JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chi mi spiega i pro e i contro delle tre soluzioni diverse?
Con le fotocamere che possiedo scatto sempre in RAW per poi sviluppare i file su Camera Raw di Ps (EOS R, Pana LX100, Drone DJI Mavic AIR).
Su iPhone 7 cosa consigliate di usare per scattare e post produrre?
Se vado nelle impostazioni della fotocamera proprietaria si può scegliere tra due formati: 1) “Efficienza elevata” —> HEIF; 2) “Più compatibile” —> Jpeg.
3) Inoltre se si scatta la foto tramite altre app, ad esempio Adobe Lr (ma non solo), è possibile scattare in RAW.
Se scelgo tra le opzioni 1 e 2 posso post produrre la foto con l'editor originale.
Se invece scatto in Raw con Lr non mi ritrovo la foto in galleria ma nelle cartelle di Lr, posso post produrla da qui stesso e poi salvare una copia Jpeg in galleria.
Non do per scontato che il RAW sia la soluzione migliore, perché mi viene il dubbio che la fotocamera proprietaria in automatico potrebbe unire diversi scatti in situazioni di forte contrasto e creare automaticamente un HDR capace di battere il Raw del telefono (che sicuramente non sarà al livello delle fotocamere che posseggo).
Per questo chiedo a chi è più esperto di me di spiegarmi i pro e i contro delle varie soluzioni.
Grazie, Daniele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.