JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devo decidere entro il 30 dic per fare l'upgrade del mio vecchio portatile di ormai 7 anni, cosa comperare tra questi 2 notebook Lenovo: - Thinkpad X1 Carbon gen 8 con Core I7-10510U 16 Gb Ram, 1 Tb SSD, schermo IPS 4K non touch e modulo 4G - Thinkpad X1 Yoga gen 5 con Core I7-10510U 16 Gb Ram, 1 Tb SSD, schermo IPS FHD touch e con stilo, ris 1980x1080
I portatili in questione sono cari e non i "migliori" rispetto al costo che hanno ma purtroppo alla tastiera IBM/Lenovo non voglio rinunciare ed amo il trackpoint rispetto al touchpad.
La differenza di prezzo è minima tra i 2 modelli e sono quelli che ho trovato disponibili ...si tratta in pratica di scegliere tra il convertibile 2 in 1 Yoga, che ha il pennino e lo schermo touch e il normale notebook no touch del Carbon, che però in più ha il monitor più bello (4K) e il modulo 4G.
Mi sono già guardato varie recensioni e purtroppo mi sembra di aver capito che entrambi gli schermi in questione sono glossy (cosa che odio...preferirei lo schermo opaco/matte) ed inoltre con il tempo Lenovo ha tolto invece di aggiungere cose (ad es. ora non c'è il lettore schede SD che il mio attuale portatile Lenovo Yoga gen 1 ha e che spesso utilizzo...ma si può risolvere con un lettore esterno).
In teoria lo schermo FHD su un 14" basterebbe ed avanzerebbe (il mio ora ha quella risoluzione ma su un 12,5" ed in effetti lo schermo è piccolo) ma ho letto che il nuovo 4K è molto meglio come schermo ed anche la leggibilità dei caratteri è migliore. Inoltre Windows 10 penso gestisca ormai meglio il 4K...immagino dovrò impostare lo zoom dei caratteri a 150% o forse anche di più....ma sarebbe il primo 4K che utilizzo ed un po' di "paura" ce l'ho per l'uso con word ed excel.
Lo schermo 4K di negativo ha che però peggiora abbastanza l'autonomia della batteria ..il FHD regala almeno 2 h in più di autonomia e il modello Yoga, sebbne con qualcosa in meno (no modem 4G ne la vecchia tastiera retrattile dei primi Yoga) ha comunque sempre la comodità di poter usare la penna e la modalità tablet, anche se alla fine, nel corso di questi ultimi 7 anni, non l'ho usata poi molte volte ed ho continuato ad usare lo Yoga principalmente come notebook standard.
Quindi, dato che devo assolutamente procedere all'acquisto entro l'anno fiscale 2020, c'è qualcuno di voi che ha questi portatili e può consigliarmi in base alla vera esperienza sul campo ?
L'uso sarà prettamente business/ufficio/viaggi di lavoro e qualche saltuario editing di immagini "on the road" ed impiego multimediale (visione di film, video ecc.).
Grazie per il feedback. Ho guardato ma purtroppo quel portatile non ha il trackpoint, che è il motivo per cui sono disposto a spendere di più per qs Lenovo. Inoltre è un poco grande come portatile (15.6") ...sicuramente sarebbe ottimo come desktop replacement ma io il PC fisso ce l'ho.
Alla fine ho optato per il TS X1 Yoga per avere la comodità dell'eventuale funzionalità tablet e penna ed anche per risparmiare batteria per l'uso "on the road"... Se non avessi dovuto acquistarlo ora magari avrei aspettato altri 6-8 mesi per vedere se arrivava AMD Ryzen 5 anche su questi portatili ma purtroppo ho dovuto accontentarmi del core I7 decima gen. Comunque ...vedremo quando mi arriva... Grazie e buon anno, SkyEagle
A me arriva il 7 gennaio comunque si la storia di usare il pennino mi attira ma non ho mai provato!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.