RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a Fuji







avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 23:28

Buonasera a tutti..sono possessore di Sony a7rII con 24-70 f/4. Mi piace fotografia paesaggistica. Detto questo, se foste in me, passereste da Sony a Fuji xt3 con 16 f/1.4 o 16-55 f/2.8??

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 23:40

Io ho fatto esattamente lo stesso passaggio, cosa ti aspetti di migliorare? Se sei uno che guarda al 100% il 16-55 è meglio del tuo 24-70. A me ad esempio il 24-70 soddisfaceva appieno, bello leggero e con una bella resa e sfocato. A livello di macchina, trovo la T3 molto più ergonomica, intuitiva e piacevole nell'uso, ma sono tutte cose soggettive e consiglio di provarla prima di acquistarla. Il 16 1.4 è fantastico, ma in Sony c'è il 24 1.4 che è stratosferico (costa decisamente di più).

Io razionalmente son contento del passaggio perché il FF non mi serve per le foto che faccio e trovo molta più soddisfazione nell'uso di Fuji. Senza contare che valuto molto la compattezza e, con gli obiettivi che uso io, ci guadagno molto (non vale in assoluto). Però i file della R2 mi mancano...quel sensore è meraviglioso

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 0:05

In ogni caso io fossi in te penserei a lenti più wide di un 24 eq.
In casa Fuji andrei certamente di 14 f2.8 o, visto che ami gli zoom, di 10-24 f4.

Ma hai già un'ottima macchina per paesaggio. Perché cambieresti?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 0:16

Cambieresti comunque la macchina e il sistema?
Lo zoom 2.8 è recente e più versatile, ha grande qualità. Ci sarebbe anche 10-24 e 8-16.

Se hai il dubbio sul passaggio da sony a fuji, ho sentito dire che sony è FF e sui paesaggi potrebbe avere dei vantaggi.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 0:53

Per la paesaggistica la A7r2 è fra le macchine migliori sul mercato e ti parlo anche da possessore di una Fuji X-E3, francamente per me in termini di QI non sono paragonabili.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 2:35

Io sono passato da A7 III a X-T30. Mi trovo benissimo e non sto a guardare pixel per pixel.

La fuji è più rapida a livello operativo, restituisce un feeling migliore (ma è soggettivo) e a livello di prezzo è sicuramente più accessibile (le ottiche sony costano decisamente troppo e un amatore ne può fare a meno).

Adesso ho X-T30 14 2.8, 16-55, 18-55 (in vendita) 23 1.4 (purtroppo lo venderò), 35 1.4 e 50-230.

Tuttavia passare da una BigMpx a una T3 (onesti 26Mp) se fai paesaggi e stampi sicuramente noterai differenze anche importanti.

Se io avessi una A7RII non so se farei il cambio a fuji visto che il sensore della a7RII è ancora oggi uno dei migliori presenti sul mercato.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 7:59

Apprezzo entrambi i sistemi e non ti consiglierei di rinunciare a uno dei due. Fuji poi secondo me si trova meglio a suo agio negli ambienti urbani

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 7:59

Non trovo il cambio sensato se devi farci paesaggio. Piuttosto investi su una lente Sony capace di valorizzare davvero i 42 mega del tuo sensore. Lo Zeiss 24-70 non è certo una lente che fa gridare al miracolo ed in qualche modo non sono convinto che riesca a sfruttare appieno il sensore

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:09

Concordo con Flagship, piuttosto di cambiare sistema cercherei di migliorare l'ottica...il 24-70 f4 ha una nomea un po' infausta, è una delle lenti più vecchie del sistema e ne uscirono parecchie fallate...magari la tua copia non lo è ma di sicuro non è la lente che fa rendere al massimo il sensorone della a7r2.
Valuterei la sostituzione con un 24-70 Sigma DN, che non costa uno sproposito come l'originale Sony GM.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:10

Se non spieghi quale motivazione ti fa propendere per fare questo passaggio, detta così onestamente non ha senso e ti fa passare per uno che non ha capito cosa ha in mano in questo momento. Soprattutto se fai paesaggi, la a7rii è quanto di meglio uno possa desiderare.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:21

In effetti lo farei più che altro per una questione economica e di peso. Gli obiettivi Sony sono molto costosi e sono anche belli pesanti quelli di qualità. Il Sony 24-70 l'ho preso proprio perché leggero e non troppo grande. Anche i fissi compatibili di qualità come sigma sono troppo costosi (per me) anche usati e pesanti. A parità di qualità (almeno penso io sia così, non sono un esperto) su Fuji si trovano obiettivi fissi (14 2.8, 16 1.4 e altre focali ma a cui non sono interessato) che pesano e costano la metà. Anche il 16-55 2.8 nonostante non sia una piuma ma nell'usato lo si trova a prezzi abbordabili. Come scritto da alcuni in effetti intanto quello che sto cercando di fare è vendere il 24-70 ma sarei in cerca del tamron 17-28 2.8 (piuttosto che ancora di un 24-70) che dovrebbe essere un buon obiettivo e ad un costo non eccessivo.
Aspetto altre opinioni perché in effetti sono un po' confuso perché so che il sensore della rII è uno dei migliori.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:33

In effetti lo farei più che altro per una questione economica e di peso. Gli obiettivi Sony sono molto costosi e sono anche belli pesanti quelli di qualità. Il Sony 24-70 l'ho preso proprio perché leggero e non troppo grande. Anche i fissi compatibili di qualità come sigma sono troppo costosi (per me) anche usati e pesanti. A parità di qualità (almeno penso io sia così, non sono un esperto) su Fuji si trovano obiettivi fissi (14 2.8, 16 1.4 e altre focali ma a cui non sono interessato) che pesano e costano la metà. Anche il 16-55 2.8 nonostante non sia una piuma ma nell'usato lo si trova a prezzi abbordabili. Come scritto da alcuni in effetti intanto quello che sto cercando di fare è vendere il 24-70 ma sarei in cerca del tamron 17-28 2.8 (piuttosto che ancora di un 24-70) che dovrebbe essere un buon obiettivo e ad un costo non eccessivo.
Aspetto altre opinioni perché in effetti sono un po' confuso perché so che il sensore della rII è uno dei migliori.


Ecco appunto, cosi ha un po piu senso. Ma non troppo comunque secondo me MrGreen
Per il peso forse qualcosa risparmi ma non la vedo proprio come un grande risparmio. Prendi ad esempio a7rii piu il Samyang 18mm 2.8, insieme peseranno certo di meno della Fuji piu il sigma 16mm 1.4

Secondo me se cerchi bene un'ottima combinazione la trovi. Ci sono talmente tante ottime lenti per Sony FF, di tutti i prezzi e per tutti i gusti. A mio modesto parere già con il Tamron da tre citato potrai tirare fuori dalla macchina dei file che la xt3 con qualsiasi lente se li sogna.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:42

Ma è paragonabile in qualità il samyang 18 per Sony ad un Fuji 14 o 16?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:49

Ma vendi e basta, nel caso poi ricompri.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:56

SorrisoSorriso bello diretto .. è un opzione anche questa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me