RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posso uscire a fotografare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Posso uscire a fotografare?





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 12:01

Scusate ma non mi è chiaro se in queste giornate "rosse" posso nelle vicinanze della mia abitazione utilizzare la reflex. Qualcuno può delucidarmi?

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 12:04

Puoi uscire a fare attività motoria (leggasi passeggiate con mascherina). Se lo fai con una reflex al collo e non ti fermi a lungo nello stesso posto, credo che nessuno ti dirà nulla.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 12:33

Graziee Otto

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:05

Io sono andato in un piccolo parco a circa 700 mt da casa mia per far sgranchire le zampe al cane e approfittare per scattare una fotografia ad un albero. Era quasi buio. Ero da solo (con il cane). Ho piazzato il cavalletto e ho scattato. Non mi sono fermato molto. Sono passati i carabinieri che di tanto in tanto passano a controllare la zona, ma sono passati dritti. Penso che il buon senso a volte possa aiutare molto.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:12

Qui a Roma, zona Piazza Navona, una signora ha scattato alcune foto alla fontana del Bernini (con una Sony A7III o similare e un UWA a mano libera) dinanzi agli occhi dei Carabinieri.
Il tempo di inquadrare, scattare e via, pochi secondi.

I Militari, saggiamente, non hanno avto nulla da eccepire.

Certo se si fosse portata il treppiedi penso che l'avrebbeor quantomeno ripresa.

Il buonsenso deve essere reciproco.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 21:59

Puoi uscire a fare attività motoria (leggasi passeggiate con mascherina). Se lo fai con una reflex al collo e non ti fermi a lungo nello stesso posto, credo che nessuno ti dirà nulla.

Quoto Otto.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 16:49

Con gli attuali "pazzi" dpcm certamente si può uscire per le attività motorie durante le quali si fa qualche scatto così per modo di dire ;-), in sostanza non si può fare nulla o quasi di interessante. Purtroppo questa è la triste realtà sopratutto per chi vive nei centri urbani; dal canto mio vivo in periferia di un paese di pianura, da casa mia imboccando una provinciale pochissimo frequentata si arriva in 15 min di macchina all'oasi delle Bine dove almeno qualcosa di interessante ancora si trova, poi sempre li attaccato ci sono le zone golenali del fiume Olio che sono molto grandi e dove puoi camminare per molti Km indisturbato, Sono uscito un solo giorno a fare foto, l'unico giorno con un po di sole il resto solo acqua. Posto uno scorcio del parco delle Bine www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3818707&l=it dove si poteva scattare senza sprofondare nel fango ! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 17:19

Personalmente, non mi faccio troppi problemi, in città, a qualunque distanza da casa mia, con o senza macchina fotografica: mai visto nessun controllo (parlo di Torino ovviamente); la mia compagna risiede in un Comune della prima cintura torinese e io sono sempre andato e venuto senza alcun problema, non avendo mai visto la benché minima traccia di controlli lungo la strada; quando sono là, giriamo tranquillamente tutta la cittadina (io sempre con la mia borsetta a tracolla, ovviamente!) sempre senza problemi; non mi fido ad andare in montagna perché qualche pattuglia la trovi sempre e i rischi, anche se di poco (traffico ce n'è sempre e comunque!) aumentano.
Concordo sul fatto che sia meglio evitare treppiedi!
In conclusione, mia opinione strettamente personale si badi bene, i vari DPCM sono alla stregua delle "grida" di manzoniana memoria e, ferme restando le ovvie misure precauzionali per sé e per gli altri e senza nulla togliere alla gravità della situazione, rischiamo di essere "più realisti del re" e crearci più limiti del necessario.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 17:21

In conclusione, mia opinione strettamente personale si badi bene, i vari DPCM sono alla stregua delle "grida" di manzoniana memoria e, ferme restando le ovvie misure precauzionali per sé e per gli altri e senza nulla togliere alla gravità della situazione, rischiamo di essere "più realisti del re" e crearci più limiti del necessario.
. . . . infatti Sorriso, mi trovi d'accordo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:51

Io sono sempre uscito, da solo, mai successo niente.
Ci prendono in giroCool

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:06

Ci prendono in giro
. .. . mi sono risparmiato di dirlo prima. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:29

Io

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:32

Io, appena uscito in auto, sono stato fermato a 50 metri da casa, in una stradina secondaria, da una pattuglia della stradale.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:05

Dicono che dalla settimana prossima si potrà fare attività fotografica anche in giornate rosse però solo con telefono o ML, niente reflex, buttatele.Cool

avatarmoderator
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:21

Dalla pagina internet del Governo:
«Nella “zona rossa" è consentito svolgere l' attività sportiva esclusivamente nell'ambito del territorio del proprio Comune, in forma individuale e all'aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri. È tuttavia possibile, nello svolgimento di un' attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all'attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza».

Non è possibile invece spostarsi con la macchina e uscire dal proprio comune per poi effettuare l'attività sportiva in un altro comune, Si deve partire da casa e si deve tornare, non si può restare fuori.

Attenzione...una cosa è l' attività motoria Cool, un'altra è l' attività sportiva individuale Cool .

Per semplificare, con la prima si intende la camminata semplice, il passeggiare andando a zonzo giusto per sgranchirsi le gambe.
Alla seconda, invece, cioè all' attività sportiva in forma individuale , corrisponde piuttosto la corsa, ma anche ad esempio l'uso "sportivo" della bicicletta per compiere tragitti più o meno lunghi.
In bici potete andare a comprare il pane e il latte, oppure fare il giro del lago, la prima sarebbe attività motoria, la seconda attività sportiva.
Ministero dell'Interno "Note a pagina 13":
www.interno.gov.it/sites/default/files/2020-11/circolare_dpcm_3_novemb

Altra distinzione:
-Sia il Dpcm del 3 novembre che quello del 3 dicembre, mantengono sul tema la medesima impostazione:
per la zona gialla e la zona arancione le norme su attività motoria ed attività sportiva sono le stesse“.
Si applicano le norme dell'Art.1 dedicato alla zona gialla.
-Invece per la zona rossa, all'Art. 3 comma 4 lettera e) c'è una differenzazione:
*Per fare attività sportiva si può uscire dal proprio Comune anche in zona arancione e rossa.
*Per l' attività motoria in zona rossa vige la restrizione spaziale della «prossimità della propria abitazione» (È consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie), al contrario non ne compare alcuna di restrizione geografica quando si parla di attività sportiva

Le domande nascono spontane:
-E' così dannatamente vitale praticare attività motorie e sportive a piedi come camminata veloce-trekking-corsa?
-Fotografare rientra in una attività sportiva ? NO Confuso
-Se tutti decidessimo all'improvviso di svolgere una attività sportiva ? Avrebbe ancora senso il fine nell'aver creato zone rosse o arancioni? Cool



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me