| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:15
Ciao a tutti, questa estate ci piacerebbe tanto visitare la val Sesia (moglie e 2 figli di 5 ed 8 anni). Sapreste consigliarmi le mete imperdibili nei paraggi? Si riesce a "riempire" una settimana? P.S. adoro tanto la urbex, se ci fosse anche questa possibilita', non sarebbe male :) |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:45
Varallo bella cittadina dove ogni fine settimana organizzano eventi e a fine luglio,covid permettendo c'è l'Alpaà una festa che dura una settimana con concerti gratuiti e una piazza piena di stand delle proloco dei vari paesi dove poter mangiare.(se ti piace la grappa vai alla proloco di Rassa . Alagna caratteristico paese ai piedi del Monte Rosa puoi salire con gli impianti fino al Passo dei Salati oppure a piedi al Rifugio Pastore. posto splendido ma non mi ricordo quanto bisogna camminare(non credo molto ma non vorrei dire sciocchezze). inoltre ci sono diverse valli laterali con un infinità di sentieri e paesi. non ho figli perciò sul lato bambini non ti posso aiutare. www.invalsesia.it/ www.invalsesia.it/alpaa-2019-a-varallo/ |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:46
Ciao, sono Valsesiana e superfelice di vedere che qualcuno cerca notizie sulla mia valle. Come già ti hanno scritto, Varallo è una bellissima cittadina, molto ben tenuta. Ricca di storia e di spunti fotografici. C'è anche il Sacro Monte raggiungibile sia con una strada carrozzabile, oppure a piedi, proprio dal centro del paese, oppure con una piccola funivia (perfetta se ci vai con i bimbi). Se le passeggiate le fai con i bambini, puoi partire da Alagna, e con una navetta che ti porta dal Wold al piazzale dell'Acqua Bianca, in circa 15 minuti raggiungi il Rifugio Pastore. E' proprio ai piedi del Monte Rosa, uno splendido paesaggio, soprattutto molto facile da raggiungere. Un'altra meta che ti consiglio per i bambini è una visita all'Alpe di Mera. Si sale in seggiovia o con la strada carrozzabile che ti porta a monte della seggiovia. Da qui parte una comodissima strada bianca che ti porta al "campetto", circa 30 minuti, tutta in piano. Qui trovi un piccolo laghetto con bellissimo e nuovissimo parco giochi (nave dei pirati, zattera su laghetto). www.alpedimera.it/content/it/it-parco-giochi.html Altre belle mete sono la Val Sermenza e la Val Mastallone, piccole ma affascinanti valli laterali. In estate, in ogni paese, trovi sagre, feste (Covid permettendo, ovviamente). Se poi ha voglia di camminare un'oretta un po' in salita, da Alagna, non puoi mancare una visita ad Otro. www.alagna.it/trekking-e-passeggiate/valle-otro/ Stupendo e molto ben conservato insediamento Walser. E' un posto incantevole in tutte le stagioni. Il sentiero è in alcuni tratti un po' ripido ma assolutamente non pericoloso. Il posto merita la fatica, ci salgono anche molti bambini. Se sei un appassionato di MTB puoi fare splendide escursioni sulla ciclabile Scopello Alagna (eventualmente conosco una brava guida!), sempre con i bambini. Spero di essere stata d'aiuto, non esitare a chiedermi altre info. Un saluto! Barbara |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:50
Seguo con molto interesse ! |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 10:15
Allora tutti in Valsesia la prossima estate!!! |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:03
All' Alpe di Mera arriverà nel 2021 una tappa del Giro d'Italia. A questo link potrai essere aggiornato su iniziative di vario genere www.facebook.com/invalsesia Alpe di Mera notizie www.facebook.com/alpedimera Obbligatoria la visita a Fobello dove, il 24 agosto 1881, nasce Vincenzo Lancia fondatore dell'omonima casa automobilistica e di Villa Lancia ormai museo automobilistico gestito dal "Valsesia Lancia Story" Se vuoi altre notizie fammi un fischio ! |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:27
Ringrazio tutti di cuore, sono consigli preziosi e ne faro' tesoro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |