbe troppo costoso, considerato il tempo e le spese assicurate di viaggio di andata e ritorno. Ho letto molte recensioni e visto alcuni video su You tube (sottotitolati in italiano) che mi hanno chiarito molti aspetti ma mi restano ancora alcuni dubbi. Sono molto attratto dalla R5 per i suoi 45 Mb, che mi possono dare la possibilità concreta di “croppare” un files a 1,6x ed avere ancora un file di circa 20Mb. I video 8K della R5 mi interessano meno. I contro sono sicuramente il prezzo molto più alto, il costo delle schede CF Express, la pesantezza dei files da archiviare. La Canon Eos R6 mi va bene per quasi tutto ed i 20 Mb mi vanno abbastanza bene, però mi concedono la possibilità di “croppare” poco, infatti a 1,6x mi restituirebbe un file di circa soli 8 Mb. Devo solo capire se vale veramente la pena spendere molto di più per la R5, cioè se “se vale molto di più rispetto alla R6”, per le mie esigenze. Non posso permettermi di sbagliare la scelta, considerata la spesa per me, in entrambi i casi, molto rilevante. Per capire meglio la lavorabilità dei Files della R6 e della R5, valutarne la possibilità di ritaglio ed altri aspetti, poterli confrontare fra di loro e con quelli della mia reflex, mi sarebbe molto utile avere alcuni Files RAW scattati con la R6 e con la R5. Qualche amico del Forum sarebbe così gentile da fornirmi alcuni files RAW della Canon Eos R6 e soprattutto della Canon Eos R5 (preferibilmente di animali, anche di decima scelta, non mi importa il soggetto) Vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli che mi potrete dare, sperando che mi possiate anche dare la possibilità di scaricare (con WeTransfer o come può andar meglio) alcuni Files RAW della R6 e della R5. A tal fine, vi chiedo cortesemente di contattarmi con "messaggio privato" per comunicarvi la mia email. Un cordiale saluto. Renzo
Io le ho potute provare entrambi mi sarebbe piaciuta la R5 per i Mpx ma poi ho iniziato ad avere problemi di rallentamento lavorazione in PP perché non ho un un Sistema Operativo adeguato e veloce ho poi deciso per la R6 che condivide la maggior parte delle specifiche AF e Processore e con i 2000euro risparmiati poter pensare a prendere un ottica RF in breve tempo Mi sono fatto due calcoli Cambiare computer mi sarebbe costato oltre 3000 euro + 2000 euro per il corpo macchina Se non hai questi problemi Prendi la R5 i file si equivalgono tranne per gli ISO la R6 va da 50-204800 la R5 50-102400
“ Io penso che i Files RAW, invece, siano molto utili da confrontare. „
Difficilmente troverai qualcuno che le ha entrambe e che ti possa fornire i raw di due scatti ripresi nelle medesime condizioni
Questo perché se non sono state fatte allo stesso soggetto e con la stessa illuminazione servono a poco... ovviamente con la stessa ottica e le stesse impostazioni di ripresa
Ma ripeto l'unica discriminante è il prezzo, perché è ovvio che fra le due la migliore è la R5, anche perché se riduci i 45mpx ai 20 della R6 i risultato non potrà che essere uguale o superiore
“ i file si equivalgono tranne per gli ISO la R6 va da 50-204800 la R5 50-102400 „
Tanto dopo i 25600 diventano praticamente inutilizzabili entrambe...
Grazie Iw7bzn, conoscevo già queste 2 recensioni, che sono interessanti, come i commenti di zeppo, ed in particolare quelli di di massimo. Ma rinnovo la mia prima richiesta, che penso mi possa essere molto utile per fare delle mie particolari e dirette considerazioni.
Se ti può interessare c'è un cash back istantaneo di 300€ sulla R6 che scade il 3 ottobre ( mi pare). Ho sentito il mio fornitore ufficiale di fiducia e mi ha detto di averne vendute una sessantina solo nelle ultime due settimane. È di gran lunga la fotocamera che vende di più in questo periodo. E tratta tutti i brand.
grazie! purtroppo è scaduto.. sai se hanno prorogato? era un cashback solo in negozio o anche online? non trovavo traccia. vorrei stare sui 2000 per la r6. poi prenderei il 24-70 e poi salto le ferie :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.