RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Occhiali progressivi e post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Occhiali progressivi e post produzione





user19933
avatar
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 13:49

Ho problemi di vista e, negli ultimi due anni, sono passato dal classico doppio occhiale (vicino/lontano) all'occhiale unico progressivo, per comodità. Mi trovo abbastanza bene ma ho notato che, usando i terminali, tendo a soffrire in particolare il computer desktop perché, pur avendo lo schermo più grande, mi costringe ad assumere strane posizioni, che mi causano anche qualche fastidio al collo.
Sono un cliente Apple, quindi ho iPhone, iPad, Mac Air e iMac desktop e proprio quest'ultimo mi da qualche fastidio mentre su iPad e Mac Air, visto che è più facile regolare l'angolo di visualizzazione, mi trovo meglio, nonostante abbiano schermi più piccoli.
Ora dovrei scegliere un nuovo dispositivo, visto che ho tutto molto datato, su cui "fondare" il grosso della mia post produzione. Per il desktop non ho urgenza, primo perché come ho detto faccio "fatica" con gli occhiali progressivi, secondo perché attenderò i primi iMac da tavolo con M1.
Rimangono: iPadPro 12,9” ed i nuovi portatili 13” con M1. E sono un po' indeciso, perché questa cosa del vederci bene (con le lenti progressive) è davvero determinante per la piacevolezza nel post produrre.
L'iPad pro mi sembra essere quello che offre la maggiore versatilità in questo senso, però è un po' carente lato software (non uso Adobe, uso Silkypix per i RAW e Affinity Photo per tutto il resto).
Il nuovo Mac Air 13” è più economico alla fine come soluzione, migliore lato software perché è un vero computer Mac, ma forse i suoi 13” “sul tavolo” anche se inclinabili a piacimento (rispetto ad uno schermo fisso desktop) mi risulterebbero troppo “distanti” costringendomi a continue zoomate.
Insomma sono un po' indeciso.
Qualcuno ha un problema simile?
Ovviamente potrei anche fare un occhiale dedicato, senza lenti progressive, ma l'idea era di evitarlo e scegliere la soluzione migliore lato hardware.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me