| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 20:18
Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di un monitor 27" QHD (2560x1440); la mia attuale configurazione (motherboard ASUS H81M-A, processore i7 e grafica integrata: intel hd graphics 4600) pare supportare al massimo la risoluzione 1920x1200 con le uscite VGA, DVI e, forse, di più con l'uscita hdmi (sul sito intel c'è un warning generico sul fatto che non è una risoluzione garantita). Vorrei valutare quindi una scheda video di fascia adeguata al pc con budget entro i 150 euro (per uso fotografico essenzialmente) in grado di superare il limite della mia configurazione attuale. Consigli ? Grazie anticipatamente per chi potrà. |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 20:55
Ciao, le parole scheda video sono al momento bannate dal commercio Qualunque cosa troverai, non vale quanto la pagherai. Detto ciò, forse riesci a trovare una Gtx 1650 che è praticamente il modello base. Funzionare funziona, ma non la puà definire adeguata ad un monitor QHD. In bocca al lupo |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 21:43
io gestisco un qhd con una 1050ti. si trova sui 100 euro usata versione 4gb io ho cambiato ventola e ora è inudibile. la scheda gestisce tre monitor un 30 qhd e due 27 full hd. la uso per editing video e mi dà problemi solo quando attivo filtri ed effetti particolari su davinci oppure con lightroom e c1, in questo caso nessun problema ovviamente |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 10:00
Grazie dei riscontri da cui traggo già qualche indicazione utile. Buona giornata! |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 13:04
Bah onestamente credo proprio che non ti serva una scheda dedicata per gestire un monitor QHD, anche perchè hai comunque tra le mani un intel di quarta generazione. Tanto per dirti io il mio monitor QHD lo gestisco con una scheda dedicata che però va un terzo di quella scheda integrata e non ho alcun problema, casomai i problemi sorgono quando si devono usare applicazioni che richiedono una buona scheda video. Oltretutto come detto è un periodo pessimo per comprare una scheda video. Io proverei a collegare il monitor e vedere come va, farai sempre a tempo a comprare una scheda video in futuro. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 13:30
la tua scheda dovrebbe funzionare via hdmi (dipende dal cosa supporta il monitor) o displayport (questa al 100%, sia in versione normale che mini), vga e dvi non supportano risoluzione cosi alte (soprattutto con refresh adeguati). se vuoi prendere una scheda grafica per qualsiasi cosa che non sia gaming (al max leggero) ti consiglio anche io una gtx 1050 liscia o ti. edit: ho controllato l'uscita hdmi della tua mobo ecco cosa supporta Multi-VGA output support : HDMI/DVI/RGB ports - Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 2560 x 1600 @ 60 Hz a occhio dovrebbe andare ma ti consiglio comunque l'acquisto di una scheda video basica anche usata. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:08
Allora io intendo questo: per essere adeguata come spesa al PC in riferimento va bene nel senso che funziona anche lintegrata, oppure ci può stare spendere 150€ per una scheda video che faccia quel che serve sicuramente meglio dell'integrata. Non è assolutamente adeguato spendere quella cifra per una video base ma oggi purtroppo siamo in questa situazione, altrimenti ad esempio una GTX 1650 costerebbe sicuramente meno di 100 euro e con 200-250 saremmo in grado di prendere una fascia media e sarebbe una spesa migliorare in generale per quella risoluzione. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:14
“ a tua scheda dovrebbe funzionare via hdmi (dipende dal cosa supporta il monitor) o displayport (questa al 100%, sia in versione normale che mini), vga e dvi non supportano risoluzione cosi alte (soprattutto con refresh adeguati). se vuoi prendere una scheda grafica per qualsiasi cosa che non sia gaming (al max leggero) ti consiglio anche io una gtx 1050 liscia o ti. edit: ho controllato l'uscita hdmi della tua mobo ecco cosa supporta Multi-VGA output support : HDMI/DVI/RGB ports - Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 2560 x 1600 @ 60 Hz a occhio dovrebbe andare ma ti consiglio comunque l'acquisto di una scheda video basica anche usata. „ Le uscite che ho disponibili sul case per il monitor sono DVI, VGA ed HDMI. Le prime 2 mi risulta supportino max 1920x1200. La terza (HDMI 1.4) avevo letto della bassa frequenza sul 4K ma non avevo trovato nulla sul QHD. Se è come risulta dai dati che hai condiviso (2560 x 1600 @ 60 Hz) il 2560x1440 ci dovrebbe rientrare. “ Oltretutto come detto è un periodo pessimo per comprare una scheda video. Io proverei a collegare il monitor e vedere come va, farai sempre a tempo a comprare una scheda video in futuro. „ Il monitor che avrei come idea è il BenQ SW270C che ha anche ingressi HDMI (2.0) ... quindi il primpo step potrebbe essere la prova che indichi e poi regolarmi di conseguenza. GRAZIE ad entrambi. Un saluto. Paolo ... cusufai |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:27
Se vuoi usare quel monitor a 10 bit lo devi collegare tramite display Port e quindi ti serve una GTX almeno, se usi l'integrata non lo sfruttai a pieno |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:41
Diciamo che al di là del metodo di collegamento per la gestione del 10 bit devi nel 99% dei casi cambiare totalmente il workflow e abbandonare il jpg... Io visto il momento inizierei ad usarlo e poi chi vivrà vedrà, nel senso che poi hai anche un processore vecchio, magari un domani potrai anche decidere di upgradare tutto il pc. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 9:59
“ Se vuoi usare quel monitor a 10 bit lo devi collegare tramite display Port e quindi ti serve una GTX almeno, se usi l'integrata non lo sfruttai a pieno „ Si è un'implicazione che avevo considerato come secondo step che sarebbe necessariamente coincidente col primo se l'HDMI non mi supportasse correttamente la risoluzione del monitor “ Diciamo che al di là del metodo di collegamento per la gestione del 10 bit devi nel 99% dei casi cambiare totalmente il workflow e abbandonare il jpg... Io visto il momento inizierei ad usarlo e poi chi vivrà vedrà, nel senso che poi hai anche un processore vecchio, magari un domani potrai anche decidere di upgradare tutto il pc. „ Per il jpg nessun problema perchè già ora scatto in raw e la conversione è solo pro pubblicazione su web. Per il resto si, al pratico è quelo che farò salvo malfunzionamenti o limitazioni; l'upgrade del PC al momento riguarderebbe solo la sostituzione dell'HD con un SSD che sto valutando ... per tutto il resto "sto". Grazie ancora a tutti e con l'occasione Buona fine e Buon principio!! |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:38
Ho appena assemblato un nuovo PC , senza la scheda video e il processore proprio perchè le schede di nuova generazione appena uscite costano un botto e sono esagerate per fare semplice fotoritocco,(non gioco) mentre quelle poche vecchie che si trovano sono sovraprezzate , idem per i processori AMD . |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:52
Senza la scheda video ancora ci credo ma senza il processore la vedo dura assemblarlo |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:56
@cusufai sì direi che tu faccia bene, perchè per quanto alcuni processori di quarta generazione siano ancora validi oggi in generale hai sempre un pc di quasi 10 anni d'età tra le mani che non sempre conviene potenziare, oltretutto è da vedere che un'eventuale scheda video non sia poi "castrata" nell'uso dalla tua scheda madre. Compra magari solo pezzi riciclabili in un eventuale nuovo pc. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 13:59
“ Senza la scheda video ancora ci credo ma senza il processore la vedo dura assemblarlo „ Si asssembla parzialmente è ovvio , il difficile è accenderlo , per quello dovrò aspettare , nel frattempo cerco anche un monitor nuovo , non ho fretta di farmi spennare per le feste |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |